No Result
View All Result
venerdì, 5 Marzo 2021
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

L’Air Force USA testa una tecnologia per guarire le ferite 5 volte prima

Lo studio dei fattori di trascrizione per la riprogrammazione cellulare permette a un team dell'Air Force americana di sviluppare un rimedio che può guarire le ferite 5 volte più velocemente.

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
21 Febbraio 2021
in Medicina, Militare
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

La ricerca all’avanguardia dell’AFOSR (Air Force Research Laboratory) sta sviluppando tecnologie future per proteggere le vite della sua forza militare. La principale è sorprendente.

Una ricerca rivoluzionaria sulla riprogrammazione cellulare sta portando a una tecnologia che potrebbe guarire le ferite oltre cinque volte prima di quanto il corpo umano faccia ora, migliorando notevolmente la salute a lungo termine per combattenti e veterani.

Il dr.Indika Rajapakse, professore associato di medicina computazionale, matematica e bioinformatica presso l’Università del Michigan, sta ricercando modi per riprogrammare le cellule di una persona e guarire le ferite più velocemente.

Forse ti interessa anche

A Singapore creata pelle umana stampabile

L’assenza di gravità uccide le cellule tumorali?

Spincare, pelle spray per riparare ferite e ustioni

Tessuto in pelle sintetica aiuta a guarire dalle ferite

Riprogrammazione cellulare per guarire le ferite
Indika Rajapakse, a destra

La nascita di un traguardo

Al fine di ottenere una vista ad alta risoluzione dell’interno di cellule vive per comprendere meglio il processo di guarigione, Rajapakse ha proposto alla ricerca della Difesa USA l’acquisto di un microscopio per imaging a cellule vive.

Il dottor Frederick Leve, responsabile del programma dell’Air Force per i sistemi dinamici, gli ha dato retta. È partito tutto da questa scelta.

Il microscopio aiuta anche a raccogliere dati per un algoritmo che può identificare matematicamente quando è meglio intervenire nel ciclo di una cellula per guarire le ferite.

“Ci sono incredibili opportunità per umanizzare la scienza e soddisfare le esigenze critiche della medicina”, dice Rajapakse. “Abbiamo le risorse per farlo ed è nostro obbligo trarne il massimo vantaggio. Grazie all’aiuto dell’Air Force, sono stato in grado di acquisire gli strumenti di cui avevo bisogno per far avanzare la mia ricerca sulla riprogrammazione cellulare per guarire le ferite”.

Non solo ambito militare

Rajapakse sta sviluppando la sua tecnologia pensando anche ad altri usi non immediatamente pensati per gli ambienti aeromedici e militari. Guarigione delle ustioni, innesti cutanei, trapianti di organi: l’impatto di questo sforzo di ricerca può essere di vasta portata.

La convergenza di bioscienze e modelli matematici può davvero fornire un punto di svolta per migliorare le tecnologie per guarire le ferite.

La ricerca del Dr. Rajapakse può portare a soluzioni innovative per uso civile, o per i futuri ambienti spaziali.

In cosa consiste la ricerca sulla tecnologia per guarire le ferite

Guarire le ferite
Riprogrammazione cellulare per guarire le ferite

La riprogrammazione cellulare è il processo in cui si prende un tipo di cellula umana, come una cellula della pelle, e si riprogramma il suo genoma per renderlo un diverso tipo di cellula (una cellula muscolare, una cellula del sangue, un neurone o qualsiasi altro tipo).

Questo processo viene sviluppato usando proteine ​​chiamate fattori di trascrizione. I fattori di trascrizione “attivano e disattivano” vari geni all’interno delle cellule per regolare attività come la divisione, la crescita, la migrazione e l’organizzazione cellulare.

Con l’applicazione dei giusti fattori di trascrizione, Rajapakse ha scoperto di poter guarire le ferite oltre cinque volte più velocemente di quanto non facciano da sole.

Una benda spray per guarire le ferite

Il prossimo passo è capire come tradurre sul piano operativo questa scoperta.

La tecnologia immaginata agirebbe come una benda spray, per applicare i fattori di trascrizione direttamente alle ferite. Questo metodo converte le cellule muscolari profonde esposte in cellule cutanee superficiali, il che significa una maggiore probabilità di guarigione rispetto agli attuali metodi di innesto cutaneo.

“È raro che la matematica fornisca così presto risultati così promettenti”, ha detto Leve. “Di solito ci vogliono decenni prima che la ricerca matematica di base si trasformi in modelli applicabili a una tecnologia. Nel caso del dottor Rajapakse, ci sono voluti solo pochi anni. Siamo orgogliosi che il nostro finanziamento abbia consentito uno sviluppo tanto rapido”.

Tags: Celluleferite
Post precedente

The Coral, micro alghe indoor modulari: superfood da parete!

Prossimo articolo

È caccia al vaccino universale contro tutti i coronavirus

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

impianto contro le vertigini
Medicina

Un impianto nell’orecchio interno ridà l’equilibrio a chi soffre di vertigini

Un team riprogramma cartilagine che produce da sé gli antinfiammatori
Medicina

Un team riprogramma cartilagine che produce da sé gli antinfiammatori

Il programma F35 potrebbe essere annullato nel 2023
Militare

Il programma F35 potrebbe essere annullato nel 2023

Prossimo articolo
È caccia al vaccino universale contro tutti i coronavirus

È caccia al vaccino universale contro tutti i coronavirus

aspettativa di vita e metilazione

L'aspettativa di vita è scritta nel nostro DNA?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • Pod autonomi: i mini bus singoli reinventano il trasporto pubblico5 Marzo 2021
    Rolla è un concept di trasporto pubblico individuale molto versatile, che ha le idee molto chiare sul futuro dei collegamenti urbani. Davvero interessante.
  • Wolverine, progetto segreto di Alphabet per creare l’udito sovrumano4 Marzo 2021
    La società più pionieristica di Alphabet sviluppa in segreto un dispositivo che regala un udito sovrumano e selettivo. Dopo i primi rumors, attendiamo sviluppi.
  • I “fantasmi” dei pesticidi perseguitano le colture biologiche per decenni4 Marzo 2021
    Come in un racconto di Dickens, "il fantasma dei pesticidi passati" continua a funestare i campi, anche quelli di agricoltura biologica.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    64 condivisioni
    Share 25 Tweet 16
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    64 condivisioni
    Share 25 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3132 condivisioni
    Share 1252 Tweet 783
  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    227 condivisioni
    Share 90 Tweet 57

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.