FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Spazio

Segnale radio da Proxima Centauri: ecco perché difficilmente sono alieni

Uno strano segnale radio proveniente da Proxima Centauri, ed un inspiegabile comportamento della scienza, che brancola nel buio. Di che si tratta?

21 Dicembre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share267Pin62Tweet167SendShare47ShareShare33

READ THIS IN:

Quest'anno non ci sta facendo mancare nulla. È stato rilevato uno strano segnale proveniente da una stella vicina, Proxima Centauri.

Soprannominato il "Segnale Wow 2020", il segnale da Proxima Centauri (una delle tre stelle che compongono il sistema di alpha centauri) è stato rilevato come parte del progetto Breakthrough Listen che lavora sulla ricerca dell'intelligenza extraterrestre (SETI). Oggi il segnale wow del nuovo millennio signori. Il misterioso segnale alieno da un altro sole, da altri pianeti. Ma siamo sicuri?

In una circostanza piuttosto inusuale, la notizia del rilevamento proveniente da Proxima Centauri sembra essere trapelata al quotidiano britannico The Guardian da uno degli scienziati coinvolti prima che i risultati fossero pubblicati ufficialmente.

Segnale radio da Proxima Centauri
Ricostruzione dell'aspetto dei pianeti intorno a Proxima Centauri. il segnale radio misterioso proviene da lì.

Questo non è il modo in cui opera la scienza di solito, poiché significa che i dati non sono ancora disponibili sui giornali per essere visti da altri.

Un segnale extraterrestre?

Il segnale rilevato da Proxima Centauri è davvero interessante. Sebbene gli esperti non abbiano spiegazioni a questi segnali extraterrestri, sono scettici sul fatto che sia una prova diretta di vita intelligente. Il SETI Institute, una delle più grandi organizzazioni coinvolte nel SETI, ha avvertito in un post sul suo blog che questo messaggio alieno potrebbe essere semplicemente un abbaglio, anche se non spiegabile al momento. "Potremmo essere solo noi, sviati dalla nostra stessa tecnologia".

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Graeme Smith: "le sonde extraterrestri arriverebbero in ordine inverso"

No, il telescopio cinese FAST non ha scoperto gli alieni. Forse.

Più perfezioniamo gli strumenti, più è frequente captare un messaggio dallo spazio. Il che non equivale necessariamente a ricevere messaggi dagli alieni, ovviamente.

Come riportato dal Guardian, i messaggi alieni da Proxima Centauri sono stati rilevati tra aprile e maggio in un periodo di 30 ore di osservazioni utilizzando il telescopio Parkes in Australia. L'emissione radio dallo spazio era di circa 980 MHz e sembrava cambiare di frequenza insieme al movimento di uno dei pianeti nel sistema.

Ma gli esperti hanno sollevato dubbi sulla probabilità che il segnale venga inviato da extraterrestri. Niente messaggio (o messaggi) dagli alieni oggi, allora?

Segnale da Proxima Centauri: più domande che risposte

“L'idea di una civiltà tecnologicamente avanzata che vive intorno al nostro vicino stellare più prossimo, sarebbe davvero straordinaria. Ma al momento, con questi segnali dallo spazio ci rimangono più domande che risposte". A dirlo è Franck Marchis, astronomo senior presso il SETI Institute e Chief Scientific Officer presso Unistellar.

Segnale radio da Proxima Centauri
What is Proxima Centauri? Frank Marchis, esperto di: alieni spazio - SETI Institute

Tanto per cominciare, qualche dubbio su questi messaggi extraterrestri viene anche a Marchis. Come mai i segnali dallo spazio proveniente da Proxima Centauri e Alpha Centauri è stato rilevato solo una volta in 30 ore in aprile e maggio? Perché gli osservatori non hanno avvisato la comunità scientifica di confermare il segnale dopo la sua scoperta?

Marchis ha continuato sottolineando quanto sia improbabile che una civiltà intelligente possa nascere così vicino a noi: "ci sono 300 milioni di esopianeti che potrebbero essere abitabili nella nostra galassia, che ha un diametro di 200.000 anni luce. Sarebbe una coincidenza davvero incredibile che due civiltà (la nostra e quella che sarebbe su Proxima Centauri b o c) utilizzassero la stessa tecnologia contemporaneamente per mandarsi un messaggio extraterrestre".

Sebbene mi entusiasmi l'idea di ricevere messaggi dallo spazio, sembra davvero altamente improbabile. Dubito anche io che questo messaggio wow, questo segnale dallo spazio provenga da civiltà extraterrestri.

Sospetto che troveremo rapidamente una spiegazione più concreta sull'origine di questi ultimi messaggi extraterrestri da Proxima Centauri.

Tags: extraterrestriProxima CentauriSegnali radio


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+