Futuro Prossimo
No Result
View All Result
25 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Zoom lancia la modalità riunione immersiva, addio "furbetti" della webcam

Le piattaforme di videocall si adeguano ad un futuro di incontri sempre più ibridi tra remoto e presente. La funzione riunione immersiva di Zoom è l'ultima arrivata.

26 Aprile 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share36Pin8Tweet22SendShare6ShareShare4
riunione immersiva

READ IN:

Zoom ha lanciato ufficialmente una nuova funzione video immersiva progettata per aiutare le aziende a creare riunioni virtuali più coinvolgenti e collaborative.

Mentre un numero crescente di start-up alle prime armi ha adottato sin dall'inizio la mentalità remota, la transizione per le imprese più grandi è irta di sfide. Più grande è un'azienda, più collaboratori può contare, perfino in luoghi e fusi orari lontani. Sembra facile dire "riunione". Nonostante questi ostacoli, molte grandi aziende (Salesforce , Microsoft , Shopify , VMware , Dropbox, Fujitsu e altre) hanno già confermato il passaggio permanente a una politica di lavoro ibrido o remoto. 

Strumenti di collaborazione virtuale migliori e più adattabili si riveleranno vitali per il successo a lungo termine di questi progetti ed evitare la "zoom fatigue" sempre più presente.

Riunione immersiva: di più, insieme

riunione immersiva zoom
Sopra: Zoom: vista riunione immersiva per il relatore di un webinar

Zoom ha annunciato per la prima volta la sua nuova funzione Immersive View ( allora chiamata Immersive Scenes ) al suo evento annuale Zoomtopia a ottobre, Lo fece per rispondere con una sua soluzione per una riunione immersiva alla modalità Together di Microsoft Teams , che era stata lanciata pochi mesi prima. In poche parole, gli host delle videochiamate possono utilizzare la visualizzazione riunione immersiva per organizzare i partecipanti. Tutti, dai dipendenti ai coordinatori, in un unico ambiente virtuale. Non più una griglia di persone separate, dunque, ma un ambiente che comprende tutti insieme i soggetti, con un unico sfondo. L'embrione di un'aula, o di un auditorium virtuale.

Un passo avanti nella direzione di un futuro che vedrà sempre più sistemi "misti" di incontro e interazione professionale virtuale e in presenza.

La vista immersiva supporta fino a 25 partecipanti e possono essere posizionati in qualsiasi numero di ambienti, tra cui una sala riunioni, un auditorium o un'aula, a seconda dell'evento. Gli host possono spostare manualmente le persone sullo schermo o lasciare che Zoom lo faccia automaticamente.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze

NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante

La visualizzazione riunione immersiva è ora disponibile nel client desktop di Zoom (versione 5.6.3 o successiva) per Windows e MacOS ed è attivata per impostazione predefinita per tutti gli account Pro gratuiti e individuali.

Ultime notizie

  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+