Quest'anno non ci sta facendo mancare nulla. È stato rilevato uno strano segnale proveniente da una stella vicina, Proxima Centauri.
Soprannominato il "Segnale Wow 2020", il segnale da Proxima Centauri (una delle tre stelle che compongono il sistema di alpha centauri) è stato rilevato come parte del progetto Breakthrough Listen che lavora sulla ricerca dell'intelligenza extraterrestre (SETI). Oggi il segnale wow del nuovo millennio signori. Il misterioso segnale alieno da un altro sole, da altri pianeti. Ma siamo sicuri?
In una circostanza piuttosto inusuale, la notizia del rilevamento proveniente da Proxima Centauri sembra essere trapelata al quotidiano britannico The Guardian da uno degli scienziati coinvolti prima che i risultati fossero pubblicati ufficialmente.

Questo non è il modo in cui opera la scienza di solito, poiché significa che i dati non sono ancora disponibili sui giornali per essere visti da altri.
Un segnale extraterrestre?
Il segnale rilevato da Proxima Centauri è davvero interessante. Sebbene gli esperti non abbiano spiegazioni a questi segnali extraterrestri, sono scettici sul fatto che sia una prova diretta di vita intelligente. Il SETI Institute, una delle più grandi organizzazioni coinvolte nel SETI, ha avvertito in un post sul suo blog che questo messaggio alieno potrebbe essere semplicemente un abbaglio, anche se non spiegabile al momento. "Potremmo essere solo noi, sviati dalla nostra stessa tecnologia".

Come riportato dal Guardian, i messaggi alieni da Proxima Centauri sono stati rilevati tra aprile e maggio in un periodo di 30 ore di osservazioni utilizzando il telescopio Parkes in Australia. L'emissione radio dallo spazio era di circa 980 MHz e sembrava cambiare di frequenza insieme al movimento di uno dei pianeti nel sistema.
Ma gli esperti hanno sollevato dubbi sulla probabilità che il segnale venga inviato da extraterrestri. Niente messaggio (o messaggi) dagli alieni oggi, allora?
Segnale da Proxima Centauri: più domande che risposte
“L'idea di una civiltà tecnologicamente avanzata che vive intorno al nostro vicino stellare più prossimo, sarebbe davvero straordinaria. Ma al momento, con questi segnali dallo spazio ci rimangono più domande che risposte". A dirlo è Franck Marchis, astronomo senior presso il SETI Institute e Chief Scientific Officer presso Unistellar.

Tanto per cominciare, qualche dubbio su questi messaggi extraterrestri viene anche a Marchis. Come mai i segnali dallo spazio proveniente da Proxima Centauri e Alpha Centauri è stato rilevato solo una volta in 30 ore in aprile e maggio? Perché gli osservatori non hanno avvisato la comunità scientifica di confermare il segnale dopo la sua scoperta?
Marchis ha continuato sottolineando quanto sia improbabile che una civiltà intelligente possa nascere così vicino a noi: "ci sono 300 milioni di esopianeti che potrebbero essere abitabili nella nostra galassia, che ha un diametro di 200.000 anni luce. Sarebbe una coincidenza davvero incredibile che due civiltà (la nostra e quella che sarebbe su Proxima Centauri b o c) utilizzassero la stessa tecnologia contemporaneamente per mandarsi un messaggio extraterrestre".
Sebbene mi entusiasmi l'idea di ricevere messaggi dallo spazio, sembra davvero altamente improbabile. Dubito anche io che questo messaggio wow, questo segnale dallo spazio provenga da civiltà extraterrestri.