FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Concepts

Kuno, il frigo ecologico che funziona senza corrente elettrica

Kuno è un frigo ecologico e sostenibile che imita gli oggetti della tradizione e sfrutta materiali naturali per funzionare senza corrente elettrica

31 Dicembre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share114Pin32Tweet72SendShare20ShareShare14

READ THIS IN:

Kuno è un frigo a base di argilla che non ha bisogno di corrente elettrica per funzionare.

Il concept di frigo senza corrente, ecologico e sostenibile, è stato ideato e progettato per aree e villaggi che con un limitato accesso all'energia elettrica.

É molto caruccio da vedere, ma non è uno scherzo di design: Kuno aiuta a mantenere frutta e verdura fresca più a lungo, anche in climi caldi e secchi.

Tradizione proiettata al futuro

Frigo senza corrente
La miriade di schizzi e prototipi che hanno portato al frigo senza corrente

Il design del frigo senza corrente Kuno sembra uscito da un racconto distopico, è costato mesi di tentativi, ma alla fine ha trovato la soluzione in origini arcaiche.

È ispirato alla Labu Sayong, una tradizionale brocca per l'acqua dei villaggi in Malesia. Una brocca modellata con argilla che ha a sua volta la capacità di raffreddare l'acqua in modo naturale.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Da raffineria di petrolio a parco ecologico: i cambiamenti che ci piacciono

Le case del futuro: mattoni solari e isolamento a base di popcorn

Kuno utilizza gli stessi materiali ed un metodo simile per raffreddare il suo contenuto.

Come funziona il frigo ecologico Kuno?

Frigo senza corrente
Frigo senza corrente
Ecco come fa a funzionare il frigo senza corrente

La parete di argilla esterna porosa del frigo ecologico promuove il principio del raffreddamento evaporative. Il calore viene attirato dalla camera interna e poi rilasciato attraverso i pori. Per questo, il cibo sistemato nella camera intera di Kuno resterà più fresco per un periodo prolungato.

Kuno Sustainable Cooler Fridge Concept, questo il nome "ufficiale", è stato progettato da Kuan Weiking e Theodore Garvindeo Seah, cui vanno i miei complimenti. Non si vince a caso un James Dyson Award.

Kuno utilizza il principio evaporativo e la combinazione di raffreddamento delle piante per abbassare la temperatura all'interno della camera.

Industria di natura

Adottando materiali naturali per realizzare Kuno, è possibile creare tutta una nuova classe di "dispositivi naturali", ecologici ed economici per stimolare l'industria artigianale.

Il frigo senza corrente Kuno può essere prodotto in scala industriale, ma il concept è pensato per essere prodotto manualmente su scala ridotta.

Un frigo senza corrente che genera opportunità di lavoro, sostiene le piccole comunità e rivitalizzare il loro tessuto economico.

Tags: frigosostenibilità


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    264 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+