No Result
View All Result
venerdì, 5 Marzo 2021
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Retyre, pneumatici per bici con cerniera

Come un guanto, o una cover per cellulare. Retyre, pneumatici per bici che possono essere ricoperti con nuove "pelli" per cambiare assetto.

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
8 Febbraio 2021
in Gadgets
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Futuroprossimo ha ospitato molte soluzioni per bici. Retyre non è nata ieri, e nemmeno lo scorso anno. Solo oggi però può dire di aver superato i problemi “di gioventù” proponendosi ad un mercato più ampio. Di cosa si tratta?

Retyre è un progetto che trovo davvero ben congeniato. Si tratta di un sistema di pneumatici per bici che consente agli utenti di aggiungere in pochi secondi un nuovo battistrada alle ruote della propria bicicletta. Un modo versatile per poter andare su terreni di ogni condizione.

Come funziona Retyre, il sistema di pneumatici per bici

La chiave di questa soluzione è una serie di “cover” di gomma che possono semplicemente essere montate sopra gli pneumatici per bici. La chiusura, come può essere quella di un pantalone, sfrutta una semplice zip. I battistrada intercambiabili possono essere installati o rimossi in pochi secondi e rimangono saldamente fissati anche ad alte velocità o curve strette.

Forse ti interessa anche

Oonee, il mini pod ospita 10 bici nello spazio di un posto auto

Emergency Bike, una bici “ambulanza” per le corse contro il tempo

Cycling Cinema: il cinema all’aperto ubiquo e il futuro dello smartfun

15 bici del futuro che potrebbero cambiare le due ruote

Problemi iniziali, dicevo prima. Si, ce ne sono stati, e non a caso sono stati necessari due anni per mettere a punto una versione più stabile e in grado di essere distribuita. alexander g. gjørven, direttore operativo di reTyre, racconta sul sito ufficiale che il suo team di sviluppo ha affrontato il problema fondamentale. Le cover di gomma si contorcevano sugli pneumatici “originali” della bici, facendo slittare le cerniere e presentando un potenziale problema di sicurezza.

Ora queste coperture “calzano” in modo molto più aderente, e con una posizione della cerniera più semplice da individuare e da sfruttare.

pneumatici per bici retyre
Tempo infausto per i vostri pneumatici per bici? Montate una “cover” di gomma e andate tranquilli.

Il primo sistema modulare di pneumatici per bici

La combinazione di pneumatici con cerniera e battistrada con cerniera (una vera e propria seconda pelle, chiamata non a caso “Skin”) consente ai ciclisti di cambiare gli pneumatici in base alle condizioni stradali in pochi secondi.  ReTyre offre quattro skin staccabili. Due opzioni off-road “estive” e altrettante “invernali” possono aumentare significativamente il numero di giorni in cui i ciclisti si godono le loro bici (anche elettriche) anche con temperature e condizioni meteo instabili.

pneumatici per bici retyre
Una delle “skin” che coprono gli pneumatici per bici
pneumatici per bici retyre

Che dire. Veramente interessante e versatile. Un “guanto” battistrada che permette più utilizzo di una bicicletta non può che essere salutato con favore (e gratis, non è un post sponsorizzato!) da questo blog :)

Tags: bici
Post precedente

Metti l’orto sull’attico: l’agrivoltaico scopre i tetti verdi

Prossimo articolo

Addio prelievo di sangue: in futuro per tutti gli esami basterà un cerotto

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

aspirapolvere senza elettricità
Gadgets

OMIT, l’aspirapolvere a manopola senza elettricità

Go FlyEase, scarpa nike contactless
Gadgets

Nasce Go FlyEase, la scarpa Nike “contactless”: io lo faccio da una vita

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike
Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Prossimo articolo
Addio prelievo di sangue: in futuro per tutti gli esami basterà un cerotto

Addio prelievo di sangue: in futuro per tutti gli esami basterà un cerotto

La singolarità tecnologica ridefinirà il senso di  essere umani o macchine

La singolarità tecnologica ridefinirà il senso di essere umani o macchine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • Pod autonomi: i mini bus singoli reinventano il trasporto pubblico5 Marzo 2021
    Rolla è un concept di trasporto pubblico individuale molto versatile, che ha le idee molto chiare sul futuro dei collegamenti urbani. Davvero interessante.
  • Wolverine, progetto segreto di Alphabet per creare l’udito sovrumano4 Marzo 2021
    La società più pionieristica di Alphabet sviluppa in segreto un dispositivo che regala un udito sovrumano e selettivo. Dopo i primi rumors, attendiamo sviluppi.
  • I “fantasmi” dei pesticidi perseguitano le colture biologiche per decenni4 Marzo 2021
    Come in un racconto di Dickens, "il fantasma dei pesticidi passati" continua a funestare i campi, anche quelli di agricoltura biologica.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    64 condivisioni
    Share 25 Tweet 16
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    65 condivisioni
    Share 25 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3132 condivisioni
    Share 1252 Tweet 783
  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    227 condivisioni
    Share 90 Tweet 57

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.