Futuro Prossimo
No Result
View All Result
22 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente

Madrid sta piantando un enorme anello forestale intorno alla città

Una “muraglia verde” circonderà la città di Madrid per ridurre calore ed emissioni.

3 Agosto 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share59Pin14Tweet37SendShare10ShareShare7
Madrid

READ IN:

A Roma lo chiamano “raccordo anulare”, negli USA c’è la "Beltway", Madrid la chiamerà presto "via verde". La capitale spagnola mira a combattere l'isola di calore della sua città circondandosi di un mare di verde.

Una fortezza verde intorno alla città

Il progetto di foresta urbana a Madrid prevede la piantumazione di quasi mezzo milione di alberi su un perimetro di 75 chilometri (46 miglia) intorno alla città. Quando gli alberi raggiungeranno la maturità, dovrebbero assorbire circa 175.000 tonnellate di CO2 all'anno.

Pino nero, faggio, ginepro spagnolo e varie specie di querce si trovano tutti nell'arido centro della Spagna, dove si trova Madrid. Sono questi gli alberi autoctoni poco bisognosi di acqua che costituiranno la nuova foresta.

“Quello che vogliamo fare è migliorare la qualità dell'aria in tutta la città. Vogliamo combattere l'effetto 'isola di calore', assorbire le emissioni di gas serra e collegare tutte le masse forestali già esistenti”, dice Mariano Fuentes, consigliere per lo sviluppo ambientale di Madrid.

Madrid
Mariano Fuentes

Madrid non vuole essere una “città assassina”

Fuentes ha spiegato che le città emettono tre quarti di tutta la CO2 prodotta dall'uomo, tendono ad assorbire molto più calore e aria viziata rispetto alle campagne circostanti. Serve invertire questa tendenza, e Madrid è in prima linea. Ma non basta.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Foreste USA, proposte surreali: "abbattere alberi per catturare più CO2"

Salvare il pianeta col bicarbonato? Nuova tecnologia per catturare CO2

"Deve essere una strategia globale", aggiunge.

Non si tratta solo di auto, ma anche di una strategia di pedonalizzazione, della creazione di corridoi ambientali in ogni quartiere. Per coinvolgere i cittadini in questa nuova cultura del verde, ogni città deve affrontare al meglio la situazione.

Mariano Fuentes

Una lunga strada, ma da fare in poco tempo

Gli esperti hanno assicurato ai giornalisti che "non è un parco", ma certamente per i cittadini di Madrid amanti della natura, sarà un luogo di riposo, ombra e habitat per uccelli. Una “fabbrica di benessere” che lavorerà notte e giorno per assorbire il calore in eccesso e pulire l'aria della megalopoli.

Tags: CO2madridRiforestazioneSpagna

Ultime notizie

  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale
  • Lavoro remoto, emissioni dimezzate
  • Spedire pallet nell'era digitale: come Internet ha rivoluzionato il panorama della logistica
  • BMW 7 Series Protection: la berlina che sfida granate e lanciafiamme
  • Prime reti nervose stampate in 3D con bioinchiostro
  • LCLS-II: acceso il laser a raggi X più potente del mondo
  • Addio cani antidroga? Gadget portatile rileva droghe col 95% di precisione


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+