FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
29 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

In rampa di lancio un vaccino anti Covid a base vegetale

Medicago e GSK hanno annunciato l'inizio delle sperimentazioni di fase 3 per il loro vaccino anti Covid a base vegetale.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share31Pin8Tweet20SendShare5ShareShare4
In rampa di lancio un vaccino anti Covid a base vegetale
21 Marzo 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

L’azienda biofarmaceutica canadese Medicago e il gigante farmaceutico GlaxoSmithKline (GSK) stanno portando il loro vaccino anti Covid a base vegetale ai test di fase 3.

“Siamo lieti di intraprendere il passo significativo dell’avvio della sperimentazione clinica di fase 3 nei siti di tutto il mondo”, ha dichiarato Takashi Nagao, CEO e presidente di Medicago, in un comunicato stampa.

“Questo ci porta un passo avanti verso la fornitura di un nuovo importante vaccino COVID-19 e il contributo alla lotta globale contro la pandemia insieme al nostro partner GSK”.

Forse ti interessa anche

La Far-UVC funziona in scenari reali: addio contagi anche al chiuso

Nuovo vaccino per il virus di Epstein Barr: parte la sperimentazione umana

Focolaio mondiale di epatite infantile acuta: L’OMS indaga su un Adenovirus

Almawave, intelligenza artificiale indossabile che monitora pazienti COVID

Vaccini anti Covid a base vegetale
Photo by Maria Chantal Rodríguez Nilsson on Unsplash

Un altro passo avanti

I primi test del vaccino anti Covid sono iniziati alla fine dello scorso autunno, dopo la verifica positiva sulla sua capacità di provocare la creazione di anticorpi che neutralizzano il virus.

A febbraio, l’FDA americana ha concesso al vaccino anti Covid una corsia preferenziale di fondi e burocrazia vista l’emergenza.

Come funziona il vaccino anti covid

Il vaccino di Medicago utilizza sia una diversa forma di produzione che una diversa forma di bersaglio.

Cioè? I vaccini mRNA di Pfizer e Moderna utilizzano il codice genetico della proteina spike del coronavirus come antigene. Il vaccino Sinovac è altri utilizzano il virus inattivato.

Quello di Medicago utilizza “Coronavirus-Like-Particles” (CoVLP) per il suo antigene. Come suggerisce il nome, queste particelle imitano i virus ma senza averne il materiale genetico.

Il sistema immunitario dovrebbe rispondere a loro come al virus, anche se non possono replicarsi o causare un’infezione.

Vaccino anti Covid a base vegetale
Particelle simili al coronavirus

Virus “impostori”

Questi virus imitativi vengono creati nelle foglie di N. benthamiana, “parente” australiana del tabacco.

Come la maggior parte degli altri vaccini anti Covid, anche il vaccino Medicago / GSK viene somministrato in due dosi.

La fase 3

Lo studio di fase 3 metterà alla prova il vaccino contro un placebo, arruolando fino a 30.000 persone, iniziando con adulti sani tra i 18 e i 65 anni prima di passare agli over 65 e a persone con comorbidità.

Da Canada e USA, lo studio sarà poi esteso ad altri otto paesi, in attesa dell’approvazione finale.

Non è un tentativo isolato: anche British American Tobacco e iBio stanno lavorando su vaccini anti Covid con base vegetale.

La stessa Medicago testa poi un vaccino a base vegetale contro l’influenza stagionale, con buoni risultati in ampi studi clinici.

Se tutto va bene, anche per i vaccini anti Covid si aprirà la “linea verde”.

Tags: CoronavirusGSKvaccini
Post precedente

Pocket Guitar, il plettro che racchiude una intera chitarra

Prossimo Post

Un’azienda paga 2000€ per stare 24 ore lontani dagli schermi

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Capelli
    Ambiente

    Petrolio negli oceani, per assorbirlo un mare di capelli umani

    500 grammi di capelli umani opportunamente trattati sono in grado di raccogliere quasi 6 litri di petrolio.

    Read more
    soft robotics

    La Soft robotics si fa dolce: robot di zucchero e gelatina con la stampa 3D

    grembo artificiale

    Il grembo artificiale salverà i bimbi prematuri, ma sul piano etico fa paura

    SpoilerNet anti spoiler

    SpoilerNet, l’AI anti spoiler: te li segnala e te li evita

    metano

    Emissioni di metano, non c’è più tempo: servono misure urgenti

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+