Uno dei miei passatempi preferiti è unire le mie passioni per guadagnare tempo. Per questo cerco vecchie pubblicità (da pubblicitario) che parlino di tecnologia pionieristica (da appassionato di futuro). Le cose migliori sono quelle così in anticipo sui tempi da sembrare quasi attuali, ma assurdamente avanzate per l'epoca.
Scavando qua e là per setacciare pepite dal passato, viene sempre fuori qualcosa di profondo. Un'idea, una visione che anticipa il futuro, o ne disegna uno alternativo, perfino migliore di quello che poi si verifica. Penso sia questo lo spazio che sta tra fantascienza e realtà. E in questo spazio persone come Sir Clive Sinclair potrebbero essere sovrane, e cose come il Sinclair C5 potrebbero essere i loro destrieri.
Sinclair C5, una ebike del futuro in mezzo agli anni '80
Il Sinclair C5 è un perfetto esempio. E non potrebbe essere altrimenti: è stato il frutto di Sir Clive Sinclair, famoso inventore britannico che ha realizzato un mucchio di cose futuristiche, dalla calcolatrice al personal computer. E considerate che il C5 era una delle sue idee più folli.
Il Sinclair C5 ben 30 anni fa, nel 1985 era in anticipo, ma così in anticipo sui tempi che non sarebbe stato fuori luogo se fosse stato rilasciato oggi,.
:format(jpg):extract_cover()/https%3A%2F%2Fcdn0.tnwcdn.com%2Fwp-content%2Fblogs.dir%2F1%2Ffiles%2F2021%2F02%2FSinclair_C5_with_high_vis_mast.jpg)
:format(jpg):extract_cover()/https%3A%2F%2Fcdn0.tnwcdn.com%2Fwp-content%2Fblogs.dir%2F1%2Ffiles%2F2021%2F02%2FSinclair_C5_with_high_vis_mast.jpg)
In breve, la C5 era a metà tra l'ebike e il Twizy della Renault. Vantava tutte le caratteristiche e i vantaggi dei moderni dispositivi di micromobilità. Era economico da gestire, facile da parcheggiare e senza emissioni. Un oggetto che nel mondo dell'epoca appariva come totalmente alieno, e probabilmente inutile.
Sarà per questo motivo che pur avendo Sinclair visto il futuro che ora stiamo tutti cercando di raggiungere, e ben 36 anni prima, non se ne è fatto nulla. La sua idea era troppo avanti rispetto ai tempi e alla fine il Sinclair C5 è caduto in disuso per problemi di sicurezza e marketing scadente .
Anyway, il Sinclair C5 potrebbe non aver retto, ma la sua visione certamente lo ha fatto: basti pensare ai concetti alla base del concept Ami della Citroen.