FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
14 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Il nuovo McDonald’s? Robotico: zero umani nei ristoranti modulari di Mezli

Migliaia di ristoranti robotizzati pronti a invadere le strade promuovendo cibi di qualità a prezzo basso. Senza umani.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share99Pin23Tweet62SendShare17ShareShare12
mezli ristoranti robotici
4 Novembre 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Un gruppo di ingegneri di Stanford e lo chef professionista Eric Minnich hanno fondato una startup che punta ad automatizzare lo street food. Mezli, questo il nome della nuova società, sta creando ristoranti modulari: sembrano versioni giganti di distributori automatici, ma in realtà sono unità al cui interno dei robot preparano il cibo. Una tecnologia che, secondo gli imprenditori, riduce i costi di produzione e produrrà una vera e propria invasione. Mezli prevede di aprire più di mille di questi stabilimenti robotici negli Stati Uniti.

Alex Kolchinsky, uno dei fondatori di Mezli, ha iniziato a pensare a una soluzione per fornire pasti a basso costo nei campus universitari. Lui e i suoi soci sono giunti alla conclusione che i problemi chiave dei piccoli ristoranti e cafè erano nella necessità di pagare il personale e l’affitto della proprietà.

ristoranti robotici mezli
Il team di ingegneri che ha creato i ristoranti robotici Mezli

Un piatto da $10 ne costa in realtà $3 se si conta solo il cibo. Il resto del denaro è speso in costo del lavoro, spese generali e affitto. Ma se costruiamo ristoranti autonomi, possiamo abbassare i prezzi e mantenere il cibo ottimo.

Alex Kolchinsky, Co-Founder Mezli

Ristoranti diffusi e robotizzati: come li vedete?

Kolchinski ha collaborato con i compagni di classe Alex Grubele e Max Perham per creare dei ristoranti completamente automatizzato che non hanno bisogno di dipendenti umani. Gli ingegneri hanno quindi collegato lo chef stellato Michelin Eric Minnich e hanno lanciato il loro primo progetto a gennaio di quest’anno.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

YATAI-E, il ristorante per lo street food della futura “generazione autonoma”

Il food truck 2.0 porta il ristorante ovunque per contrastare la pandemia

Addio new normal: questi trend nella ristorazione cambieranno ancora tutto

USA: lavori umani sostituiti (per sempre) dalle macchine “causa pandemia”

Da allora, la startup Mezli ha costruito un prototipo di ristorante modulare che è stato allestito a San Mateo, in California. Il sistema ha già dimostrato la sua efficacia nelle prove: per il funzionamento di ciascuna di queste unità non servono persone. Tutto ciò che deve fare un operatore umano è caricare nel sistema i prodotti semilavorati e le bevande.

Almeno si mangia bene?

I ristoranti robotici Mezli si concentrano sulla cucina mediterranea e offrono ciotole con diversi ripieni a partire da $5 a porzione. I visitatori possono effettuare un ordine tramite app mobile o presso il display sistemato davanti all’unità. Il ritiro avviene sul posto, da una sorta di armadietto intelligente come quelli degli hub Amazon. Secondo Kaczynski, circa il 44% dei clienti che provano i piatti di Mezli diventano clienti abituali dei ristoranti modulari.

Il secondo prototipo visto dall’interno

In rampa di lancio adesso si prevede il terzo prototipo, pronto ad inizio 2022. Fino ad ora gli investitori hanno stanziato oltre 3 milioni di dollari per sviluppare le attività di Mezli. Nei prossimi anni, la startup prevede di produrre in serie i ristoranti robotici stampandoli in 3D e sistemandoli praticamente ovunque.

“Stiamo pianificando di espanderci in diverse nuove sedi avviando una produzione di massa. Prevediamo di aprire 1.000 sedi più velocemente di qualsiasi altro ristorante grazie al nostro metodo”, dice Kolczynski.

Il McDonald’s del nuovo secolo sarà gestito dai robot?

Tags: automazioneRistorazionestreet food
Post precedente

Un brevetto Toyota permette di trasferire energia tra auto elettriche

Prossimo Post

Beluga24, primo catamarano alta velocità ad emissioni zero parte nel 2022

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5219 Condivisioni
    Share 2087 Tweet 1305
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1291 Condivisioni
    Share 516 Tweet 323
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1245 Condivisioni
    Share 498 Tweet 311
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1132 Condivisioni
    Share 453 Tweet 283
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    1062 Condivisioni
    Share 424 Tweet 265

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Fusione laser
Economia

L’energia della “fusione laser nucleare” è più vicina alla realtà

Un team di ricerca avvicina l’umanità alla fusione nucleare ottenuta attraverso l’uso dei laser.

Read more
recharge concept

ReCharge Concept, Goodyear e i pneumatici “ricaricabili”

CROX realizza il museo Liyang in alluminio. L’effetto è incredibile

CROX realizza il museo Liyang in alluminio. L’effetto è incredibile

Per una colonia su Marte servono almeno 110 persone, dice la scienza.

Per una colonia su Marte servono almeno 110 persone, dice la scienza.

Ode ai robot utili come Latro, e agli Stati che fanno ricerca

Ode ai robot utili come Latro, e agli Stati che fanno ricerca

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+