No Result
View All Result
venerdì, 15 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

16 Dicembre 2020
in Concepts

Il food truck 2.0 porta il ristorante ovunque per contrastare la pandemia

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Il food truck 2.0 porta il ristorante ovunque per  contrastare la pandemia
Share6Pin6Tweet4SendShare1
Tags: food truckRistorazione

Per tagliare i costi degli affitti e far respirare la ristorazione, una designer coreana propone food truck modulari che riproducono la fruizione all'aperto. Ma funzionerebbero?

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

Disturbi mentali al CES2021: iSyncWave, diagnosi e terapia portatile

Covid, la Cina sta usando il robot Lingcai per fare i tamponi

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

Leggi anche:

misurare glicemia senza aghi

CES2021, ecco lo smartwatch che può misurare la glicemia senza aghi

centro vaccinale

Disneyland si trasformerà in un gigantesco centro vaccinale

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese

Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese

La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali

La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Teletrasporto: è davvero impossibile? A che punto siamo?

Teletrasporto: è davvero impossibile? A che punto siamo?

AR Cloud, la nuova generazione di “vita virtuale” sovrapposta a quella reale

AR Cloud, la nuova generazione di “vita virtuale” sovrapposta a quella reale

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

Obesità, ecco l’impianto meno invasivo di sempre

Obesità, ecco l’impianto meno invasivo di sempre

Leggi anche:

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

I limiti che il Covid ci ha imposto sono duri. Ma, se non altro, seguire i progetti nati per contrastare la pandemia ci ha aiutati a passare il tempo. È già passato un anno?

Probabilmente, l’industria che necessita dei design più innovativi è quella della ristorazione. Alcuni concept sono sicuramente emersi e degni di step ulterior, specie quelli che hanno i food truck per oggetto.

Il design di Jungsoo Lee, una reinterpretazione modulare del food truck, incorpora un’area rimovibile per consentire agli ospiti di gustare il cibo del loro ristorante preferito con la piena esperienza cui sono abituati. Il design potrebbe offrire tranquillità o ispirazione ai lavoratori dei ristoranti di tutto il mondo che hanno bisogno di recuperare dai rovesci della crisi.

Forse ti interessa anche

Addio new normal: questi trend nella ristorazione cambieranno ancora tutto

Streat, la cucina mobile autonoma

Coronavirus e food, il futuro della ristorazione

La designer Jungsoo Lee

La cucina agile sopravvive

Il punto cruciale del progetto di Lee nasce dalla pressione dei proprietari di ristoranti che pagano l’affitto mensile. Con meno commensali, molti proprietari si trovano senza i mezzi per finanziare i loro spazi. Lee ha pensato a uno spazio fisico e trasportabile in cui gli chef possano cucinare e gli ospiti possano mangiare in sicurezza, da noleggiare a costi contenuti, anche su base mensile.

Separato dalla sua base, il modulo superiore del food truck si regge su “gambe” pieghevoli

Ogni camion nel design di Lee è costituito di due moduli: la parte superiore del camion è pensata per cucinare e il quarto inferiore del camion si stacca e forma l’area di seduta. Il modulo superiore sganciato da quello inferiore è in grado poi di reggersi su speciali pilastri pieghevoli.

Food truck con sedute separate. Può funzionare?

Ok,i food truck sono un’opzione intelligente per alcune città, ma l’idea di un modulo separato per i posti a sedere potrebbe non essere l’ideale per ogni città come attualmente progettato.

Con temperature più calde e climi più miti, mangiare all’aperto è una conseguenza naturale. Per le città più fredde come Stoccolma, Chicago o Londra, come si fa? Mangiare all’aperto non è così conveniente.

Trasformare le sedi fisiche in servizi mobili di ristorazione on-the-road con aree salotto a vista, introduce una nuova, pesante incognita.

Se entra in gioco l’incertezza del clima in continua evoluzione di una città il concetto di cucina agile può incontrare ostacoli potenzialmente insormontabili.

Per fortuna, tuttavia, come il tempo, il design di oggi è in continua evoluzione e migliora costantemente i suoi punti deboli. Anche quello dei food truck.

È il mio augurio per la talentuosa progettista.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    251 condivisioni
    Share 100 Tweet 63
  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7255 condivisioni
    Share 6117 Tweet 474
  • La task force del Pentagono sugli UFO pronta a rivelare le sue scoperte

    336 condivisioni
    Share 134 Tweet 84

Le ultime

Biosensore a nanomateriali rileva anticorpi Covid in 10-12 secondi

CES 2021, digital cockpit Samsung: nell’abitacolo lo schermo è enorme

Sunflower House, concept di casa con un impatto ambientale positivo

Doping genetico: gli atleti che cambiano il DNA possono essere scoperti?

Buone nuove: l’immunità al Covid dura forse per anni o per decenni

Prossimo articolo
Traverse, questo drone con AI vuol farti da personal trainer

Traverse, questo drone con AI vuol farti da personal trainer

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.