No Result
View All Result
lunedì, 11 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

11 Gennaio 2021
in Medicina

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita
SharePinTweetSendShare
Tags: invecchiamentoterapia genica

Invecchiamento e durata della vita, obiettivi di molte ricerche scientifiche. La più recente individua una terapia genica che potrebbe funzionare anche sugli umani

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
4 minuti di lettura

Le ultime

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Teletrasporto: è davvero impossibile? A che punto siamo?

AR Cloud, la nuova generazione di “vita virtuale” sovrapposta a quella reale

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

Leggi anche:

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

Obesità, ecco l’impianto meno invasivo di sempre

Obesità, ecco l’impianto meno invasivo di sempre

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Biosensore a nanomateriali rileva anticorpi Covid in 10-12 secondi

Biosensore a nanomateriali rileva anticorpi Covid in 10-12 secondi

digital cockpit digitale

CES 2021, digital cockpit Samsung: nell’abitacolo lo schermo è enorme

sunflower house, casa a impatto ambientale positivo

Sunflower House, concept di casa con un impatto ambientale positivo

doping genetico

Doping genetico: gli atleti che cambiano il DNA possono essere scoperti?

Buone nuove: l’immunità al Covid dura forse per anni o per decenni

Buone nuove: l’immunità al Covid dura forse per anni o per decenni

Luce verde per il telescopio spaziale SPHEREx della NASA

Luce verde per il telescopio spaziale SPHEREx della NASA

Salute digitale, ecco i trend che faranno boom (o flop) nel 2021

Salute digitale, ecco i trend che faranno boom (o flop) nel 2021

Jungsoo Lee colpisce ancora con One Line, ebike modulare per la famiglia

Jungsoo Lee colpisce ancora con One Line, ebike modulare per la famiglia

Raman, dispositivo portatile per rilevare lo stress delle piante

Raman, dispositivo portatile per rilevare lo stress delle piante

Leggi anche:

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

La senescenza cellulare, uno stato di arresto permanente della crescita, è emersa come segno distintivo e motore fondamentale dell’invecchiamento dell’organismo.

La senescenza cellulare è regolata da fattori sia genetici che epigenetici, non tutti chiari alla scienza. Manca un’indagine sistematica sull’intervento di questi geni che porti ad una terapia genica efficace contro l’invecchiamento e le malattie a lui collegate, per allungare la durata della vita.

Quanti geni promotori dell’invecchiamento ci sono nel genoma umano? Quali sono i meccanismi molecolari mediante i quali questi geni regolano l’invecchiamento? La terapia genica può alleviare l’invecchiamento individuale?

Forse ti interessa anche

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Nuovo studio: glutammina cruciale per rigenerare i muscoli da lesioni e invecchiamento

Scoperti enzimi anti invecchiamento, aumentano la durata della vita

Diluire il plasma per ringiovanire i tessuti e invertire l’invecchiamento

Un team di ricerca dell’Accademia cinese delle scienze ha fatto nuova luce sulla regolazione dell’invecchiamento per allungare la durata della vita.

La ricerca cinese

Il prof.Wei Wang, primo autore della ricerca

Recentemente, i ricercatori dell’Istituto di zoologia dell’Accademia cinese delle scienze (CAS), dell’Università di Pechino e dell’Istituto di genomica di Pechino del CAS hanno collaborato per identificare nuovi geni che contribuiscono alla senescenza umana.

Il sistema di screening utilizzato è l’ormai noto CRISPR. L’obiettivo: fornire un nuovo approccio per una terapia genica contro l’invecchiamento.

In questo studio, i ricercatori hanno osservato cellule staminali umane che invecchiano prematuramente e hanno identificato più di 100 geni candidati alla promozione della senescenza.

Hanno poi “inattivato” come con un interruttore ciascuno dei primi 50 geni “sospettati” di contribuire al ringiovanimento cellulare per verificare l’effetto.

KAT7

Tra questi, il gene KAT7 è stato identificato come uno dei principali bersagli per alleviare la senescenza cellulare. Aumentata nelle cellule mesenchimali umane durante l’invecchiamento fisiologico e patologico. L’esaurimento di KAT7 attenua la senescenza cellulare, la sua sovraespressione invece la accelera.

Meccanicamente, l’inattivazione di KAT7 ha ridotto l’acetilazione della lisina 14 dell’istone H3, la trascrizione repressa di p15INK4b e le cellule staminali umane senescenti ringiovanite.

Studi cumulativi hanno descritto che l’accumulo associato all’età di cellule senescenti e cellule proinfiammatorie nei tessuti e negli organi contribuisce allo sviluppo e alla progressione dell’invecchiamento e ai disturbi legati all’invecchiamento. Nei topi, l’ablazione delle cellule senescenti mitiga la degenerazione dei tessuti e prolunga la durata della salute nei topi.

La terapia genica sperimentata

In questo studio, i ricercatori hanno scoperto che l’iniezione endovenosa di un vettore lentivirale che codifica per Cas9 / sg-KAT7 ha ridotto le proporzioni di cellule senescenti e cellule proinfiammatorie nel fegato, diminuito i fattori del fenotipo secretorio associato alla senescenza circolatoria (SASP) nel siero ed esteso qualità e durata della vita dei topi anziani.

Questi risultati suggeriscono che la terapia genica basata sull’inattivazione di un singolo fattore può essere sufficiente per prolungare la durata della vita (almeno nei topi, per ora).

E una terapia genica sugli umani? Ci stiamo arrivando.

I ricercatori hanno anche scoperto che il trattamento con il vettore lentivirale che codifica per Cas9 / sg-KAT7 o un inibitore KAT7 WM-3835 allevia la senescenza degli epatociti umani e riduce l’espressione dei geni SASP, suggerendo la possibilità di applicare questi interventi anche in contesti clinici con una mirata terapia genica.

Nel complesso, questo studio ha dimostrato concettualmente che la terapia genica basata sull’inattivazione di un singolo fattore è in grado di ritardare l’invecchiamento individuale.

Questo studio non solo approfondisce la nostra comprensione del meccanismo di invecchiamento, ma fornisce anche nuovi potenziali obiettivi per una terapia genica che allunghi la durata della vita.

Riferimento: “Uno schermo basato su CRISPR su tutto il genoma identifica KAT7 come un driver della senescenza cellulare”, 6 gennaio 2021, Science Translational Medicine.
DOI: 10.1126 / scitranslmed.abd2655

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Potenziamento umano, l’europeo (e l’italiano) vogliono diventare cyborg

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

Pagurus, il favoloso catamarano anfibio di Lazzarini

Le più lette della settimana

  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7212 condivisioni
    Share 6100 Tweet 464
  • Pat Brown:”la tecnologia alimentare sostituirà l’uso di animali entro il 2035″

    82 condivisioni
    Share 33 Tweet 21
  • La task force del Pentagono sugli UFO pronta a rivelare le sue scoperte

    319 condivisioni
    Share 128 Tweet 80

Le ultime

Sindacato lavoratori Google: svolta epocale. Che succederà ai Tech Giant?

O2 Treehouse lancia una catena BnB di case sugli alberi

Un tetraplegico mangia da solo guidando due arti robotici con la mente

Le più grandi missioni spaziali del 2021 (e le loro possibilità di successo)

Il 2020 per neuroscienze, longevità e AI, e l’anno che verrà

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.