No Result
View All Result
martedì, 29 Dicembre 2020
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

28 Dicembre 2020
in Ambiente, Architettura

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
casa di legno, paglia e sughero

Foto di Simone Bossi

Share4Pin1Tweet3SendShare1
Tags: casa sostenibilecaseLegnosughero

Una casa di legno, paglia e sughero che rispetta l'ambiente e dall'ambiente è rispettata. Splendido esempio di architettura sostenibile.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Leggi anche:

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Mutazione del Covid

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

pc modulare

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

honey jar with honey comb

“Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

riscaldamento artico

Studio suggerisce: il riscaldamento dell’Artico dipende dai grandi terremoti

Leggi anche:

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Lo studio LCA Architetti ha utilizzato sughero, paglia e legno per costruire una casa semplice e sostenibile con vista sui boschi di Magnago, nell’alto milanese.

Giustamente chiamata The House of Wood, Straw and Cork, la casa di legno, paglia e sughero vicino Milano è stata commissionata da una giovane coppia che voleva una casa sostenibile a più stretto contatto con la natura.

Una casa di Legno, paglia, sughero

Una casa “fienile” del terzo millennio

Il design di LCA Architetti è volutamente essenziale, per mantenere l’attenzione sull’ambiente rurale della casa riducendo al minimo il suo impatto ambientale. L’aspetto e la struttura della casa di legno, paglia e sughero sono esaltati dall’uso di materiali da costruzione naturali e riciclabili: l’ossatura è in legno prefabbricato, la paglia fa da isolante ed il sughero da rivestimento. Un materiale rinnovabile, resistente e isolante, raccolto dalla corteccia della quercia da sughero.

Forse ti interessa anche

Design moderno, matrice verde: ecco Black Villa

Italia avanti per riciclo e riuso. Il futuro? Di legno. Anzi: di rilegno

Il materiale del futuro? Legno trasparente e aumentato

Nanofibre di cellulosa, un gioiello: in Giappone pensano ad auto in legno

“I clienti volevano una casa a diretto contatto con la natura, un edificio sano e rispettoso dell’ambiente, dove poter godere delle piccole cose”, spiega il fondatore dello studio, Luca Compri. “La casa di legno, paglia e sughero doveva nascere dalla terra e avere i colori della terra, dei campi coltivati ​​che la circondano. L’ispirazione viene dai vecchi fienili ancora presenti nella zona.”

Il plus: proprio il sughero

le pareti esterne in sughero hanno tutte una texture speciale.

L’utilizzo del sughero fornisce una “pelle” termicamente efficiente per la casa. In tandem con l’isolamento in paglia, aiuta a ridurre al minimo il consumo energetico dell’edificio. Lo studio ha acquistato tutta la paglia utilizzata per isolare l’edificio da piante di riso scartate dagli agricoltori locali. Di recente anche un altro studio, il tedesco Rundzwei Architekten ha utilizzato il rivestimento in sughero per creare un’altra casa di legno, la Cork Screw House a Berlino. I pannelli, in quel caso, sono stati realizzati con granuli di sughero di scarto scartati da un’azienda di imbottigliamento. Studio Bark ha costruito un edificio da giardino quasi interamente in sughero nel 2018 per mostrare come un materiale ecologico può essere utilizzato per formare un intero involucro edilizio.

Una serie di pannelli solari sul tetto e perfino una pompa di calore ad aria contribuiscono a ridurre ulteriormente il consumo energetico della casa di legno, paglia e sughero.

Dentro la casa di legno, paglia e sughero

All’interno, il piano terra della casa è spazioso. Contiene una cucina, una camera da letto e uno studio, oltre a due bagni, una lavanderia e un soggiorno a doppia altezza. In alto, un piano rialzato ospita una piccola palestra, affiancata da una seconda camera da letto, un bagno e un altro studio.

Il soggiorno, al centro della casa, è fronteggiato da una grande vetrata. Ha lo scopo di incorniciare il paesaggio circostante, assicurando che la natura abbia una “presenza costante nella vita quotidiana della casa e delle persone che la abitano”.

gli interni della casa di legno, paglia e sughero, minimali e luminosi. Credits: Simone Bossi

Gli arredi utilizzati in tutta la casa di legno, paglia e sughero sono realizzati con una varietà di materiali minimalisti. Legno di quercia, ceramica e pietra aiutano a mantenere l’attenzione sulle viste esterne. Includono mobili su misura senza soluzione di continuità attraverso le pareti, rivestimenti in marmo su alcune pareti e telai delle porte incassati.

Noi a Napoli lo abbiamo sempre usato il sughero, anche per fare le case. Solo, erano quelle del presepe.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • honey jar with honey comb

    “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    359 condivisioni
    Share 144 Tweet 90
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    215 condivisioni
    Share 86 Tweet 54
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    130 condivisioni
    Share 52 Tweet 33

Le ultime

Trovate microplastiche anche nella placenta di bambini non ancora nati

Airbus svela nuovi dettagli su ZeroE, aereo a idrogeno spinto da “capsule”.

80 medici italiani al governo: “ignorata la relazione tra vitamina D e Covid”

Holotron, l’esoscheletro che ci farà camminare (e correre) in realtà virtuale

Segnale radio da Proxima Centauri: ecco perché difficilmente sono alieni

Prossimo articolo
Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Lo speaker per l'umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.