Futuro Prossimo
No Result
View All Result
26 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Comunicazione

Il make-up gender neutral trasformerà la bellezza: i brand seguono il trend

Indagini di mercato e sondaggi alla mano, i marchi si lanciano a pié pari nel trend della bellezza inclusiva: prodotti gender neutral per una nuova consapevolezza.

8 Giugno 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share37Pin9Tweet23SendShare7ShareShare5
Make-up gender neutral

Un’immagine della pubblicità del brand Fluide

READ IN:

I marchi di prodotti per la cura della pelle e di cosmetici stanno espandendo le loro linee di prodotti gender neutral per rincorrere il mercato della “bellezza inclusiva” che continua a crescere rapidamente.

Le linee di make-up gender neutral sono il prossimo, grande trend in fatto di “bellezza inclusiva”, poiché le generazioni più giovani erodono le norme e gli stigmi di genere tradizionali. Più del 50% di chi fa parte della Generazione Z crede che il genere non sia binario e comprenda invece uno spettro.

Piatto inclusivo, mi ci ficco

Di conseguenza, i marchi stanno lanciando prodotti di bellezza che non sono mirati a un genere specifico. I marchi per la cura della pelle da Esopo a Ursa Major a Non Gender Specific hanno abbandonato il marketing di genere, scegliendo di confezionare e vendere prodotti unisex che si concentrano invece su problemi o condizioni specifici della pelle. Nel trucco, gli esempi gender neutral includono marchi come Fenty e Milk Makeup, oltre a startup indie come Fluide (la vedete nella foto di “copertina” di questo post) e Jecca Blac.

Make-up gender neutral
Un’immagine tratta dalla campagna del brand Milk Makeup

Il risveglio dei giganti: anche i marchi storici si concentrano sul gender neutral

Anche marchi storici di cosmetici (e non solo) tra cui MAC Cosmetics, Tom Ford, Gucci e Marc Jacobs hanno lanciato linee gender neutral anche per il trucco, le fragranze e l'abbigliamento. 

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Il futuro è un factotum: i chatbot trasformeranno il marketing relazionale

Vi racconto l'avvento del commercio conversazionale

"Come cultura, ci stiamo rendendo conto che il genere non è più un concetto fisso", ha affermato Sam Cheow, vicepresidente senior per l'innovazione aziendale e lo sviluppo del prodotto presso le aziende Estée Lauder, in un'intervista rilasciata al rotocalco Harper's Bazaar. 

In un era come questa, nella quale anche le aziende (soprattutto, nel bene e nel male) fanno cultura, una virata così repentina non potrà che contribuire ad accelerare un cambiamento percettivo e, giustappunto, culturale.

Tags: gender neutralMakeupmarketing

Ultime notizie

  • Salario minimo: un passo avanti o un salto nel buio per l'Italia?
  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+