FuturoProssimo
No Result
View All Result
5 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Dallo studio dei capelli grigi le prove di una reversibilità dell'invecchiamento

La conferma della relazione stretta tra stress e ingrigimento dei capelli porta risultati collaterali e davvero sorprendenti sulla reversibilità dell'invecchiamento.

18 Luglio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share62Pin15Tweet39SendShare11ShareShare8
capelli grigi

READ THIS IN:

Un nuovo studio condotto presso la Columbia University offre prove quantitative che lo stress psicologico porta all'ingrigimento dei capelli. Cosa più importante, i risultati mostrano anche prove che questi effetti sono reversibili in alcune persone, fornendo informazioni sul più ampio processo di invecchiamento negli esseri umani.

La ricerca si aggiunge a un crescente campo di prove che suggeriscono che l'invecchiamento non è un processo lineare e, a lungo termine, potrebbe aiutare a progettare nuovi metodi per rallentare o addirittura dimostrare la reversibilità dell'invecchiamento, per invertirlo negli esseri umani.

Cosa dice lo studio?

Potrebbe sembrare ovvio che lo stress può portare ai capelli grigi, poiché è qualcosa che è stato empiricamente ed ampiamente accettato dal pubblico per anni.

Tuttavia, il nuovo documento, pubblicato su eLife, mette in dubbio il legame tra capelli brizzolati e stress da riposo. E rivela anche la sorprendente scoperta: la reversibilità del colore dei capelli, che può essere ripristinato quando lo stress si riduce. Le nuove scoperte contrastano con un altro studio recente sui topi, di segno opposto.

Per il loro studio, i ricercatori della Columbia hanno analizzato i capelli di 14 volontari sotto uno scanner ad alta risoluzione in grado di mostrare anche le più sottili variazioni di colore. Hanno confrontato i loro risultati con i livelli di stress quotidiano di ciascun volontario, che sono stati registrati in un diario. La scoperta è stata che alcuni capelli grigi hanno riacquistato naturalmente il loro colore originale. Un effetto che non era mai stato registrato quantitativamente, spega l'autore senior dello studio Martin Picard, Ph.D.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

Scienziato di Harvard: "ho rallentato il mio invecchiamento"

Lo stress è un fattore chiave

reversibilità capelli grigi
Stress e capelli grigi: relazione confermata.

La correlazione tra ingrigimento dei capelli e livelli di stress dei volontari è stata sorprendente. In alcuni casi, i ricercatori hanno osservato una precisa reversibilità dell'ingrigimento in corrispondenza di una riduzione dello stress nella vita di un volontario.

"C'era un individuo che è andato in vacanza e cinque capelli sulla sua testa sono tornati scuri durante la vacanza, sincronizzati nel tempo", ha spiegato Picard.

I ricercatori hanno anche studiato i livelli di migliaia di proteine ​​nel corpo umano e hanno sviluppato un modello matematico che indica i cambiamenti indotti dallo stress nei mitocondri proteici che portano ai capelli grigi.

Nuovi indizi sulla reversibilità dell'invecchiamento umano

Lo studio ha anche uno scopo più grande della semplice conferma degli effetti dello stress sul colore dei nostri capelli e della reversibilità del colore.

Comprendere i meccanismi che consentono ai "vecchi" capelli grigi di tornare ai loro stati "giovani" pigmentati è gran cosa. Potrebbe fornire nuovi indizi sulla reversibilità dell'invecchiamento umano in generale e su come questo sia influenzato dallo stress. I dati della Columbia si aggiungono a un numero crescente di prove che dimostrano che l'invecchiamento umano non è un processo biologico lineare e fisso, ma può, almeno in parte, essere interrotto o addirittura temporaneamente invertito. Lo stesso autore senior dello studio ha spiegato che i nostri capelli contengono informazioni sulla nostra storia biologica, proprio come gli anelli nei tronchi degli alberi rivelano informazioni sull'età di un albero.

Quando sono ancora sotto la pelle del nostro cuoio capelluto, i capelli sono esposti agli ormoni dello stress e ad altri effetti all'interno del corpo. Una volta che escono dalle nostre teste, si induriscono e possono essere analizzati per fornire dati sui processi che si verificano sotto la pelle dell'essere umano.

reversibilità invecchiamento
Martin Picard, Columbia University. È l'autore dello studio.

Altri studi sulla reversibilità dell'invecchiamento

A giugno 2019, un team della Washington University ha iniettato in topi anziani un enzima presente nel sangue di topi giovani, e ha allungato di almeno il 20% la loro sopravvivenza. Ne ho parlato qui.

A inizio mese di luglio 2021, un team di Harward ha trovato la prova che le cellule germinali nei topi hanno un meccanismo in grado di "resettare" la loro età biologica. Ne ho parlato qui.

Tutto questo è ovviamente lontano dal dare qualsiasi garanzia del fatto che, anche confermando la reversibilità dell'invecchiamento, arriveremo davvero a fermarlo o a invertirlo. C'è anche uno studio recente che fissa inderogabilmente i limiti della vita umana a 150 anni. Almeno arrivarci, e sani?

Questa ricerca della Columbia però ha un merito: quello di ispirare una nuova generazione di scienziati a lottare per l'obiettivo (forse futile) di rendere gli esseri umani immortali.

Tags: capelliinvecchiamento


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    276 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Inspira, espira, ricorda: sempre più forti i legami tra respiro e memoria

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+