No Result
View All Result
venerdì, 9 Aprile 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Notizie sul coronavirus »

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Elon Musk all’Air Force: “i caccia umani sono finiti”

L'ultima previsione di Musk fa piazza pulita dei piloti umani a bordo: i caccia saranno tutti droni, dice. E dubito che abbia torto.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
7 Febbraio 2021
in Militare
Elon Musk all’Air Force: “i caccia umani sono finiti”
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Il CEO di “SpaceX, Neuralink, Tesla, Boring Company e continuate voi” Elon Musk fa parlare ancora di sé lanciando un nuovo spunto di discussione, e una nuova previsione.

Parlando la scorsa settimana a una stanza piena di piloti dell’aeronautica americana, il tycoon Elon Musk ha detto loro senza mezze misure che “l’era dei caccia pilotati dall’uomo è passata”. A riportarlo è la CNBC.

caccia droni
Niente piloti, niente limiti umani, manovrabilità massima e semi autonomia: i caccia drone saranno padroni del cielo.

De profundis per i piloti di caccia a bordo di un velivolo

I commenti di Musk arrivano a margine del simposio Air Warfrare a Orlando in Florida di venerdì. La sostanza del discorso è che, secondo Musk, i droni controllati a distanza, e non i caccia da combattimento estremamente costosi, sono il futuro dell’aviazione militare.

Forse ti interessa anche

Gli incredibili droni FPV fanno strike in questo video assurdo

Il programma F35 potrebbe essere annullato nel 2023

LongShot, la DARPA sviluppa droni da combattimento lanciati in aria

La micidiale arma cinese lancia uno sciame di droni suicidi

“La guerra con i caccia droni è la direzione in cui andrà il futuro”, ha detto Musk. Di fronte a lui il contrariato (dicono i media) tenente generale dell’Air Force John Thompson, presente all’evento. “Non è la direzione che vorrei voglia, penso semplicemente che sia ciò che accadrà in futuro”.

Caccia droni
John Thompson

Che fine faranno caccia da trilioni di euro, tipo l’F-35?

La previsione di Musk si estende anche ad aerei come il caccia americano F-35, il “mostro” hi-tech sviluppato da Lockheed Martin e al centro di molte polemiche.

La progettazione e la costruzione di questo caccia è costato al Pentagono (e ai contribuenti americani) oltre un trilione di dollari. Inutile dire che queste spese sono state ribaltare anche su altri paesi del mondo, “invitati caldamente” ad investire miliardi di euro per acquistare un velivolo pieno di difficoltà, con test catastrofici.

Il problema? L’uomo

“Un caccia drone controllato a distanza da un essere umano, ma con le sue manovre aumentate dall’autonomia”, ha scritto Musk in un tweet successivo all’incontro, “non concederebbe all’F-35 alcuna possibilità.”

Un’altra previsione nel segno di un futuro caratterizzato da “macchine mortali” con sempre minore presenza umana, e sempre più autonomia.

Nel caso, ho “pianto” Asimov da tempo: un giorno i robot uccideranno da soli.

Tags: Cacciadronielon musk
Post precedente

Un farmaco rivoluzionario potrebbe curare il COVID-19 in soli cinque giorni

Prossimo articolo

Usiamo 6 miliardi di mascherine ffp2 al giorno: un team può farne strade

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci

Le più lette della settimana

  • CoroNaspresso, si studia test Covid da casa nelle capsule per caffè

    CoroNaspresso, si studia test Covid da casa nelle capsule per caffè

    62 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • 8 prodotti stampati in 3D che mostrano le potenzialità della tecnologia

    56 condivisioni
    Share 22 Tweet 14
  • CNN: la Russia testa un’arma che crea “Tsunami radioattivi”

    50 condivisioni
    Share 20 Tweet 12
  • Terapia genica iniettata nel bulbo oculare ridà la vista ad un paziente cieco

    48 condivisioni
    Share 18 Tweet 12
Le Ultime
Concepts

Eyecam, il prototipo di webcam “umana” che mi fa accapponare la pelle

Il futuro di ieri

Una lastra di pietra rinvenuta in Francia è la mappa più antica d’Europa

Concepts

Le nuove ruote mutaforma possono andare davvero ovunque

Tecnologia

Clima folle: in Valtellina congelano apposta i meli per difenderli dal gelo

Archivio

Prossimo articolo
Usiamo 6 miliardi di mascherine ffp2 al giorno: un team può farne strade

Usiamo 6 miliardi di mascherine ffp2 al giorno: un team può farne strade

tetti verdi

Metti l'orto sull'attico: l'agrivoltaico scopre i tetti verdi

Facebook

Instagram

Telegram

Twitter

Clubhouse

FuturoProssimo

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Club Comunicazione Concepts Consigli Economia Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Italia Next Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Categorie

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2021 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.