No Result
View All Result
giovedì, 31 Dicembre 2020
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

31 Dicembre 2020
in Ambiente, Concepts

Kuno, il frigo ecologico che funziona senza corrente elettrica

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Kuno, il frigo ecologico che funziona senza corrente elettrica
SharePinTweetSendShare
Tags: frigosostenibilità

Kuno è un frigo ecologico e sostenibile che imita gli oggetti della tradizione e sfrutta materiali naturali per funzionare senza corrente elettrica

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Kuno, il frigo ecologico che funziona senza corrente elettrica

USA, nel disegno di legge 2021 un ultimatum all’FBI sul fenomeno UFO

Ricalibrare, la parola d’ordine del 2021

Alieni, ecco cosa abbiamo imparato su di loro nel 2020

6 motivi per cui lo smartworking 2021 sarà migliore

Leggi anche:

nera moto stampata 3d

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

casa di legno, paglia e sughero

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Mutazione del Covid

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Leggi anche:

Kuno, il frigo ecologico che funziona senza corrente elettrica

Kuno, il frigo ecologico che funziona senza corrente elettrica

Kuno è un frigo a base di argilla che non ha bisogno di corrente elettrica per funzionare.

Il concept di frigo senza corrente, ecologico e sostenibile, è stato ideato e progettato per aree e villaggi che con un limitato accesso all’energia elettrica.

É molto caruccio da vedere, ma non è uno scherzo di design: Kuno aiuta a mantenere frutta e verdura fresca più a lungo, anche in climi caldi e secchi.

Forse ti interessa anche

BiodiverCity, città sostenibile a forma di ninfea con trasporti autonomi

AuREUS, finestre solari che catturano i raggi UV e li convertono in elettricità

Supublic, detergenti in pastiglie solubili contro quelli liquidi (e plasticosi)

CoolBank, bibite fredde in soli 5 secondi

Tradizione proiettata al futuro

La miriade di schizzi e prototipi che hanno portato al frigo senza corrente

Il design del frigo senza corrente Kuno sembra uscito da un racconto distopico, è costato mesi di tentativi, ma alla fine ha trovato la soluzione in origini arcaiche.

È ispirato alla Labu Sayong, una tradizionale brocca per l’acqua dei villaggi in Malesia. Una brocca modellata con argilla che ha a sua volta la capacità di raffreddare l’acqua in modo naturale.

Kuno utilizza gli stessi materiali ed un metodo simile per raffreddare il suo contenuto.

Come funziona il frigo ecologico Kuno?

Ecco come fa a funzionare il frigo senza corrente

La parete di argilla esterna porosa del frigo ecologico promuove il principio del raffreddamento evaporative. Il calore viene attirato dalla camera interna e poi rilasciato attraverso i pori. Per questo, il cibo sistemato nella camera intera di Kuno resterà più fresco per un periodo prolungato.

Kuno Sustainable Cooler Fridge Concept, questo il nome “ufficiale”, è stato progettato da Kuan Weiking e Theodore Garvindeo Seah, cui vanno i miei complimenti. Non si vince a caso un James Dyson Award.

Kuno utilizza il principio evaporativo e la combinazione di raffreddamento delle piante per abbassare la temperatura all’interno della camera.

Industria di natura

Adottando materiali naturali per realizzare Kuno, è possibile creare tutta una nuova classe di “dispositivi naturali”, ecologici ed economici per stimolare l’industria artigianale.

Il frigo senza corrente Kuno può essere prodotto in scala industriale, ma il concept è pensato per essere prodotto manualmente su scala ridotta.

Un frigo senza corrente che genera opportunità di lavoro, sostiene le piccole comunità e rivitalizzare il loro tessuto economico.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • honey jar with honey comb

    “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    379 condivisioni
    Share 152 Tweet 95
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    257 condivisioni
    Share 103 Tweet 64
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    138 condivisioni
    Share 55 Tweet 35

Le ultime

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

“Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.