Inutile negarlo: a tutti piacciono i pasti caldi e appena preparati. Non è facile, però, godere di questa fragranza quando si sta al lavoro, e spesso per trovarla si indulge in mense e ristoranti, ingrassando in modo inverecondo.
Qualcuno deve essersi scervellato parecchio per studiare una soluzione radicale al problema. E quel qualcuno (si chiama Ben Sullivan, per la cronaca, ed è un designer industriale) ha tirato fuori un concept. Il concept di un portavivande Samsung che incorpora un vero e proprio forno. Lo ha chiamato Cuisine: nomen omen, come dicevano i latini.
Cuisine: non vedrete mai più la ”schiscetta” con gli stessi occhi
Cuisine, come detto, è un concept di forno portatile all-in-one per Samsung, che ti permette di riscaldare il tuo cibo in movimento. Vuole offrire la possibilità di gustare pasti caldi in qualunque posto ci si trovi, grazie ad un sistema di riscaldamento ad induzione: praticamente un forno. Si chiama Cuisine perchè non si limita a scaldare le vivande: dà anche la possibilità di cucinarle. In movimento.
Tecnologia di riscaldamento a induzione integrata: praticamente un forno
Il forno a induzione integrato di Cuisine può ”cucinare” cibo con temperatura fino a 150° C (fino a 300 gradi F). Il ”papà” di Cuisine, Ben Sullivan, spiega che questo apparecchio portatile è perfetto per qualsiasi viaggio, puoi andare in campeggio, fare escursioni o fare picnic.
Prendendo ispirazione dal linguaggio di design di Samsung, Cuisine presenta linee pulite, forma minimale e superficie liscia, incluso l’iconico pulsante a forma di pillola. Il suo forno portatile è composto da due parti: superiore e inferiore. Il contenitore superiore riscaldante è perfetto per cucinare o mantenere caldi i cibi, mentre il contenitore inferiore può essere utilizzato per conservare frutta o dolci.