Mentre le fattorie galleggianti sono già un'indicazione di come potrebbe essere l'agricoltura in futuro, le fattorie sottomarine sono appena agli inizi.
Le prospettive che queste fattorie hanno di aumentare la sicurezza alimentare in tutto il mondo sembrano davvero promettenti.
Proprio di recente, la prima fattoria sottomarina al mondo ha iniziato a produrre frutta e verdura dopo un periodo di "rodaggio".


Il giardino di Nemo
La prima delle fattorie sottomarine mondiali si chiama Nemo's Garden, "il giardino di Nemo" (immagino in onore del celebre pesciolino creato dalla Disney). Si tratta di un complesso che comprende 6 mini serre sottomarine al largo di Noli, comune ligure in provincia di Savona.
La fattoria subacquea utilizza l'energia solare e l'acqua di mare desalinizzata per produrre varie erbe aromatiche, lattuga e fragole, otto metri sotto la superficie dell'acqua.
Fattorie subacquee, una grande opportunità
"Se continuiamo a sfruttare e ridurre le nostre riserve forestali e il nostro polmone verde, il processo di cambiamento climatico accelererà, col conseguente innalzamento del livello del mare", dice Gianni Fontanesi, coordinatore del progetto Nemo's Garden.


Ora possiamo guardare ai nostri oceani come una risorsa da proteggere in modo sostenibile. E possiamo esplorarli allo stesso tempo come alternativa all'agricoltura tradizionale.
Gianni Fontanesi
Il mare fornisce naturalmente temperature ideali per la crescita delle piante, ma c'è di più nella coltivazione delle piante sott'acqua.
Secondo Fontanesi, l'ambiente sottomarino, oltre a dare raccolti più saporiti, protegge le piante. "È un laboratorio e nulla può raggiungere la pianta a meno che non venga portato dall'esterno", dice.
Per ora, Nemo's Garden è principalmente un laboratorio di ricerca subacqueo, ma si prevede che in futuro aumenterà (con altre fattorie di questo tipo) la sicurezza alimentare nelle aree costiere.