FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
15 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Soapbottle, packaging 100% green da riusare come prodotto da bagno

Una designer tedesca trasforma il prodotto in packaging: Soapbottle è tutto sapone, sia nella confezione che nel prodotto.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente, Concepts
Share20Pin7Tweet13SendShare4ShareShare3
Packaging sapone
8 Aprile 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Ogni anno, più di 60 milioni di bottiglie di plastica finiscono nelle discariche in tutto il mondo. Il riciclaggio e il riuso creativo hanno parzialmente contribuito ad arginare la marea, ma la soluzione è azzerare gli scarti. Per questo sono interessanti soluzioni come Soapbottle, una nuova linea di prodotti per la cura della persona creata della designer tedesca Jonna Breitenhuber. Prodotti interamente realizzati con sapone riusabile, sia nel contenuto che nel packaging.

Il concept alla base di Soapbottle è emerso mentre la Breitenhuber proseguiva i suoi studi in product design all’Università delle Arti di Berlino, lavorando al contempo come designer di packaging per cosmetici. Frustrata per gli sprechi e l’inquinamento coinvolti nel processo di progettazione e sviluppo, la Breitenhuber iniziò a cercare prodotti per la cura personale solidi e privi di imballaggi, ma notò che per i prodotti liquidi c’erano poche alternative.

Packaging sapone
I packaging in sapone di Soapbottle

Soapbottle, sapone ovunque

Cercando di sostituire il tipo di plastica usa e getta monouso che costituisce la maggior parte dei packaging, la designer ha iniziato a sperimentare nel suo studio con diversi prototipi. Alla fine è arrivata a una linea di bottiglie dai colori vivaci, ciascuna contenente 100 ml di bagnoschiuma a base di ingredienti naturali. In altri termini? Ha trasformato il prodotto in imballaggio. Un’evoluzione di un concept che ho presentato un po’ di tempo fa, dal nome simile: Soapack.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Basalt, la fatbike che diventa una stazione elettrica mobile a due ruote

Shrooly, una ‘stampante’ per funghi da coltivare in casa

Invis-Shield, lo scudo invisibile è una realtà. E si vende.

Bruk, packaging bio da ‘sbucciare’ per separare carta e plastica

Il tradizionale imballaggio in plastica per prodotti liquidi può richiedere fino a 400 anni per degradarsi. Con il suo packaging minimalista Soapbottle dimostra che l’economia circolare può essere chic oltre che responsabile.

Packaging sapone
Dentro sapone, fuori sapone.

Un’alternativa più pulita

Soapbottle si ispira all’industria alimentare in cui i prodotti stessi diventano imballaggi: immaginate un cono gelato o una ciotola per il pane commestibile. Allo stesso modo, una volta terminato il contenuto liquido, il contenitore vuoto può essere utilizzato come un normale sapone per le mani. Le etichette sono in carta riciclata con colori naturali.

Finora, Soapbottle ha avuto successo a fiere ed eventi di design europei: oggi cerca un pubblico più ampio e si propone in una campagna di crowdfunding su Kickstarter.

L’obiettivo? Creare più prodotti per un attimo (ed altrettanti packaging) per incoraggiare più sostenibilità nel settore.

Tags: crowdfundingpackagingSapone
Post precedente

L’ncredibile gemella di Tokyo in scala 1:1000

Prossimo Post

L’urolitina A si dimostra efficace contro la distrofia muscolare

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5239 Condivisioni
    Share 2095 Tweet 1310
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1602 Condivisioni
    Share 640 Tweet 400
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    1387 Condivisioni
    Share 554 Tweet 347
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1293 Condivisioni
    Share 517 Tweet 323
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1253 Condivisioni
    Share 501 Tweet 313

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Rotofarm, il giardino circolare a gravità zero
Tecnologia

Rotofarm, il giardino circolare a gravità zero

Rotofarm, idea di una startup australiana, offre un giardino interno circolare con coltura idroponica che sembra uscito da una serie...

Read more

Solidi alla luce, morbidi al buio: ecco i materiali dinamici

Dean Kamen, il creatore di Segway, sta realizzando una fabbrica di organi

mattoni per api

I mattoni per api diventano un requisito per le nuove case di Brighton, UK

Virgin mostra come sarà viaggiare in Hyperloop

Virgin mostra come sarà viaggiare in Hyperloop

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+