FuturoProssimo
No Result
View All Result
6 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Il "signore degli anelli" Oura Ring: "i wearables preverranno le malattie"

Il CEO dell'azienda finlandese ne è certo: Oura Ring e gli altri indossabili di nuova generazione anticiperanno i problemi cambiando passo alla medicina

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share47Pin12Tweet29SendShare8ShareShare6
4 Giugno 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Il CEO di Oura Ring, Harpreet Singh Rai, ha affermato che i dispositivi indossabili in futuro aiuteranno le persone a prevenire, non a reagire, alle malattie. In una recente intervista, Rai ha ragionato sul fatto che, con lo sviluppo di una diagnostica sempre più pervasiva i dispositivi indossabili saranno sempre più in grado di rilevare i segnali di pericolo e allertare chi li indossa, dando l'allarme.

Oggi spesso si va dal dottore solo dopo aver avuto un infarto, non prima. Nessuno fa davvero tutti i controlli che deve, con la giusta regolarità. I dispositivi indossabili possono colmare questa lacuna.

Che cos'è Oura Ring?

Oura ring
Oura Ring, un dispositivo indossabile in forma di anello

Oura Ring è uno smartwatch ring (un anello intelligente) da $ 300 che monitora il sonno, la frequenza cardiaca e la temperatura della pelle di chi lo indossa. L'app di accompagnamento fornisce funzionalità come la meditazione per ridurre lo stress e l'ansia. Il mese scorso, Bloomberg ha riferito che la società finlandese è in trattative con gli investitori per raccogliere fondi per una valutazione di circa 800 milioni di dollari, dopo due lunghe campagne di raccolta fondi che hanno compreso fondi di investimento e anche VIP di Hollywood (Will Smith) o dello sport (Shaquille O'Neal).

L'applicazione "principe" nel campionato di basket americano

Oura ring
oura anello tecnologico

L'anno scorso, a circa il 25% dei giocatori NBA sono stati dati gli Oura Ring per tenere traccia dei propri dati biometrici e garantire che loro e i loro allenatori rimanessero liberi dal COVID. Secondo Oura, le modifiche ai punteggi di probabilità di malattia degli utenti possono indicare che potrebbero essere a rischio più elevato o mostrare segni di COVID-19. 

I dati provenienti da noi e da altri dispositivi indossabili hanno dimostrato che puoi sentire cambiamenti significativi un giorno o due prima di sentirti male.

Harpreet Singh Rai

Oura non è la sola azienda ad andare in questa direzione

Anche altre aziende stanno studiando i dispositivi indossabili del futuro. Samsung sta perfezionando il suo sistema per il monitoraggio della pressione sanguigna. Da tempo si ragiona su sistemi per monitorare il glucosio senza usare aghi, e c'è anche del potenziale nel monitorare la salute riproduttiva, come il ciclo mestruale.

Penso che "il signore degli anelli" di Oura ring (non capisco perchè non lo abbia chiamato "Aura ring", dato l'alone di magia di cui ha ammantato il prodotto) abbia ragione. Cose come l'apnea notturna o gli squilibri pressori saranno tenuti molto più a bada nel prossimo futuro, e segneranno un passaggio di fase verso la vera, seconda generazione dei dispositivi indossabili.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Andiamo sul pratico: ecco l'elenco dei migliori lavori a distanza

Dalla kisspeptina un farmaco che fa sentire più attraenti

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+