Pochi sono nati per fare buoni ritratti pittorici o fotografici, ma se la "mano ferma" è una intelligenza artificiale, si può riuscire.
Massless Media API ha creato uno strumento chiamato "Face Maker AI" che trasforma istantaneamente lo scarabocchio di un viso (una di quelle robe vergognose fatte con Paint) in ritratti di volti "quasi" fotorealistici.

La parola chiave è "quasi", perché come accaduto anche in passato a sistemi simili a volte produce risultati bizzarri. I ritratti umani prodotti presentano talvolta elementi strani come occhi deformati o strani tagli di capelli che un barbiere non ci penserebbe due volte a far fuori.
Un Picasso in scatola: ritratti AI

Per realizzare i ritratti basta semplicemente disegnare nella tela dell'app. C'è solo qualche piccolo accorgimento da adottare: seguire il colore corrispondente a ogni caratteristica del viso. Rosso per il viso, blu per i capelli, marrone chiaro per l'occhio sinistro e marrone scuro per l'occhio destro. Si possono persino progettare orecchini o una collana per adornare i modelli dei ritratti con monili AI :)

Jack Cohen, co-fondatore di massless, dice che Face Maker AI è creato per essere uno “strumento educativo libero di dimostrare il potenziale delle GAN (reti generative avversarie: se non sapete cosa sono, trovate qui un post di Futuroprossimo).

Ad ogni modo, trasformare gli schizzi in opere d'arte e ritratti non è esattamente una novità nel mondo dell'intelligenza artificiale, ma c'è sempre spazio per l'esplorazione. Di recente, l'intelligenza artificiale è stata persino addestrata a produrre e incrociare dal nulla decine di migliaia di ritratti di persone... che non esistono.
Quale sarà il prossimo passo? Ritratti a partire da semplici descrizioni, ve lo dico io. "Computer! Fammi apparire la faccia di una persona bruna, con gli occhi chiari e il naso importante". Vedrete.
