FuturoProssimo
No Result
View All Result
30 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina, Società

Nutricosmeceutica: i "cibi" di bellezza sono il prossimo mainstream

La nutricosmeceutica sta crescendo vertiginosamente: se riuscirà a dimostrare efficacia, assumere "cibi di bellezza" diventerà parte integrante delle nostre abitudini.

28 Maggio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share27Pin7Tweet17SendShare5ShareShare3

READ THIS IN:

Nessuno sembra capirlo, ma la bellezza non è solo una questione puramente estetica: ma la "bellezza interiore" sta assumendo un significato più letterale. Il significato di nutricosmeceutica.

Un botto pazzesco

L'interesse per cibo, bevande e integratori con benefici "di bellezza" sta raggiungendo il massimo storico.

In tutto il panorama dei beni di largo consumo gli alimenti, le bevande e gli integratori funzionali stanno ricevendo enorme attenzione.

I consumatori cercano benefici per la salute: più energia, più relax, e oggi anche più bellezza.Un trend nato in Asia, dove alimenti, bevande e integratori che offrono "bellezza dall'interno" sono popolari da tempo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Amaranto: un cibo vecchio di 8.000 anni potrebbe sfamare il mondo

Un sondaggio di Innova ha rilevato che un terzo dei consumatori cinesi sceglie prodotti commestibili che promettono di supportare l'aspetto fisico.

La tendenza ha preso piede più recentemente anche in altre regioni geografiche.

Nutricosmeceutica e cibi di bellezza
Menzioni nelle news del binomio "bellezza" e "integratori" o "bevande" dal 2011 al 2021

"Nutrimenti di bellezza" alla conquista del mondo

Vital Proteins, con sede negli USA, offre prodotti a base di collagene ed è stata acquisita da Nestlé nel giugno 2020, entrando nel mercato canadese ed espandendosi rapidamente. VidaGlow, con sede in Australia, afferma di vendere una confezione del suo integratore di collagene marino ogni 4 secondi, spedendo (da questo mese) a consumatori di tutto il mondo.

Nutricosmeceutica e cibi di bellezza
Il collagene, una volta solo nei filler, oggi è in capsule, polveri e perfino bevande.

Nel complesso, il mercato globale dei prodotti di bellezza ingeribili vale oltre 200 miliardi di euro secondo gli analisti di settore di CB Insights.

L'interesse per i prodotti nutrizionali con questi benefici di bellezza, noti anche come nutricosmeceutici, è letteralmente esploso.

A cosa servono i nutricosmeceutici?

La maggior parte delle applicazioni si concentra sulla salute della pelle: la maggior parte dei prodotti di nutricosmeceutica si concentra sul miglioramento dell'aspetto della pelle dall'interno verso l'esterno.

La già forte domanda di prodotti per la cura della pelle negli ultimi anni è aumentata. Il collagene è uno degli ingredienti più comuni, mentre gli adattogeni stanno diventando sempre più comuni.

Nutricosmeceutica cibi di bellezza
Più mainstream di così... No, non è un annuncio di Google, fa parte del post.

La categoria si sta espandendo con nuovi formati di bevande: mentre i prodotti di bellezza dall'interno in genere si presentano sotto forma di caramelle gommose o vitamine, le bevande stanno aumentando di popolarità.

Molte startup come Moon Juice o Waterdrop sono famose per polveri e concentrati che si mescolano nelle bevande.

E sotto i denti?

I kit per i pasti si stanno espandendo con un approccio che definirei più "olistico": integratori e bevande, come detto, rappresentano la fetta maggiore, ma crescono i cibi veri e propri.

Startup con kit per pasti come Sakara Life o Urban Remedy, offrono veri e propri piani alimentari di più giorni. É alla bellezza abbinano anche vantaggi più "materiali" come il controllo del peso, il miglioramento del metabolismo e del sistema immunitario.

Come evolverà la nutricosmeceutica?

La sovrapposizione tra salute e scienza continuerà a crescere: i prodotti per la "bellezza dall'interno" dovranno dimostrare la loro efficacia per diventare mainstream.

Alcuni marchi (come Nutrafol che si concentra sulla crescita dei capelli) esibiscono studi clinici per sostenere le loro affermazioni.

Sundaily, largo alla bellezza da masticare

Altre startup, come Sundaily, che vende una caramella gommosa per aiutare a prevenire i segni dell'invecchiamento, hanno fondatori con background medico che rafforzano la loro credibilità.

Tante altre si affideranno al solito, vecchio fascino dell'elisir di bellezza: in fondo funziona sempre.

Tags: NutricosmeceuticaNutrizione


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    197 Condivisioni
    Share 79 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+