FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Società

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

La Street Art di Leon Keer è ancora più dinamica grazie alla realtà aumentata che rende vivo uno degli ultimi murales dell'artista.

27 Dicembre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share467Pin135Tweet292SendShare82ShareShare58

READ THIS IN:

L'artista olandese Leon Keer è famoso per le sue incredibili opere di Street Art in 3D. La sua capacità di trasformare qualsiasi superficie piana in una sorta di capolavoro multilivello non ha eguali.

Ora, Leon ha collaborato con un altro innovatore per portare i suoi capolavori di 3D Street Art al livello successivo. Come? Attraverso il ricorso alla realtà aumentata.

Street Art 3D
Leon Keer

La nascita di "Shattering"

Dopo che gli è stato chiesto di creare un murale per l'imminente festival di Street Art a Helsingborg, in Svezia, Leon ha iniziato a lavorare su un'enorme tela bianca sulla facciata di un edificio. E si, che l'artista "di strada" (quale termine improprio, secondo me) di murales 3d ha già grande dimestichezza.

Ha passato ore ed ore in piedi su di una piattaforma in cima ad una gru per disegnare a mano "Shattering" (come tradurlo? "Disastroso"?). Li chiamavano graffiti.

Street Art 3D

Si tratta di un dipinto che ritrae quattro tazze da tè impilate in modo precario che stanno a simboleggiare la fragilità della vita.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

WeTac, la pelle in idrogel per toccare la realtà virtuale

Metà cibo e metà verso: tra i trend 2023 cene "aumentate" e subacquee

"La vita è fragile come una tazza da tè", ha detto l'artista per descrivere la sua opera di Street Art. “Voglio dimostrare che la nostra vita può essere capovolta in un istante. Potremmo perdere una persona cara. O la nostra casa. O altri grandi artisti mondiali, esponenti di cultura. Ecco perché, sulle tazze da tè, ho dipinto tutti i tipi di scenari apocalittici. "

Street Art in realtà aumentata

Le tazze da tè ritratte nel murale sono le Rörstrand, tazze di un noto marchio di ceramiche popolare in Svezia da centinaia di anni.

Street Art 3D

Ogni singola tazza presenta una scena che illustra gli effetti del cambiamento climatico, dallo scioglimento dei ghiacciai alla siccità, passando per una fuoriuscita di petrolio. Arte da strada, anzi pura pedagogia.

Le tazze da tè, che rappresentano anche la terra nel suo insieme, sembrano sul punto di cadere da un momento all'altro. Tuttavia, Leon non si accontenta di lasciarle in bilico.

L'arte in movimento

Con l'aiuto del designer di realtà aumentata Joost Spek, l'artista olandese ha creato un'animazione che mostra le tazze prendere vita per andare in frantumi. This is street art.

Per vedere l'animazione, tutto ciò che si deve fare è scaricare l'app di Leon e avvicinarla al murale.

Un'opera d'arte mozzafiato gratuita per tutti, così come l'app necessaria per ottenere il pieno effetto "Shattering".

Leon spera con la sua Street Art di aumentare la consapevolezza che abbiamo ancora la possibilità di evitare che le tazze cadano!

Scoprite di più sul murale nel video qui:

Tags: realtà virtualeStreet Art


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+