FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
14 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Una casa di legno, paglia e sughero che rispetta l'ambiente e dall'ambiente è rispettata. Splendido esempio di architettura sostenibile.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente, Architettura
Share60Pin16Tweet37SendShare10ShareShare7
casa di legno, paglia e sughero

Foto di Simone Bossi

28 Dicembre 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Lo studio LCA Architetti ha utilizzato sughero, paglia e legno per costruire una casa semplice e sostenibile con vista sui boschi di Magnago, nell’alto milanese.

Giustamente chiamata The House of Wood, Straw and Cork, la casa di legno, paglia e sughero vicino Milano è stata commissionata da una giovane coppia che voleva una casa sostenibile a più stretto contatto con la natura.

Una casa di Legno, paglia, sughero

casa di legno, paglia e sughero
Una casa “fienile” del terzo millennio

Il design di LCA Architetti è volutamente essenziale, per mantenere l’attenzione sull’ambiente rurale della casa riducendo al minimo il suo impatto ambientale. L’aspetto e la struttura della casa di legno, paglia e sughero sono esaltati dall’uso di materiali da costruzione naturali e riciclabili: l’ossatura è in legno prefabbricato, la paglia fa da isolante ed il sughero da rivestimento. Un materiale rinnovabile, resistente e isolante, raccolto dalla corteccia della quercia da sughero.

“I clienti volevano una casa a diretto contatto con la natura, un edificio sano e rispettoso dell’ambiente, dove poter godere delle piccole cose”, spiega il fondatore dello studio, Luca Compri. “La casa di legno, paglia e sughero doveva nascere dalla terra e avere i colori della terra, dei campi coltivati ​​che la circondano. L’ispirazione viene dai vecchi fienili ancora presenti nella zona.”

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Chi aiuterà ad alimentare l’auto elettrica? Gli alberi

Carlsberg testa le bottiglie di birra in fibra di legno. Meglio del vetro? Mmm

Il futuro delle torri eoliche? Potrebbe essere il legno

HexBix: legno e scarti di cacao, l’insonorizzazione che non ti aspetti

Il plus: proprio il sughero

casa di legno, paglia e sughero
le pareti esterne in sughero hanno tutte una texture speciale.

L’utilizzo del sughero fornisce una “pelle” termicamente efficiente per la casa. In tandem con l’isolamento in paglia, aiuta a ridurre al minimo il consumo energetico dell’edificio. Lo studio ha acquistato tutta la paglia utilizzata per isolare l’edificio da piante di riso scartate dagli agricoltori locali. Di recente anche un altro studio, il tedesco Rundzwei Architekten ha utilizzato il rivestimento in sughero per creare un’altra casa di legno, la Cork Screw House a Berlino. I pannelli, in quel caso, sono stati realizzati con granuli di sughero di scarto scartati da un’azienda di imbottigliamento. Studio Bark ha costruito un edificio da giardino quasi interamente in sughero nel 2018 per mostrare come un materiale ecologico può essere utilizzato per formare un intero involucro edilizio.

Una serie di pannelli solari sul tetto e perfino una pompa di calore ad aria contribuiscono a ridurre ulteriormente il consumo energetico della casa di legno, paglia e sughero.

Dentro la casa di legno, paglia e sughero

All’interno, il piano terra della casa è spazioso. Contiene una cucina, una camera da letto e uno studio, oltre a due bagni, una lavanderia e un soggiorno a doppia altezza. In alto, un piano rialzato ospita una piccola palestra, affiancata da una seconda camera da letto, un bagno e un altro studio.

Il soggiorno, al centro della casa, è fronteggiato da una grande vetrata. Ha lo scopo di incorniciare il paesaggio circostante, assicurando che la natura abbia una “presenza costante nella vita quotidiana della casa e delle persone che la abitano”.

casa di legno, paglia e sughero
gli interni della casa di legno, paglia e sughero, minimali e luminosi. Credits: Simone Bossi

Gli arredi utilizzati in tutta la casa di legno, paglia e sughero sono realizzati con una varietà di materiali minimalisti. Legno di quercia, ceramica e pietra aiutano a mantenere l’attenzione sulle viste esterne. Includono mobili su misura senza soluzione di continuità attraverso le pareti, rivestimenti in marmo su alcune pareti e telai delle porte incassati.

Noi a Napoli lo abbiamo sempre usato il sughero, anche per fare le case. Solo, erano quelle del presepe.

Tags: casa sostenibilecaseLegnosughero
Post precedente

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Prossimo Post

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5210 Condivisioni
    Share 2084 Tweet 1302
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1288 Condivisioni
    Share 515 Tweet 322
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1042 Condivisioni
    Share 417 Tweet 261
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    1062 Condivisioni
    Share 424 Tweet 265
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    891 Condivisioni
    Share 356 Tweet 223

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Come avere uno sviluppo tecnologico infinito in un mondo finito
Previsioni

Come avere uno sviluppo tecnologico infinito in un mondo finito

In un mondo dalle risorse finite è possibile uno sviluppo tecnologico infinito? Con queste tecnologie (e il loro uso consapevole)...

Read more
Vaccertify, startup di Seattle crea il prototipo del “passaporto vaccinale”

Vaccertify, startup di Seattle crea il prototipo del “passaporto vaccinale”

POST FP 700X500 2022 05 31T124346.010

Entro 200 anni l’uomo sarà una specie interplanetaria

Robotica e neuroscienze trovano punti di incontro

Robotica e neuroscienze trovano punti di incontro

giochi AR

La nuova demo del gioco 5G di Niantic evidenzia il futuro dei giochi AR

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+