FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
29 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Zoom lancia la modalità riunione immersiva, addio “furbetti” della webcam

Le piattaforme di videocall si adeguano ad un futuro di incontri sempre più ibridi tra remoto e presente. La funzione riunione immersiva di Zoom è l'ultima arrivata.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share35Pin8Tweet22SendShare6ShareShare4
riunione immersiva
26 Aprile 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Zoom ha lanciato ufficialmente una nuova funzione video immersiva progettata per aiutare le aziende a creare riunioni virtuali più coinvolgenti e collaborative.

Mentre un numero crescente di start-up alle prime armi ha adottato sin dall’inizio la mentalità remota, la transizione per le imprese più grandi è irta di sfide. Più grande è un’azienda, più collaboratori può contare, perfino in luoghi e fusi orari lontani. Sembra facile dire “riunione”. Nonostante questi ostacoli, molte grandi aziende (Salesforce , Microsoft , Shopify , VMware , Dropbox, Fujitsu e altre) hanno già confermato il passaggio permanente a una politica di lavoro ibrido o remoto. 

Strumenti di collaborazione virtuale migliori e più adattabili si riveleranno vitali per il successo a lungo termine di questi progetti ed evitare la “zoom fatigue” sempre più presente.

Riunione immersiva: di più, insieme

riunione immersiva zoom
Sopra: Zoom: vista riunione immersiva per il relatore di un webinar

Zoom ha annunciato per la prima volta la sua nuova funzione Immersive View ( allora chiamata Immersive Scenes ) al suo evento annuale Zoomtopia a ottobre, Lo fece per rispondere con una sua soluzione per una riunione immersiva alla modalità Together di Microsoft Teams , che era stata lanciata pochi mesi prima. In poche parole, gli host delle videochiamate possono utilizzare la visualizzazione riunione immersiva per organizzare i partecipanti. Tutti, dai dipendenti ai coordinatori, in un unico ambiente virtuale. Non più una griglia di persone separate, dunque, ma un ambiente che comprende tutti insieme i soggetti, con un unico sfondo. L’embrione di un’aula, o di un auditorium virtuale.

Forse ti interessa anche

Lenti a contatto in realtà aumentata, il CEO di Mojo Vision le testa su di sé

Addio fame nervosa: scoperto il meccanismo che la provoca

Kumulus produce ogni giorno 25 litri d’acqua potabile dall’aria

Orrore, ci aspettano viaggi aerei con i posti “soppalcati”

Un passo avanti nella direzione di un futuro che vedrà sempre più sistemi “misti” di incontro e interazione professionale virtuale e in presenza.

La vista immersiva supporta fino a 25 partecipanti e possono essere posizionati in qualsiasi numero di ambienti, tra cui una sala riunioni, un auditorium o un’aula, a seconda dell’evento. Gli host possono spostare manualmente le persone sullo schermo o lasciare che Zoom lo faccia automaticamente.

La visualizzazione riunione immersiva è ora disponibile nel client desktop di Zoom (versione 5.6.3 o successiva) per Windows e MacOS ed è attivata per impostazione predefinita per tutti gli account Pro gratuiti e individuali.

Post precedente

Il solare fotovoltaico continua a stupire: l’energia più economica del mondo

Prossimo Post

Sembra che la Cina stia realizzando un clone della Starship di SpaceX

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    senso di sé scansioni cerebrali
    Medicina

    Le scansioni cerebrali confermano: una parte di te resta “te” per sempre

    Studiando le scansioni cerebrali, un team spagnolo trova nuovi indizi che il senso di sé nasca da una parte di...

    Read more
    A Berlino c’è un laboratorio segreto per l’iCar?

    A Berlino c’è un laboratorio segreto per l’iCar?

    Airbus svela nuovi dettagli su ZeroE, aereo a idrogeno spinto da “capsule”.

    Airbus svela nuovi dettagli su ZeroE, aereo a idrogeno spinto da “capsule”.

    nuova vita

    La “nuova vita” post Covid. Faccio il punto

    scorie nucleari, gérard mourou

    Un laser ridurrebbe la vita delle scorie nucleari da 1 milione di anni a 30 minuti

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+