FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

Transwing, l'eVTOL convertibile con le ali pieghevoli

Il segreto di Transwing? Una tecnologia convertibile che lo fa decollare con le ali chiuse, e volare con le ali aperte come un aereo.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share36Pin15Tweet23SendShare6ShareShare5
4 Agosto 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

PteroDynamics, una start-up californiana specializzata nello sviluppo di velivoli ne sta creando uno davvero speciale.

Si chiama Transwing, ed è un eVTOL, velivolo elettrico a decollo verticale, capace di passare da quadricottero ad aereo durante il volo. Un velivolo "convertibile", in altri termini.

Prima le merci

La startup intende commercializzare una versione cargo del Transwing nel 2022 prima di passare allo sviluppo di un modello passeggeri.

Come è fatto Transwing, l'eVTOL convertibile

eVTOL convertibile
In fase di volo, il convertibile Transwing apre le ali e si trasforma da drone in aereo.

Il prototipo Transwing è in scala ridotta. Attualmente ha un'apertura alare di 3,5 metri e un carico utile fino a 7 kg. La caratteristica principale di questo velivolo convertibile? Dal nome si evince: sono le ali.

Le ali di Transwing si piegano lungo la fusoliera durante il decollo, l'atterraggio e il volo stazionario.

Ciò significa che l'eVTOL convertibile può beneficiare di ali più lunghe e di una migliore resistenza aerodinamica durante il volo livellato, mantenendo la flessibilità operativa a terra.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

CRANE, l'aereo da fantascienza della DARPA guidato dal flusso dell'aria

Gig economy, startup propone anche cassieri a distanza

Volo convertibile, efficienza flessibile

Con le ali piegate, il Transwing occupa circa un terzo dello spazio sul suolo rispetto alla modalità di volo. Pertanto, PteroDynamics può utilizzare piste "in miniatura" e atterrare in luoghi in cui i dispositivi eVTOL standard saranno costretti a cercare spazio aggiuntivo.

L'azienda ha già registrato tre brevetti per invenzioni ed è ora in attesa dell'approvazione di altre cinque domande.

Il nostro design convertibile Transwing offre vantaggi significativi per le missioni in cui sono richieste lunghe distanze, elevato peso del carico utile e velocità elevate. Abbiamo già iniziato a comunicare con potenziali clienti interessati a questo concept

Matthew Grachik, CEO PteroDynamics

I primi clienti? Privati e aziende di logistica specializzate nella consegna dell'ultimo miglio

Secondo Grachik, alcune imprese sono già pronte a firmare un contratto per la fornitura del primo lotto di Transwing: il drone convertibile sarà consegnato a questi clienti nel giugno 2022.

In parallelo, l'azienda sta lavorando anche versioni più grandi: la prima è utile per il trasporto di merci ingombranti e la seconda per lavorare come aerotaxi.

I trasporti del futuro viaggiano ad ali spiegate. In questo caso anche piegate, ma principalmente spiegate!

Tags: evtolstartupvelivoli

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+