Ho parlato più di una volta di come gli sciami di droni vengano utilizzati sempre di più in prima linea in teatri di guerra. Anche i sistemi per la difesa antiaerea dai droni stanno crescendo. Restavano solo i droni "in missione suicida": arrivano anche quelli. È ciò che Defendtex, una società di difesa australiana, intende fare con il suo Drone40. Praticamente una granata volante.
Di recente, i marines USA hanno effettuato per la prima volta un'esercitazione di addestramento con il Drone40 a Camp Lejeune, nella Carolina del Nord. Il test aveva lo scopo di confrontare l'affidabilità e le prestazioni della granata volante con le affermazioni del produttore e determinare se possono essere facilmente implementati sul campo.


Come funziona il drone granata?
A differenza dei droni comunemente visti che sono a corpo largo, Drone40 ha una fusoliera verticale. Utilizza ancora quattro pale per il volo, ma ha un ingombro relativamente ridotto. Perchè ha una fusoliera verticale? Facile. Per lanciarlo con un lanciagranate. Perchè lanciarlo con un lanciagranate? Ancora più facile. La fusoliera viene imbottito di esplosivo.
In sintesi, il drone può funzionare come una granata, ma con una differenza. Il volo di un drone granata può essere controllato via radio da una stazione a terra portatile. Può colpire il bersaglio ed esplodere o semplicemente tornare alla base.
Ancora più importante (ma questo serve solo per ridurre l'angoscia) il suo carico utile può essere scambiato facilmente sul campo. Il drone granata può svolgere una missione con carico utile: per intelligence, sorveglianza e ricognizione (ISR). O per trasmettere video in HD.
La morte arriva leggera
Con un peso di poco più di 190 grammi (sei once), Drone40 ha un peso massimo al decollo di appena 300 grammi (10 once). Anche se questo non sembra molto, è la versatilità del carico a fare la differenza. Il drone può trasportare un carico utile cinetico, funzionare come una granata fumogena o flash e persino trasportare uno scanner laser.
Qualche cifra - La sua batteria da 20,5 Wh fornisce un tempo di volo tra i 30 e i 60 minuti con un'autonomia di oltre 20 chilometri (12 miglia) e una velocità di 20 metri al secondo (60 piedi al secondo) in modalità pilota automatico.
Quando richiesto, il drone granata può essere perfino essere lanciato a mano.