FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets

Retyre, pneumatici per bici con cerniera

Come un guanto, o una cover per cellulare. Retyre, pneumatici per bici che possono essere ricoperti con nuove "pelli" per cambiare assetto.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share110Pin25Tweet69SendShare19ShareShare14
retyre, sistema intercambiabile con zip di pneumatici per bici
8 Febbraio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Futuroprossimo ha ospitato molte soluzioni per bici. Retyre non è nata ieri, e nemmeno lo scorso anno. Solo oggi però può dire di aver superato i problemi "di gioventù" proponendosi ad un mercato più ampio. Di cosa si tratta?

Retyre è un progetto che trovo davvero ben congeniato. Si tratta di un sistema di pneumatici per bici che consente agli utenti di aggiungere in pochi secondi un nuovo battistrada alle ruote della propria bicicletta. Un modo versatile per poter andare su terreni di ogni condizione.

Come funziona Retyre, il sistema di pneumatici per bici

La chiave di questa soluzione è una serie di "cover" di gomma che possono semplicemente essere montate sopra gli pneumatici per bici. La chiusura, come può essere quella di un pantalone, sfrutta una semplice zip. I battistrada intercambiabili possono essere installati o rimossi in pochi secondi e rimangono saldamente fissati anche ad alte velocità o curve strette.

Problemi iniziali, dicevo prima. Si, ce ne sono stati, e non a caso sono stati necessari due anni per mettere a punto una versione più stabile e in grado di essere distribuita. alexander g. gjørven, direttore operativo di reTyre, racconta sul sito ufficiale che il suo team di sviluppo ha affrontato il problema fondamentale. Le cover di gomma si contorcevano sugli pneumatici "originali" della bici, facendo slittare le cerniere e presentando un potenziale problema di sicurezza.

Ora queste coperture "calzano" in modo molto più aderente, e con una posizione della cerniera più semplice da individuare e da sfruttare.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Voilà, la Francia dà 4000€ agli automobilisti per passare alla ebike. E altri?

Milano e Cambio, rete di "super corridoi ciclabili" che unirà l'80% della città.

pneumatici per bici retyre
Tempo infausto per i vostri pneumatici per bici? Montate una "cover" di gomma e andate tranquilli.

Il primo sistema modulare di pneumatici per bici

La combinazione di pneumatici con cerniera e battistrada con cerniera (una vera e propria seconda pelle, chiamata non a caso "Skin") consente ai ciclisti di cambiare gli pneumatici in base alle condizioni stradali in pochi secondi.  ReTyre offre quattro skin staccabili. Due opzioni off-road "estive" e altrettante "invernali" possono aumentare significativamente il numero di giorni in cui i ciclisti si godono le loro bici (anche elettriche) anche con temperature e condizioni meteo instabili.

pneumatici per bici retyre
Una delle "skin" che coprono gli pneumatici per bici
pneumatici per bici retyre

Che dire. Veramente interessante e versatile. Un "guanto" battistrada che permette più utilizzo di una bicicletta non può che essere salutato con favore (e gratis, non è un post sponsorizzato!) da questo blog :)

Tags: bici

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+