No Result
View All Result
sabato, 10 Aprile 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Notizie sul coronavirus »

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Wolverine, progetto segreto di Alphabet per creare l’udito sovrumano

La società più pionieristica di Alphabet sviluppa in segreto un dispositivo che regala un udito sovrumano e selettivo. Dopo i primi rumors, attendiamo sviluppi.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
4 Marzo 2021
in Concepts
Wolverine, progetto segreto di Alphabet per creare l’udito sovrumano
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Una delle società “figlie” del colosso californiano sta lavorando ad un piano top secret per dare alle persone un udito sovrumano.

X Moonshot, la società di Alphabet (“mamma” anche di Google) focalizzata su idee di frontiera, sta lavorando a un progetto riservato chiamato “Wolverine”.

Forse ti interessa anche

Sindacato lavoratori Google: svolta epocale. Che succederà ai Tech Giant?

Quando l’app fa flop: 3 innovazioni in rete dimenticate

Google crea un microscopio con AI e AR per rilevare il cancro

Fortnite contro Apple e Google. Perché può decidere il futuro delle big tech

Il nome è un omaggio ad una caratteristica peculiare del supereroe degli X-Men: le sue capacità extrasensoriali super sviluppate, tra cui un sovrumano udito.

Obiettivo finale: un super udito selettivo

udito sovrumano
Il Quartier Generale di X

L’obiettivo finale del progetto Wolverine è quello di sviluppare una tecnologia che consenta alle persone di filtrare una specifica fonte di rumore.

Magari garantendo capacità come quella di concentrarsi su una sola fonte sonora anche stando in mezzo ad una folla rumorosa.

Effetto cocktail party

X, the Moonshot Factory, è la stessa società che qualche tempo fa ha creato Waymo, startup di auto a guida autonoma, ed ha curato Loon, il progetto (ora terminato) di internet portato da grandi palloni ad elio. In sintesi: non è la prima delle sue imprese ambiziose.

Il progetto, riferiscono degli ex dipendenti al sito Business Insider, è ancora nelle sue fasi iniziali. C’è una buona possibilità che la sua versione definitiva sia diversa da quella attuale, che prevede l’impiego di un grosso apparecchio acustico posizionato a mò di cuffia. Udito sovrumano, apparecchio sovrumano? Questo non credo.

Come finirà?

C’è motivo di credere che Wolverine se la caverà meglio di Loon o Google Glass (che potrebbe essere il flop più famoso di Moonshot Factory). Fonti interne all’azienda affermano che al progetto sono associati alcuni nomi di spicco, tra cui l’ex vicepresidente di Starkey Hearing Technologies Simon Carlile e l’ex direttore di ARPA-E Jason Rugolo.

In sintesi, anche se non sappiamo come sarà o quando sarà in vendita il dispositivo “Wolverine”, è molto probabile, un po’ come fu per Neuralink, che ne sentiremo parlare.

Anche da molto, molto lontano.

Tags: googleudito
Post precedente

I “fantasmi” dei pesticidi perseguitano le colture biologiche per decenni

Prossimo articolo

Pod autonomi: i mini bus singoli reinventano il trasporto pubblico

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci

Le più lette della settimana

  • CoroNaspresso, si studia test Covid da casa nelle capsule per caffè

    CoroNaspresso, si studia test Covid da casa nelle capsule per caffè

    65 condivisioni
    Share 25 Tweet 16
  • 8 prodotti stampati in 3D che mostrano le potenzialità della tecnologia

    58 condivisioni
    Share 23 Tweet 14
  • CNN: la Russia testa un’arma che crea “Tsunami radioattivi”

    53 condivisioni
    Share 21 Tweet 13
  • L’elettricità ha cambiato il mondo: i superconduttori lo cambieranno ancora

    44 condivisioni
    Share 17 Tweet 11
Le Ultime
Concepts

Earth 300, il folle gigayacht sormontato da una sfera gigante

Spazio

Dei fisici in Microsoft pensano che l’universo sia un computer autodidatta

Spazio

La NASA finanzia LEAVES, sciame di droni per esplorare Venere

Tecnologia

The Boring Company: nei tunnel di Las Vegas con le Tesla da 16 posti?

Archivio

Prossimo articolo
trasporto pubblico individuale Rolla

Pod autonomi: i mini bus singoli reinventano il trasporto pubblico

covid africa

2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa

Facebook

Instagram

Telegram

Twitter

Clubhouse

FuturoProssimo

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Club Comunicazione Concepts Consigli Economia Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Italia Next Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Categorie

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2021 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.