No Result
View All Result
venerdì, 15 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

26 Dicembre 2020
in Società

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale
Share18Pin5Tweet11SendShare3
Tags: Arabia Sauditanatale

Dei semplici addobbi natalizi nei negozi di Riyad in Arabia Saudita ci raccontano qualcosa che va ben al di là del mero simbolo.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
4 minuti di lettura

Le ultime

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

Disturbi mentali al CES2021: iSyncWave, diagnosi e terapia portatile

Covid, la Cina sta usando il robot Lingcai per fare i tamponi

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

Leggi anche:

misurare glicemia senza aghi

CES2021, ecco lo smartwatch che può misurare la glicemia senza aghi

centro vaccinale

Disneyland si trasformerà in un gigantesco centro vaccinale

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese

Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese

La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali

La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Teletrasporto: è davvero impossibile? A che punto siamo?

Teletrasporto: è davvero impossibile? A che punto siamo?

AR Cloud, la nuova generazione di “vita virtuale” sovrapposta a quella reale

AR Cloud, la nuova generazione di “vita virtuale” sovrapposta a quella reale

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

Obesità, ecco l’impianto meno invasivo di sempre

Obesità, ecco l’impianto meno invasivo di sempre

Leggi anche:

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

Alberi di Natale e ornamenti luccicanti fanno bella mostra di sé in un negozio di souvenir saudita. È un’immagine una volta impensabile nella culla dell’Islam, dove è vietata ogni celebrazione pubblica non musulmana.

Negli ultimi anni, addobbi natalizi e vendite festive si sono gradualmente introdotte nella bella capitale Riyad, un segno di allentamento delle restrizioni sociali da quando il principe ereditario Mohammed bin Salman si è impegnato a guidare il regno conservatore del Golfo verso un “Islam aperto e moderato”.

Addobbi natalizi in vendita a Riyad

“Non avrei mai immaginato di vederlo in Arabia Saudita”, dice all’Associated France Presse un residente di Riyad (che preferisce restare anonimo) pizzicato e intervistato nel negozio che vende addobbi natalizi, alberi, abiti da Babbo Natale, orpelli, palline e altri ornamenti.

Forse ti interessa anche

Arrivano i post colorati su Facebook. Novità di Natale?

“Sono sorpreso”, dice un residente, che ha chiesto di restare anonimo.

Scene impensabili anche solo poco tempo fa

Fino ad appena tre anni fa, era quasi impossibile vendere apertamente addobbi natalizi e articoli simili in Arabia Saudita, ma le autorità hanno “limato” i poteri dell’establishment clericale, da tempo noto per far rispettare le tradizioni islamiche.

Per decenni, le vendite natalizie sono state in gran parte clandestine e i cristiani di Filippine, Libano e altri paesi hanno festeggiato a porte chiuse o in enclave di espatriati.

“Era molto difficile trovare questi articoli natalizi nel regno,” dice Mary, una libanese espatriata con sede a Riyadh che preferisce essere identificata con il suo solo nome. “Molti dei miei amici li compravano dal Libano o dalla Siria e li portavano di nascosto nel paese”, ha detto.

Addobbi natalizi in Arabia Saudita: un forte segno dei tempi

Il direttore di un negozio di Riyadh riferisce che quest’anno il suo negozio ha venduto non solo articoli natalizi ma anche abiti per Halloween, ricorrenza ampiamente vista dai conservatori come una tradizione americana che devia dall’Islam.

Addobbi natalizi Arabia saudita
Photo by Yasmine Arfaoui on Unsplash

Può non sembrare, ma è un segnale molto forte. L’Arabia Saudita è custode della Mecca e Medina, i due luoghi più sacri dell’Islam. Il regno arabo è stato a lungo accusato di esportare la sua dottrina sunnita wahhabita ultra-conservatrice in tutto il mondo. Oggi, sta lentamente spingendo per lo scambio interreligioso.

Negli ultimi anni ha ospitato anche funzionari legati al Vaticano e personalità ebraiche.

Nuove prospettive

Funzionari locali affermano che i libri di testo scolastici, un tempo noti per denigrare gli ebrei e altri non musulmani come “maiali” e “scimmie”, sono in fase di revisione. È una iniziativa che fa parte della campagna del principe Mohammed per combattere l’estremismo nell’istruzione.

L’erede al trono saudita ha frenato l’influenza della polizia religiosa un tempo potente. Un apparato molto invasivo che consente concerti di musica di genere misto, cinema e altri intrattenimenti, ma i templi e le chiese sono ancora vietati.

Addobbi natalizi Arabia Saudita
Photo by Kazuo ota on Unsplash

All’inizio di questo mese, gli Stati Uniti hanno riconfermato il posto dell’Arabia Saudita nella lista dei paesi in una lista nera per la libertà religiosa. Paesi accusati di aver commesso o tollerato “violazioni sistematiche, continue ed eclatanti della libertà religiosa”, secondo il Dipartimento di Stato americano.

Il mese scorso, il principe Mohammed si è impegnato a colpire gli estremisti con un “pugno di ferro”, dopo un attentato contro un raduno di diplomatici occidentali in un cimitero non musulmano nella città di Jeddah sul Mar Rosso, rivendicato dal gruppo dello Stato Islamico.

Vedremo cosa porteranno questi nuovi passi. Nel mentre, anche dei semplici addobbi natalizi ci rivelano un pezzo di futuro.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    251 condivisioni
    Share 100 Tweet 63
  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7254 condivisioni
    Share 6116 Tweet 474
  • La task force del Pentagono sugli UFO pronta a rivelare le sue scoperte

    336 condivisioni
    Share 134 Tweet 84

Le ultime

Biosensore a nanomateriali rileva anticorpi Covid in 10-12 secondi

CES 2021, digital cockpit Samsung: nell’abitacolo lo schermo è enorme

Sunflower House, concept di casa con un impatto ambientale positivo

Doping genetico: gli atleti che cambiano il DNA possono essere scoperti?

Buone nuove: l’immunità al Covid dura forse per anni o per decenni

Prossimo articolo
Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.