No Result
View All Result
giovedì, 25 Febbraio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

26 Gennaio 2021
in Ambiente

Riciclo, ecco bottiglie e barattoli di cartone da “montare” come mobili IKEA

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
bottiglie cartone
Share6Pin4Tweet4SendShare1
Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
2 minuti di lettura
Tags: CartonericicloRiuso

Le ultime

La corrente del Golfo al suo minimo da oltre mille anni

XR1, il “visore intelligente” in AR libera la scrivania dagli schermi

Quando c’era Zoom 60 anni fa: storia del Picturephone

Coca-Cola, primo inquinatore mondiale di plastica, testa bottiglie di carta

Un team di Yale ripara il midollo spinale con le staminali dei pazienti

Ecologic Brands fa finalmente breccia con un'intuizione avuta quasi 10 anni fa. Le bottiglie di cartone piatto da montare, come mobili IKEA, possono tagliare di netto il quantitativo di plastica nel mercato del packaging

Bottiglie e barattoli di cartone sono realizzati riciclando materiali e sono facilmente riciclabili, creando un sistema circolare

Un giorno la consulente finanziaria californiana Julie Corbett ha colto una lacuna nel mercato del sapone da bucato disponibile in contenitori ecologici. E ha avuto l’idea di creare bottiglie e barattoli di cartone. O meglio, ha pensato che modellare il cartone attorno a un sottile rivestimento di plastica potrebbe creare un’alternativa sostenibile alle bottiglie interamente in plastica.

Ha assemblato le sue prime bottiglie nella sua cucina, usando una pistola per colla. Dopo un po’ di tempo e diversi milioni di dollari di investimenti, la sua azienda Ecologic Brands sta crescendo.

Forse ti interessa anche

Usiamo 6 miliardi di mascherine ffp2 al giorno: un team può farne strade

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

AuREUS, finestre solari che catturano i raggi UV e li convertono in elettricità

Bottiglie e barattoli di cartone

Ecologic Brands ora produce bottiglie nella propria fabbrica di circa 18000 metri quadri in California. L’impianto converte i prodotti di scarto di cartone e plastica in bottiglie, barattoli e sacchetti che vengono spediti piatti e assemblati dai clienti di Ecologic, un po’ come mobili di IKEA. I clienti poi utilizzano come vogliono bottiglie e barattoli di cartone, riempiendoli di detergenti, cibo e prodotti di bellezza. Quando le bottiglie sono vuote, il leggero rivestimento di plastica può essere facilmente rimosso e riciclato, esattamente come la bottiglia o il barattolo.

Gli ingegneri dell’azienda hanno sviluppato da zero il loro processo di produzione proprietario e hanno depositato 37 brevetti per i processi, per garantire che bottiglie e barattoli di cartone possano essere utilizzati proprio come i tradizionali contenitori di plastica. Ecologic Brands sottolinea che il loro processo utilizza il 60% di plastica in meno rispetto alle bottiglie convenzionali e quest’anno prevede di produrre circa 75 milioni di bottiglie e barattoli di cartone.

bottiglie e barattoli di cartone
Un’immagine ravvicinata della bottiglia di cartone Ecologic Brands

Una strada in discesa

Come reagisce il mercato all’avvento di bottiglie e barattoli di cartone? Dopo un avvio lento, i produttori stanno finalmente prendendo atto del prodotto in grande stile. Corbett dice: “Quello che mi fa impazzire è che la nostra prima bottiglia di cartone è sul mercato da nove anni, e finalmente i consumatori se ne accorgono. Sempre più rivenditori lo vogliono: immagino che fossimo in anticipo sui tempi.”

Lo sviluppo di soluzioni di imballaggio sostenibili e circolari è una parte fondamentale della riduzione della dipendenza dalla plastica. Quindi, non c’è da meravigliarsi che stiamo assistendo a un numero crescente di innovazioni in questo spazio.

Speriamo di vedere sempre più oggetti riciclabili, e sempre meno microplastiche.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Transumanismo

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Super Gadgets

Retyre, pneumatici per bici con cerniera

Design

Marble Arch Hill, collina artificiale che dà a Londra un altro punto di vista

Le più lette della settimana

  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    83 condivisioni
    Share 33 Tweet 21
  • Emrod sta per testare la trasmissione di energia wireless a distanza

    51 condivisioni
    Share 20 Tweet 13
  • Invecchiamento senza vecchiaia: possiamo arrivarci molto presto

    28 condivisioni
    Share 11 Tweet 7

Le ultime

Il drone autonomo per raccogliere frutta grazie all’AI

V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

Problemi di vista o cecità: tre fantastiche tecnologie

L’aspettativa di vita è scritta nel nostro DNA?

È caccia al vaccino universale contro tutti i coronavirus

Prossimo articolo
Perchè il Covid non ucciderà le città

Perchè il Covid non ucciderà le città

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.