FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Tecnologia

Garrnish, purificatore che rimuove i pesticidi nocivi dal tuo cibo

Un purificatore domestico di pesticidi? Il mondo si è fatto cattivo, e Garrnish (questo il suo nome) può essere una idea sensata.

12 Agosto 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share101Pin24Tweet63SendShare18ShareShare13
Purificatore pesticidi

READ THIS IN:

Frutta e verdura biologica non sono sempre disponibili, e acquistare quella confezionata o in supermercato fornisce scarse garanzie di salubrità.Tutt'altro: le logiche spinte del mercato spesso si coniugano con una pessima resa, tra diserbanti e pesticidi.

Per questo motivo trovo interessante questo nuovo "purificatore di pesticidi" chiamato Garrnish. Un dispositivo da casa progettato per rimuovere il 90% dei comuni pesticidi da frutta e verdura.

Crowdfunding e salute

Lanciato tramite la piattaforma di crowdfunding Kickstarter e grazie a oltre 600 sostenitori, il purificatore Garrnish ha permesso ai suoi creatori di decuplicare l'importo richiesto inizialmente per trasformare il concept di un prodotto di massa.

Quasi tutta la frutta e la verdura è ricoperta di pesticidi anche dopo averla lavata. I metodi di lavaggio regolari non sono abbastanza efficaci. Il purificatore per pesticidi Garrnish è um modo rivoluzionario per rimuovere più del 90% dei pesticidi comuni, e il 99,9% dei pesticidi Chlorpyrifos e Dichlorvos da frutta e verdura. Il futuro del mangiare pulito è qui!

Dallo statement dell'azienda su Kickstarter
Purificatore

Come funziona il purificatore di pesticidi Garrnish?

Nonostante i proclami del marketing, i prodotti di lavaggio e spray si sono spesso mostrati inefficaci nella rimozione dei pesticidi. Tendono persino a lasciare residui.

Il principio alla base del purificatore Garrnish è semplice, e lo conoscete di sicuro: si chiama elettrolisi.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Eeva, il cesto dei panni sporchi diventa una lavasciuga portatile

Sparkle Tornado, l'aria condizionata da indossare come una cintura

L'elettrolisi è il processo che divide le molecole d'acqua in ioni (H+) e (OH-), producendo minuscole microbolle che riempiono il bacino. Quest'acqua elettrolizzata crea un ambiente alcalino e, insieme al cloro esistente nell'acqua del rubinetto, rompe l'anello benzenico, o la struttura molecolare dei pesticidi chimici, trasformandoli in sostanze non tossiche innocue facilmente lavabili via con l'acqua.

Garrnish ha avviato ora la prevendita con le prime consegne a partire dal Settembre 2021. Se la cosa può sembrarvi sensata, date un'occhiata alla pagina ufficiale della campagna di finanziamento pubblico di questo purificatore di pesticidi su Kickstarter.

Tags: crowdfundingkickstarterPesticidi


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    263 Condivisioni
    Share 105 Tweet 66
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+