FuturoProssimo
No Result
View All Result
31 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Covid, un team identifica geni che possono combattere l'infezione

Combattere l'infezione che causa il Covid-19 non è solo questione di vaccini. La ricerca ha individuato geni responsabili del contagio, e lavora per ricavarne opzioni terapeutiche

18 Aprile 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share12Pin4Tweet7SendShare2ShareShare1

READ THIS IN:

Gli scienziati del Sanford Burnham Prebys hanno identificato una serie di geni umani che combattono l'infezione da SARS-CoV-2, il virus che causa il COVID-19.

Sapere quali geni aiutano a controllare l'infezione virale può aiutare notevolmente i ricercatori a comprendere i fattori che influenzano la gravità della malattia e suggerire anche possibili opzioni terapeutiche.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Molecular Cell.

Fattori genetici

I geni in questione sono legati agli interferoni, i combattenti in prima linea dei virus del corpo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

L'influenza aviaria inizia a far paura, ma stavolta va evitato un altro incubo

Come CRISPR può nutrire il pianeta

"Volevamo acquisire una migliore comprensione della risposta cellulare a SARS-CoV-2, compreso ciò che determina una risposta forte o debole all'infezione", dice Sumit K. Chanda, Ph.D., professore e direttore dell'Immunity and Pathogenesis Program presso Sanford Burnham Prebys e autore principale dello studio.

Combattere infezione Covid
Sumit K. Chanda

Abbiamo acquisito nuove informazioni su come il virus sfrutta le cellule umane che invade, ma stiamo ancora cercando il suo tallone d'Achille in modo da poter sviluppare antivirali ottimali.

La lista dei cattivi

Subito dopo l'inizio della pandemia, i medici hanno scoperto che una debole risposta dell'interferone all'infezione da SARS-CoV-2 ha provocato alcuni dei casi più gravi di COVID-19. Questa conoscenza ha portato Chanda ei suoi collaboratori a cercare i geni umani stimolati dall'interferone (ISG), che agiscono per limitare l'infezione da SARS-CoV-2.

"Abbiamo scoperto che 65 ISG controllavano l'infezione da SARS-CoV-2, inclusi alcuni che inibivano la capacità del virus di entrare nelle cellule, alcuni che sopprimevano la produzione dell'RNA (che è la linfa vitale del virus) e un gruppo di geni che inibiva l'assemblaggio del virus ", dice Chanda. "Ciò che è stato anche di grande interesse è stato il fatto che alcuni degli ISG hanno mostrato il controllo anche di virus non correlati, come l'influenza stagionale, la West Nile e l'HIV, che porta all'AIDS".

Infezione
Photo by CDC on Unsplash

Un'arma contro l'infezione

"Abbiamo identificato otto geni ISG che hanno inibito la replicazione di SARS-CoV-1 e CoV-2 nel compartimento subcellulare responsabile del confezionamento delle proteine. Questo suggerisce che questo sito vulnerabile potrebbe essere sfruttato per eliminare l'infezione virale", dice Laura Martin-Sancho, primo autore di questo studio. "Questa è un'informazione importante, ma abbiamo ancora bisogno di saperne di più sulla biologia del virus e indagare se la variabilità genetica all'interno di questi ISG è correlata alla gravità del COVID-19".

Come passo successivo, i ricercatori esamineranno la biologia delle varianti SARS-CoV-2 che continuano ad evolversi e minacciano l'efficacia dei vaccini.

"È di vitale importanza non allentare gli sforzi di ricerca ora che i vaccini stanno aiutando a controllare la pandemia", conclude Chanda. "Siamo arrivati ​​così lontano e così presto grazie agli investimenti nella ricerca. I nostri continui sforzi saranno particolarmente importanti quando, non se, si verificherà un'altra epidemia virale".

Tags: CoronavirusGenetica


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    199 Condivisioni
    Share 80 Tweet 50
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+