FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
18 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Höga, il concept che vede un futuro sostenibile di auto piatte da montare

Bella prova di uno studente di design, che immagina l’auto di un futuro sostenibile: compatta e parsimoniosa, mezza IKEA e mezza Renault.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Concepts
Share27Pin7Tweet17SendShare5ShareShare3
Futuro sostenibile
9 Maggio 2021
⚪ Si legge in 5 minuti
A A

Mobilità avanzata e progettazione complessa dominano. La necessità di un futuro sostenibile renderà cruciale un approccio sempre più radicale per spostarsi da una destinazione all’altra. Questo concept, opera di uno studente di design, mi sembra estremamente calzante.

Si chiama Höga ed è stato disegnato da Ryan Schlotthauer. Si tratta di un veicolo che adatta  la filosofia vincente di produzione, imballaggio e utilizzo pratico di IKEA per offrire agli utenti una guida confortevole e altamente funzionale. Valori incrociati con soluzioni di mobilità avanzata, come la piattaforma Renault, per creare l’auto ideale del futuro sostenibile.

Futuro sostenibile
Tra uno scaffale Billy e una libreria Ektorp, in un futuro sostenibile anche un’auto “da montare” potremmo trovarci davanti di colpo.

Un’auto che non smette di correre, neanche dopo

La carrozzeria di Höga è pensata per essere riciclata in altri prodotti a fine vita, per ridurre al minimo i rifiuti. L’ispirazione di design viene dal classico principio Bauhaus di design pulito e mirato.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

NHNMHS, sistema di veicoli autonomi modulari che formano un ospedale

Under, il primo ristorante subacqueo in Europa: incanto sott’acqua

HexBix: legno e scarti di cacao, l’insonorizzazione che non ti aspetti

PEAK, incredibile eco resort sotterraneo

Sebbene il veicolo abbia un aspetto minuscolo e minimale, il suo design efficiente fa un uso ottimale di ogni centimetro: non potrebbe essere altrimenti in un futuro che si dica sostenibile. L’auto viene spedita direttamente in casse riutilizzabili per ridurre i costi di trasporto. Proprio come i mobili IKEA, Höga può essere assemblata da una persona in poche ore grazie ai suoi semplici elementi del telaio perfettamente simmetrici (soluzione adottata anche oggi da auto come Citroen Ami). 

Futuro sostenibile
La costruzione totalmente simmetrica permette un ampio accesso al veicolo

Ci sono 374 parti totali e 114 parti singole (sembra molto, ma è un numero irrisorio!) che possono essere messe insieme pezzo per pezzo. La piattaforma “skateboard” del veicolo ospita le quattro ruote, che possono muoversi in direzioni indipendenti per le manovre in spazi ristretti.

Futuro sostenibile, auto standard ma “su misura”

Futuro sostenibile
La conformazione del veicolo permette con tranquillità l’accesso anche ai portatori di disabilità. Futuro sostenibile in ogni senso.

Nelle more di una piattaforma standardizzata al massimo, Höga ha volumi interni altamente personalizzabili per adattarsi a bagagli extra. Perfino una piccola bici o un passeggino possono trovare comodamente posto nell’abitacolo. I passeggeri potranno entrare dalla parte anteriore (in stile Microlino) quando il parabrezza si apre completamente. Anche la parte posteriore si apre per caricare bagagli più grandi. L’utilizzo ottimale dello spazio è essenziale in un futuro sostenibile: Schlotthauer ha concepito un piccolo capolavoro, secondo me.

In sintesi, l’auto di un futuro sostenibile rappresenta la convergenza di molte esigenze. Riduzione degli sprechi, riciclo dei materiali, volumi ridotti ma comodi, facilità d’uso, ottimizzazione dei processi e modularità.

  • La vista frontale del veicolo
  • Minuscola, ma utile
  • Pratica come un mobile da montare, vani compresi
  • Un colpo d’occhio agli interni
  • Anche le batterie sono in stile IKEA

Höga, o qualsiasi cosa le somiglierà, sarà un’opzione non ignorabile.

Tags: autodesign
Post precedente

Future Meat, giù i prezzi della carne coltivata: vicino l’anno del “pareggio”

Prossimo Post

Composti del ginseng rosso sopprimono le metastasi del cancro ai polmoni

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    3115 Condivisioni
    Share 1246 Tweet 779
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2592 Condivisioni
    Share 1036 Tweet 648
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    2180 Condivisioni
    Share 871 Tweet 545
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1509 Condivisioni
    Share 604 Tweet 377
  • M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

    782 Condivisioni
    Share 312 Tweet 195

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Riduzione del peso, un farmaco lo taglia del 20% in un terzo dei soggetti
Medicina

Riduzione del peso, un farmaco lo taglia del 20% in un terzo dei soggetti

I risultati sono sorprendenti: un farmaco può sostituire gli interventi chirurgici per la riduzione del peso. È entrato in fase...

Read more
batterie carta

La nuova batteria a stato solido nata dagli alberi è sottile quasi come carta

Un totem produce crema viso ‘su misura’ dell’utente

Un totem produce crema viso ‘su misura’ dell’utente

bird eye view photography of a green trees

15 progetti per porre fine all’inquinamento atmosferico

eNAMPT, enzima nel sangue di topi giovani allunga la vita di quelli anziani: ora i test sull’uomo

eNAMPT, enzima nel sangue di topi giovani allunga la vita di quelli anziani: ora i test sull’uomo

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+