FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
14 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

La Nuova Zelanda punta a vietare il fumo entro il 2025

Il fumo in Nuova Zelanda ha le ore contate, anzi gli anni. Pochi: da qui al 2025, spiega un programma governativo, sarà estirpato da tutta la nazione.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina, Società
Share37Pin9Tweet23SendShare6ShareShare5
fumo
30 Agosto 2021
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

In una serie di proposte note come Smokefree Aotearoa 2025 Action Plan, la Nuova Zelanda sta cercando di eliminare il fumo. Per essere ancora più precisi: sta cercando di eliminare la vendita di tabacco per l’intero paese.

Vi sembra sia davvero una misura prossima e radicale? Anche a me. Anche a loro! Per questo sono presenti diverse roadmap che porteranno al divieto di fumo. Le previsioni attuali sono quelle di precludere la vendita di sigarette a chiunque sia nato dopo il 2004. Una serie di misure intermedie, però, punteranno anzitutto ad aumentare gradualmente l’età legale per il fumo. Contemporaneamente, la Nuova Zelanda ridurrà progressivamente la quantità di nicotina consentita nel tabacco delle sigarette e fisserà un prezzo minimo più alto per tutti gli articoli da fumo.

Il colpo di grazia Neozelandese al fumo

fumo
La Nuova Zelanda punta a far scomparire il vizio del fumo a partire dalla generazione dei nati dal 2004.

Il ministero della Sanità del paese ha spiegato che nonostante i tassi di fumo siano diminuiti nell’ultimo decennio, “c’è ancora molto lavoro da fare”. In particolare serve ancora ridurre l’uso di tabacco tra “i maori, i popoli del Pacifico e coloro che vivono nelle nostre comunità più svantaggiate”.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La Danimarca vieterà la sigaretta ai nati dopo il 2010

Nuovo studio: gli effetti del fumo persistono anche dopo tre generazioni

Nuova Zelanda, le autorità accelerano ancora sulla fine di fumo e tabacco

Philip Morris smetterà di vendere sigarette in Giappone entro 10 anni

Il piano è stato ufficialmente rilasciato giovedì scorso e ai cittadini è stato chiesto di “fornire feedback” fino al 31 maggio 2022 prima che le proposte avanzino allo step successivo e siano poi convertite in legge.

Secondo il ministro associato della Sanità Ayesha Verrall, circa 4.500 neozelandesi muoiono ogni anno a causa di malattie legate al tabacco, e il governo è impegnato a “progressi accelerati” nella lotta contro il fumo.

Abbiamo bisogno di un nuovo approccio… senza un programma di controllo del tabacco non raggiungeremo il nostro obiettivo.

Ayesha Verrall

C’è chi protesta

L’iniziativa, pur apparentemente nobile nella sua causa, non manca di critiche. Alcuni sostengono che la mancanza di vendite di tabacco farebbe fallire i proprietari di negozi. Altri si preoccupano della creazione di un mercato nero per il fumo e i prodotti del tabacco. Anche il governo ha riconosciuto che il contrabbando di tabacco è “aumentato in modo sostanziale” negli ultimi anni.

Eppure bisognerà pur partire da qualcosa. Plaudo.

Tags: fumotabacco
Post precedente

Una brutta tempesta solare potrebbe causare una “apocalisse Internet”

Prossimo Post

iPhone 13 potrebbe avere “copertura via satelliti”, anche in aree remote

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5218 Condivisioni
    Share 2087 Tweet 1304
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1291 Condivisioni
    Share 516 Tweet 323
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1226 Condivisioni
    Share 490 Tweet 306
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1125 Condivisioni
    Share 450 Tweet 281
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    1062 Condivisioni
    Share 424 Tweet 265

Archivio

Dai un’occhiata qui:

white fish
Medicina

Rigenerare la pelle umana dalla pelle dei pesci

La pelle dei pesci (nello specifico: merluzzi) usata per rigenerare la pelle umana e riparare ferite? Si, senza rigetto e...

Read more
6 notizie scientifiche brevi da un mondo che non si ferma

6 notizie scientifiche brevi da un mondo che non si ferma

Envisics progetta una AR per l’auto che sembra uscita da Star Wars

Envisics progetta una AR per l’auto che sembra uscita da Star Wars

Agrivoltaico

Agrivoltaico, tettoie solari e canali di irrigazione sono una bella coppia

Un tetraplegico mangia da solo guidando due arti robotici con la mente

Un tetraplegico mangia da solo guidando due arti robotici con la mente

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+