FuturoProssimo
No Result
View All Result
23 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia, Trasporti

Ford brevetta la pubblicità sui sistemi di infotainment in auto: per me è no.

Che ve ne pare di un futuro nel quale la pubblicità vi raggiungerà anche al riparo del vostro abitacolo, dall'infotainment dell'auto? No, non parlo di annunci radio. È peggio di così.

17 Maggio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share10Pin3Tweet7SendShare2ShareShare1

READ THIS IN:

Immaginate di fare un bel viaggio lungo: grandi panorami interrotti sulle strade periferiche da brutti cartelloni stradali.

Potreste sempre concentrarvi sull'orizzonte e ignorarli, magari con l'aiuto di un bel brano musicale scelto con il vostro sistema di infotainment.

Chissà se potrete farlo in futuro.

Ford sta brevettando un sistema che prenderà gli annunci presenti sul ciglio della strada e ve li porterà direttamente in auto, e indovinate come? Proprio attraverso il vostro sistema di infotainment.

Nessuna pietà di noi

L'azienda prevede di utilizzare le telecamere integrate in sempre più veicoli, e di addestrarle a riconoscere tutti gli annunci presenti sui cartelloni pubblicitari.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La prossima guerra mondiale? Contro la pubblicità. Parola di pubblicitario.

Digital signage, il futuro della comunicazione è remoto (ed ecologico)

Il sistema arriverà persino a fornire attraverso l'infotainment i link ai prodotti offerti sui cartelloni e i riferimenti da visitare (o il numero telefonico da comporre) per poterli acquistare.

Pubblicità in auto tramite infotainment: potrò mai perdonare Ford?

Io già non ho tutto questo piacere a passare il mio tempo nel traffico cittadino. Ho ceduto per questo la mia auto personale, e ne abbiamo una sola in famiglia (ne prenderò una elettrica: ce ne sono senza sistemi di infotainment, vero?). Ford non mi sta incentivando a comprare un'auto della sua gamma.

Infotainment
Aiuto. Fate qualcosa.

Più "info", meno "tainment"

Ford potrebbe sostenere che con questa soluzione affronta il problema della mancanza di accessibilità sui cartelloni pubblicitari. In effetti, la maggior parte dei cartelloni pubblicitari mostra annunci di prodotti ma non include informazioni su dove ottenerli. Per questo hanno pensato a mandarceli attraverso il sistema di infotainment: sono generosi, capite?

E, sempre per generosità, Ford potrebbe collaborare con grandi marchi o società che vendono gli spazi per assicurarsi che gli annunci di infotainment arrivino anche prima che il cartellone sia a distanza di visione.

Quindi, faccio un esempio: se state guidando e un McDonald's è più avanti, il vostro sistema di infotainment Ford potrebbe aiutarvi ad ordinare in anticipo un hamburger.

Se questo suona spaventoso, è perché lo è davvero.

Non posso fare a meno di pensare che un giorno le auto che "contengono annunci" potrebbero essere vendute ad un prezzo più economico a chi sarà disposto a farsi bombardare di pubblicità.

Oppure anche peggio, pagheremo un prezzo premium per avere un po' di tranquillità dal nostro stesso sistema di infotainment.

Per quale opzione propenderemo? Auto silenziosa e più costosa, o annunci nell'abitacolo per pagare meno?

Mentre entro in paranoia anche con l'infotainment che non ho, riflettete anche voi.

Tags: autoFordpubblicità


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    193 Condivisioni
    Share 77 Tweet 48
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+