FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets

WIM, termoforo intelligente che allevia i crampi mestruali e non solo

Due designer sviluppano un termoforo speciale, che in modo discreto potrebbe fare estremamente comodo in certi periodi del mese

15 Agosto 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share53Pin13Tweet33SendShare9ShareShare7
Termoforo

READ THIS IN:

So che in tanti state godendovi un po’ di riposo estivo, ma qualcuno deve pur fare questo duro lavoro. Quale? Quello di ricordarvi cosa significa “lunedì mattina”. Conoscete una cosa peggiore? Cosa c’è di peggio del lunedì mattina?

Le donne conoscono la risposta: il lunedì mattina con i crampi mestruali! Trascinarsi al lavoro piene di dolori e con un umore nero: praticamente l’inferno sulla Terra. Antidolorifici? Si, ma durano poco e non sono preferibili ai rimedi naturali. Che ne dite di un termoforo? Certo, se ci fossero di dimensioni adatte…

Sofia Papenova e Lidia Grits hanno ovviato al problema progettando WIM, un termoforo intelligente e più che portatile: si può letteralmente indossare!

Termoforo

Come è fatto WIM, termoforo da indossare

Il suo aspetto è piuttosto minimale, e sembra uno di quegli adesivi reggiseno, o un piccolo elettrostimolatore. Si può indossare questo termoforo sul basso addome o sulla schiena, a seconda di dove si sente dolore. Consiste fondamentalmente di tre componenti: un centro di controllo, l'effettivo cerotto di riscaldamento e un caricabatterie. La sezione di riscaldamento del termoforo è realizzata utilizzando un tessuto biometrico ed è anche amplificata con un sensore corporeo.

Termoforo

Quando si vuole utilizzare il termoforo WIM, basta semplicemente rimuovere la pellicola esterna dal cerotto, attaccarci il centro di controllo, posizionare il cerotto sul corpo, attivare il prodotto e regolarlo alla temperatura preferita.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

MOVE+, l'antidolorifico indossabile che cura con la luce

Arrivano conferme: anche gli insetti provano dolore

WIM riscalda la pancia o la schiena e allevia alcuni dei dolori crampiformi, consentendo di rimanere attive e di affrontare la giornata come al solito. Questo termoforo aiuta a sentirsi a proprio agio ovunque: al lavoro, a casa, ovunque! WIM è un vantaggio per le donne durante il loro ciclo mestruale. Dà fiducia e non toglie attenzione e concentrazione dalle attività quotidiane.

WIM è ancora in fase di sviluppo, ma vi terrò informate appena sarà possibile partecipare a un piano di crowdfunding per portarlo in produzione.

Termoforo
Tags: doloreMestruazioni


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+