FuturoProssimo
No Result
View All Result
24 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina, Tecnologia

Il sensore intelligente misura la sensazione di prurito in base alle “grattate”

Un sensore speciale può misurare il prurito, qualcosa che non è facile comunicare e quantificare, ma è necessario per capire l’entità di molte malattie.

1 Maggio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share9Pin3Tweet6SendShare2ShareShare1
Prurito

READ THIS IN:

Hai prurito? Un sensore indossabile può misurare la gravità del monitoraggio della frequenza con cui ci si gratta.

Il prurito è associato a molte malattie e in alcuni casi può essere perfino debilitante. E poi c’è il prurito cronico, davvero difficile da diagnosticare perché non esiste un modo oggettivo per misurare quale sia la personale percezione del prurito.

Ora Steve Xu della Northwestern University in Illinois e i suoi colleghi hanno creato un sensore flessibile e impermeabile proprio per questo. Si attacca al dorso della mano di una persona, misura i movimenti di chi si gratta e raccoglie perfino le onde sonore generate dalle unghie sulla pelle.

Prurito

Il gesto di graffiare è uguale, che sia sulla pelle o in aria. Il nostro sensore sa distinguere tra i due, una cosa che i sistemi già in giro non sono assolutamente in grado di fare.

Steve Xu

Un bendaggio intelligente

Il team ha testato il sensore per il prurito su un gruppo di due uomini e nove donne, di età compresa tra 4 e 24 anni, tutti affetti da eczema. È una condizione intensamente fastidiosa, e porta a problemi di sonno cronici in circa il 60% delle persone colpite.

Xu chiama questo dispositivo anti prurito "bendaggio intelligente", e in effetti la definizione calza bene. Il ricercatore dice che può essere indossato per sette giorni prima di doverlo ricaricare. Utilizza un algoritmo di machine learning per determinare quando le persone si graffiano, addestrato su 10 uomini e donne sani.

Il gruppo di ricerca ha confrontato le prestazioni dell'algoritmo addestrato con le registrazioni della telecamera a infrarossi che hanno catturato i partecipanti che si grattavano di notte mentre indossavano i sensori, e ha scoperto che le valutazioni del prurito erano precise al 99%.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Un 'lettore di saliva' montato sui denti rivoluzionerà la diagnostica

Sviluppato sensore di luce "impossibile", con un'efficienza del 200%

Un piccolo, prezioso aiuto contro il prurito (e ciò che può comportare)

I pazienti non devono nemmeno andare in ospedale, perché è wireless e tutte le informazioni verranno trasmesse direttamente al computer del medico. E il paziente è a casa, quindi si comporta in modo più naturale che in ospedale

Qin Liu

Questo dispositivo sarà particolarmente utile come strumento diagnostico per i bambini piccoli che non possono esprimersi bene, dice Qin Liu della University of Washington School of Medicine nel Missouri.

Il dispositivo potrà anche essere utilizzato per monitorare il successo dei trattamenti e testare l'efficacia dei farmaci durante le varie fasi cliniche.

Tags: Pruritosensori


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    193 Condivisioni
    Share 77 Tweet 48
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+