FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
11 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Rapporto IEA: la domanda globale di benzina potrebbe non riprendersi mai

La vorace domanda di benzina si è fermata causa Covid. E un rapporto IEA dice ciò che in tanti sospettavamo: non tornerà mai più ai livelli precedenti.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Energia
Share10Pin3Tweet6SendShare2ShareShare1
Benzina
18 Marzo 2021
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

È improbabile che la domanda mondiale di benzina, un tempo insaziabile, riprenda i livelli pre-pandemici, secondo un rapporto dell’Agenzia internazionale per l’energia.

Il consumo di benzina è letteralmente precipitato durante la pandemia. Le città sono state chiuse e molte persone hanno iniziato a lavorare da casa, una tendenza che probabilmente continuerà anche con l’attenuarsi della crisi del COVID-19. Molti governi hanno anche spinto per alternative a basse emissioni di carbonio, quello UK su tutti.

E il petrolio?

La domanda di petrolio, dice sempre la IEA, dovrebbe continuare a crescere (per me neanche quella) trainata dai paesi in via di sviluppo e dalla loro popolazione in crescita. Ad ogni modo, non si prevede che torni ai livelli pre-pandemici fino al 2023.

È improbabile che la domanda di benzina recuperi. Molto improbabile. L’aumento della domanda nei paesi in via di sviluppo sarà compensato dal passaggio dei consumatori ai veicoli elettrici, dai produttori che migliorano l’efficienza del carburante e dalle aziende che aumentano lo smartworking.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Deepwater Horizon, la perdita di petrolio è ancora rilevabile dopo 10 anni

Petrolio negli oceani, per assorbirlo un mare di capelli umani

Fuoriuscita di petrolio grande come New York sta rovinando il Mediterraneo

Ripulire le sculture rinascimentali di Michelangelo? Ci pensano i batteri

Intanto i prezzi aumentano ovunque

Nel frattempo, i prezzi della benzina sono aumentati. Gli italiani pagano circa il 5% in più per litro rispetto al mese di febbraio e il 20% in più rispetto al febbraio di un anno fa, fonte il neonato MITE, Ministero della Transizione Ecologiche.

Un mini picco che spiega un po’ di cose per il presente, e tante di più per il futuro. È stato causato in parte dalle tempeste in Texas che hanno interrotto l’energia elettrica a milioni di residenti e tagliato fuori diverse raffinerie di petrolio. Il prezzo della benzina, di conseguenza, è stato anche spinto dai prezzi del petrolio che sono aumentati insieme alle aspettative di ripresa economica con la distribuzione dei vaccini contro il coronavirus.

Lasciate perdere, ad ogni modo, le fluttuazioni del momento. La strada è tracciata per la benzina. E il suo destino è segnato.

Tags: Benzinapetrolio
Post precedente

Questo embrione di topo è cresciuto in un utero artificiale

Prossimo Post

Team olandese coltiva ghiandola lacrimale umana: produce vere lacrime

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    4615 Condivisioni
    Share 1846 Tweet 1154
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1231 Condivisioni
    Share 492 Tweet 308
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    1047 Condivisioni
    Share 418 Tweet 262
  • 30 minuti di sole e il rivestimento autorigenerante ripara i graffi dell’auto

    536 Condivisioni
    Share 214 Tweet 134
  • Kubota, gli occhiali che curano la miopia iniziano la vendita al dettaglio

    482 Condivisioni
    Share 193 Tweet 121

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Neurone artificiale
Tecnologia

Un nuovo neurone artificiale può fondersi con una pianta vivente

Un team di ricercatori lavora alla realizzazione di un neurone artificiale, in grado di collegarsi al nostro sistema biologico.

Read more
eRosary

eRosary, il Vaticano annuncia lo smart Rosario: no, non è uno scherzo

bottiglia

LiquiGlide, ovvero: come riprogettare la bottiglia del futuro

Hamburger sintetico: 5 anni per la vendita

Hamburger sintetico: 5 anni per la vendita

urban city

Svolta epocale negli Emirati Arabi: stop al delitto d’onore, si alla convivenza

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+