No Result
View All Result
martedì, 5 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

5 Gennaio 2021
in Ambiente

O2 Treehouse lancia una catena BnB di case sugli alberi

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
O2 Treehouse lancia una catena BnB di case sugli alberi
SharePinTweetSendShare
Tags: AirbnbCase sugli alberiEcoturismo

Treewalkers è una rete di case sugli alberi da prendere in affitto che sfrutterà il trend in crescita dell'ecoturismo per creare nuovi modi di connettersi alla natura.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

O2 Treehouse lancia una catena BnB di case sugli alberi

Un tetraplegico mangia da solo guidando due arti robotici con la mente

Le più grandi missioni spaziali del 2021 (e le loro possibilità di successo)

Il 2020 per neuroscienze, longevità e AI, e l’anno che verrà

Pagurus, il favoloso catamarano anfibio di Lazzarini

Leggi anche:

Pat Brown:”la tecnologia alimentare sostituirà l’uso di animali entro il 2035″

Pat Brown:”la tecnologia alimentare sostituirà l’uso di animali entro il 2035″

Robotica e neuroscienze trovano punti di incontro

Robotica e neuroscienze trovano punti di incontro

Sneci, tiny house a energia solare naviga come una barca da pesca

Sneci, tiny house a energia solare naviga come una barca da pesca

Zhang Tongjie, primo membro SETI in Cina. “ET? Saremo i primi a trovarlo”

Zhang Tongjie, primo membro SETI in Cina. “ET? Saremo i primi a trovarlo”

Il futuro “Solarpunk” di Città del Messico

Il futuro “Solarpunk” di Città del Messico

3 pilastri che rendono il 2021 l’anno del Grande Reset

3 pilastri che rendono il 2021 l’anno del Grande Reset

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

selective focus photography of Pinocchio puppet

Guai ai bugiardi: la scienza trova un modo etico per rilevare bugie

Tram alimentati dai rifiuti sulle piccole tratte? Il futuro del biometano

Tram alimentati dai rifiuti sulle piccole tratte? Il futuro del biometano

Kuno, il frigo ecologico che funziona senza corrente elettrica

Kuno, il frigo ecologico che funziona senza corrente elettrica

Pentagono e UFO

USA, nel disegno di legge 2021 un ultimatum all’FBI sul fenomeno UFO

Ricalibrare, la parola d’ordine del 2021

Ricalibrare, la parola d’ordine del 2021

Leggi anche:

O2 Treehouse lancia una catena BnB di case sugli alberi

O2 Treehouse lancia una catena BnB di case sugli alberi

La società di progettazione e costruzione di case sugli alberi O2 Treehouse si sta espandendo per includere l’ospitalità su larga scala.

L’azienda con sede a Oakland, già nota per le sue case sugli alberi modulari e personalizzate, ha raccolto più di 150.000 euro di fondi (al momento in cui scrivo) da centinaia di investitori per un nuovo franchise, chiamato Treewalkers.

Una ricostruzione di un cluster Treewalkers

Cos’è Treewalkers?

Treewalkers sarà una rete mondiale di case sugli alberi affittabili. Da una singola unità a interi villaggi a disposizione degli utenti.

Forse ti interessa anche

Il fondatore di AirBnb sul futuro dei viaggi: “mai più come prima”

Immerso, una capsula di vetro con vista sulle Alpi

Tecnologia e design modulare ci consentono di offrire agli investitori un’opportunità a basso rischio con un ottimo ritorno. Forniamo tutto il necessario affinché gli ospiti abbiano bellissime case sugli alberi, progettate per il moderno ecoturista.

Dustin Feider, fondatore di O2 Treehouse

Tetratuss, le case sugli alberi per la rete globale

Feider ha creato un design unico per tutte le case sugli alberi, e lo ha chiamato Tetratuss. Una piattaforma che può essere modificata in base alla posizione per fornire costi inferiori e tempi più rapidi. Treewalkers utilizzerà la metodologia di progettazione O2 Treehouse per offrire agli ospiti l’opportunità di creare una connessione unica con la natura. L’azienda dispone già di 85 strutture modulari progettate su misura.

Gli interni di una casa sull’albero con piattaforma Tetratuss

Perchè può funzionare

Una casa sull’albero offre un’opportunità incredibile per staccarsi dallo stress e connettersi con la natura, ma la proprietà non è una soluzione accessibile a tutti e per questo l’affitto potrebbe fruttare. Inoltre, l’industria dell’ecoturismo è in aumento: valeva 265 miliardi di dollari in tutto il mondo nel 2018 e secondo le previsioni potrà crescere nonostante la pandemia: secondo O2 Treehouse anche del 14% ogni anno.

Treewalkers è una sorta di Airbnb dell’ecoturismo: i turisti che vogliono sperimentare la vita delle case sugli alberi avranno un servizio di noleggio organizzato dedicato, mentre i potenziali franchisee alla ricerca di un’opportunità di investimento avranno l’esperienza e la competenza di O2 Treehouse per sostenerli.

Un modello di monolocale sugli alberi
In futuro, Treewalkers prevede anche soluzioni residenziali

La società prevede di iniziare da cinque a 15 località utilizzando proprio Airbnb come piattaforma di noleggio prima di rilasciare la propria piattaforma O2 Treehouse per l’accesso esclusivo a più di 20 località con case sugli alberi.

A lungo termine, O2 Treehouse ha in programma di creare anche complessi residenziali di case sugli alberi. Andremo in villeggiatura alla maniera di Tarzan?

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    6940 condivisioni
    Share 5991 Tweet 396
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    294 condivisioni
    Share 115 Tweet 72
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    1133 condivisioni
    Share 453 Tweet 283

Le ultime

Alieni, ecco cosa abbiamo imparato su di loro nel 2020

6 motivi per cui lo smartworking 2021 sarà migliore

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.