Ancora qualche settimana di temperatura mite, e la voglia (talvolta la necessità fisica) di stare all’aperto è tanta. Mettiamoci la necessità di farlo in modo sostenibile, e capirete perchè ho drizzato le orecchie vedendo questo gadget.
Cos’è? Semplice. Casus Grill è una griglia per barbecue biodegradabile al 100% e usa e getta. Un grill in cui ogni elemento, dal primo all’ultimo, è realizzato con materiali naturali.

Nessun disordine, e niente da pulire
Questo è un Grill istantaneo e monouso che aiuta a cucinare dall'inizio alla fine senza il fastidio di pulire il disordine. Sembra il punto di incontro ideale tra la pigrizia del campeggiatore medio e la natura. Quante volte avete visto resti di grigliate buttate qua e là? Questo barbecue offre un modo conveniente per grigliare, quasi ovunque. È davvero leggero e altamente portatile, trasportarne uno al parco o in campeggio non dovrebbe essere un problema.
Per l’installazione servono pochi, semplici passaggi: è fatto con bambù, cartone e pietre laviche, due minuti e il grill è pronto per arrostire tutto l’arrostibile. Una ”piccola controindicazione”, a cercarla, pure c’è. La superficie di Casus Grill resta calda per un’ora: se avete intenzione di fare lunghe libagioni portatevene più di una dietro.


Casus Grill, grigliate con moderazione
Casus Grill, in sintesi, è una griglia efficiente e basica. Credo che alla fine sia ideale per coloro che vogliono grigliare alcuni hamburger o salsicce, ma non così spesso da dover acquistare una griglia permanente.
Questo prodotto mi piace, non lo nego, soprattutto la sua biodegradabilità. Mi piace l’idea che un momento conviviale con gli amici si possa fare con un bel barbecue che, una volta finito, questo grill si possa buttare via per intero sapendo che sarà del tutto riciclato.