Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
21 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

O2 Treehouse lancia una catena BnB di case sugli alberi

Treewalkers è una rete di case sugli alberi da prendere in affitto che sfrutterà il trend in crescita dell'ecoturismo per creare nuovi modi di connettersi alla natura.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente
Share23Pin12Tweet14SendShare4ShareShare3
5 Gennaio 2021
⚪ Si legge in 4 minuti
A A

La società di progettazione e costruzione di case sugli alberi O2 Treehouse si sta espandendo per includere l’ospitalità su larga scala.

L’azienda con sede a Oakland, già nota per i suoi hotel e le sue case sugli alberi modulari e personalizzate, ha raccolto più di 150.000 euro di fondi (al momento in cui scrivo) da centinaia di investitori per un nuovo franchise, chiamato Treewalkers.

Treewalkers, rete di case sugli alberi
Una ricostruzione di un cluster Treewalkers

Cos’è Treewalkers?

Treewalkers di Treehouse sarà una rete mondiale di case sugli alberi affittabili. Da una singola unità a interi villaggi a disposizione degli utenti.

Tecnologia e design modulare ci consentono di offrire agli investitori un’opportunità a basso rischio con un ottimo ritorno. Forniamo tutto il necessario affinché gli ospiti abbiano bellissime case sugli alberi, progettate per il moderno ecoturista.

Dustin Feider, fondatore di O2 Treehouse

Tetratuss, le case sugli alberi per la rete globale

Feider ha creato un design unico per tutte le case sugli alberi di Tree house, e lo ha chiamato Tetratuss. Una piattaforma che può essere modificata in base alla posizione per fornire costi inferiori e tempi più rapidi. Treewalkers utilizzerà la metodologia di progettazione O2 Treehouse per offrire agli ospiti l’opportunità di creare una connessione unica con la natura. L’azienda dispone già di 85 strutture modulari progettate su misura.

Forse ti interessa anche

Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese

Il fondatore di AirBnb sul futuro dei viaggi: “mai più come prima”

Immerso, una capsula di vetro con vista sulle Alpi

Treewalkers, rete di case sugli alberi
Treewalkers, rete di case sugli alberi
Gli interni di una casa sull’albero con piattaforma Tetratuss

Perchè può funzionare

Una casa sull’albero offre un’opportunità incredibile per staccarsi dallo stress e connettersi con la natura, ma la proprietà non è una soluzione accessibile a tutti e per questo l’affitto di una treehouse potrebbe fruttare. Inoltre, l’industria dell’ecoturismo è in aumento: valeva 265 miliardi di dollari in tutto il mondo nel 2018 e secondo le previsioni potrà crescere nonostante la pandemia: secondo O2 Treehouse anche del 14% ogni anno.

Treewalkers è una sorta di Airbnb dell’ecoturismo: i turisti che vogliono sperimentare la vita delle case sugli alberi avranno un servizio di noleggio organizzato dedicato, mentre i potenziali franchisee alla ricerca di un’opportunità di investimento avranno l’esperienza e la competenza di O2 Treehouse per sostenerli.

Un modello di monolocale sugli alberi
Treewalkers, rete di case sugli alberi
In futuro, Treewalkers prevede anche soluzioni residenziali

La società prevede di iniziare da cinque a 15 località utilizzando proprio Airbnb come piattaforma di noleggio prima di rilasciare la propria piattaforma O2 Treehouse per l’accesso esclusivo a più di 20 località con case sugli alberi.

Tree house italia

Anche nel nostro paese ci sono case e hotel sugli alberi: le tree house hotel italia si trovano in diverse località. Casa Barthel, ad esempio, a 20 minuti circa da Firenze. O La Suite Bleue sulle colline laziali, e ancora in Trentino, Piemonte, Friuli. C’è una treehouse perfino in Sicilia, nel parco delle Madonie.

A lungo termine, O2 Treehouse ha in programma di creare anche complessi residenziali di case sugli alberi. Andremo in villeggiatura alla maniera di Tarzan?

Tags: AirbnbCase sugli alberiEcoturismo
Post precedente

Un tetraplegico mangia da solo guidando due arti robotici con la mente

Prossimo Post

Sindacato lavoratori Google: svolta epocale. Che succederà ai Tech Giant?

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12165 Condivisioni
    Share 4864 Tweet 3040
  • Riciclo plastica, report shock: “non funziona, e non funzionerà mai”

    4375 Condivisioni
    Share 1750 Tweet 1094
  • Create celle bio fotovoltaiche ‘rinnovabili’, anzi ’perpetue’

    8269 Condivisioni
    Share 3306 Tweet 2067
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2762 Condivisioni
    Share 1104 Tweet 690
  • Unreal Engine 5, pazzesco: non si distingue dalla realtà

    5839 Condivisioni
    Share 2335 Tweet 1460

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Tecnologia

Il robot scarafaggio che ci salva la vita

Si chiama CRAM il robot-scarafaggio che potrebbe salvare la vita a molte persone. Si tratta di un robot progettato dalla...

Read more

Arriva AirSelfie, il drone che ti fa le foto dall’alto

Esport disciplina olimpica

Esport disciplina olimpica? E ‘solo questione di tempo

Rimbin, il parco giochi a prova di virus ispirato alle ninfee

sfera 1

Sphere, la casa geode che si può stampare e costruire in 24 ore

Prossimo Post

Sindacato lavoratori Google: svolta epocale. Che succederà ai Tech Giant?

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.