FuturoProssimo
No Result
View All Result
1 Aprile 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Outline Stroke, artigianato digitale che rende tridimensionale la tela

Una designer israeliana sviluppa un intero metodo per realizzare una pletora di oggetti 3D, tutti in tela.

24 Luglio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share9Pin3Tweet6SendShare2ShareShare1
tela stampa 3d

READ THIS IN:

Stav Raguan introduce 'Outline stroke', una serie di oggetti fatti con una semplice "ricetta": ritagli di tela, una piccola stampante 3D e un ferro da stiro.

Il lockdown aguzza l'ingegno

Quando lo scoppio della pandemia di Covid-19 ha dato origine ai vari coprifuoco, Stav ha provato ad essere creativa utilizzando i materiali che aveva a casa (la tela in primis). La necessità di improvvisare, invece, l'ha portata a sviluppare un nuovo metodo di artigianato digitale. La sintesi di questo processo? Sorprendente ed illuminante. Creare una intera collezione che comprende al suo interno molti elementi.

L'attività di Stav Raguan sintetizzata in questo video

Capi di abbigliamento di diverse tipologie, o accessori come scarpe e borse, ed elementi per l'home styling come vasi e paralumi. Arredamento ed abbigliamento. Ad occhio e croce si tratta di un intero "catalogo" che offre uno sguardo molto ampio sulla ricca varietà di possibilità e funzioni che questo metodo può offrire.

Artigianato del futuro prossimo

tela stampata in 3d
Un vaso ottenuto attraverso questo processo di stampa 3D su tela. Tutte le immagini sono per gentile concessione di nadav goren, se non diversamente specificato

Considero questa designer israeliana, neolaureata presso il dipartimento di design industriale dell'accademia di arte e design di Betzalel, una pioniera. Pensateci: di fatto, Stav ha creato un nuovo metodo di artigianato digitale che le consente di progettare e produrre anche stando a casa. Oggi la protagonista è la tela, ma la ricerca sui materiali potrà portare soluzioni che oggi nemmeno immaginiamo. Personalizzazioni e libertà creative proprie dell'artigianato "tradizionale", ma con un alto tasso tecnologico. Lo trovo davvero suggestivo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La stampa 3D entra in cucina: pasti su misura e rivoluzione alimentare

Le scarpe del futuro? Su misura, stampate in 3D, riciclabili ogni settimana

Come sono stati realizzati questi oggetti in tela stampata 3D?

tela stampata in 3d
Anche le trame della tela vengono ottenute da processi di stampa 3D.

La grande versatilità di questo metodo nasce da una grande poliedricità di fondo. In una prima fase, Stav ha progettato gli oggetti con un software 3D. Nella seconda fase della realizzazione, invece, li ha stampati direttamente sulla tela utilizzando la stampante 3D.

A quel punto si è permessa "anarchicamente" di cambiare le regole e di invertire i ruoli di processi e oggetti. Il cucito è stato sostituito con la stiratura della tela. Al posto dei bottoni sono stati utilizzati connettori stampati. Perfino i motivi sulla tela sono stati aggiunti semplicemente stampando trame intricate.

La tela non è mai stata così dinamica. Una pletora di oggetti ha preso forma, e forse ha messo piede nel futuro della nostra quotidianità.

  • Un paio di scarpe in tela
  • Una borsa in tela
  • Perfino un lampadario!
Tags: artigianatostampa 3d


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    199 Condivisioni
    Share 80 Tweet 50
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+