No Result
View All Result
giovedì, 14 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

12 Gennaio 2021
in Ambiente, Architettura

Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese
Share3Pin1Tweet2SendShare1
Tags: Case sugli alberinorvegia

Ancora un altro "nido" spalancato sulla Natura, anzi due. Woodnest, le case sospese sul fiordo norvegese sono un miracolo minimale.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

CES2021, ecco lo smartwatch che può misurare la glicemia senza aghi

Disneyland si trasformerà in un gigantesco centro vaccinale

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese

Leggi anche:

La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali

La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Teletrasporto: è davvero impossibile? A che punto siamo?

Teletrasporto: è davvero impossibile? A che punto siamo?

AR Cloud, la nuova generazione di “vita virtuale” sovrapposta a quella reale

AR Cloud, la nuova generazione di “vita virtuale” sovrapposta a quella reale

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

Obesità, ecco l’impianto meno invasivo di sempre

Obesità, ecco l’impianto meno invasivo di sempre

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Biosensore a nanomateriali rileva anticorpi Covid in 10-12 secondi

Biosensore a nanomateriali rileva anticorpi Covid in 10-12 secondi

digital cockpit digitale

CES 2021, digital cockpit Samsung: nell’abitacolo lo schermo è enorme

sunflower house, casa a impatto ambientale positivo

Sunflower House, concept di casa con un impatto ambientale positivo

Leggi anche:

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

A soli 20 minuti dalla città di Odda, attraverso le ripide colline norvegesi, c’è qualcosa di magico ai margini del quinto fiordo più lungo della Terra.

Si tratta di due case sospese davanti al fiordo norvegese, tra gli alberi, a 5 e 6 metri sopra il suolo della foresta, fissate con cinture in acciaio ai singoli tronchi di due pini viventi.

Le case sul fiordo norvegese, conosciute come Woodnest, sono state create da Helen & Hard Architects in risposta alla topografia e alle condizioni del meraviglioso sito che le ospita. Un gioiello messo su per un cliente che desiderava avere una connessione più profonda con la natura.

Forse ti interessa anche

O2 Treehouse lancia una catena BnB di case sugli alberi

La Norvegia ha dato il via al traghetto elettrico. Ora ne avrà uno autonomo

Le isole di Copenaghen, il parco pubblico galleggiante

Rjukan, la città in Norvegia illuminata da specchi giganti

Il fiordo norvegese come non lo avete mai visto

Completata nel 2020, ogni casa sull’albero è collegata al terreno tramite un piccolo ponte di legno. Ognuna delle due case sospese misura solo 15 metri quadrati, ed è costruita con grande cura intorno al tronco centrale.

Ci sono quattro zone notte distinte, un bagno e una cucina e soggiorno aperti, oltre a viste mozzafiato sulla foresta, fino all’acqua dell’Hardangerfjord, il fiordo norvegese sottostante. In lontananza lo sguardo si perde verso le magnifiche, quasi mistiche montagne.

Cultura e Natura

Secondo gli architetti, l’uso del legno come materiale da costruzione si ispira alla tradizione culturale norvegese di utilizzare il legno in architettura insieme al desiderio di sperimentare il potenziale del materiale.

Le strutture delle case sospese sul fiordo norvegese sono sostenute dal tronco dell’albero e da una serie di nervature in legno lamellare, mentre le “scaglie” in legno naturale non trattato contribuiscono a creare una sorta di pelle protettiva intorno al volume abitato.

Con il passare del tempo, la legna si integrerà e si stabilizzerà, fondendosi ulteriormente con l’ambiente boscoso.

Con le loro ampie finestre che avvolgono l’intero edificio e danno sul fiordo norvegese, le case sospese sugli alberi sono un sogno tangibile.

Un luogo che consente alle persone di rallentare e apprezzare la vera bellezza naturale che le circonda, senza le distrazioni che provengono da una casa vacanze contemporanea.

Non credo ci sia un posto migliore per allontanarti da tutto.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

Jungsoo Lee colpisce ancora con One Line, ebike modulare per la famiglia

Le più lette della settimana

  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7247 condivisioni
    Share 6114 Tweet 472
  • CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    242 condivisioni
    Share 97 Tweet 61
  • La task force del Pentagono sugli UFO pronta a rivelare le sue scoperte

    331 condivisioni
    Share 132 Tweet 83

Le ultime

Doping genetico: gli atleti che cambiano il DNA possono essere scoperti?

Buone nuove: l’immunità al Covid dura forse per anni o per decenni

Luce verde per il telescopio spaziale SPHEREx della NASA

Salute digitale, ecco i trend che faranno boom (o flop) nel 2021

Raman, dispositivo portatile per rilevare lo stress delle piante

Prossimo articolo
Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.