FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
6 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Gli scienziati di NASA, DARPA e MIT discutono di tecnologia “antigravità”

Un gruppo di scienziati di importanti enti si riunisce dallo scorso novembre per esplorare antigravità, propulsioni alternative e... fenomeni non identificati.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share58Pin13Tweet36SendShare10ShareShare7
antigravità
28 Settembre 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Nel novembre 2020, un certo numero di scienziati della NASA, della DARPA, del MIT e dell’Air Force si sono incontrati su Zoom per discutere di qualcosa di solito riservato ai teorici marginali e agli eccentrici: come sconfiggere la gravità. La Conferenza inaugurale sull’energia a propulsione alternativa (APEC) ha dato agli scienziati la possibilità di discutere di idee tabù e a volte inverosimili. Cosa c’è di meglio di una tecnologia antigravità?

Da allora ci sono stati ben 22 incontri nella serie da allora, e di idee tabù gli scienziati ne hanno prese in carico diverse. A parte l’antigravità, infatti, gli esperti hanno discusso di tutto: dalla propulsione em non newtoniana agli avvistamenti di fenomeni aerei non identificati (UAP). Senza remore, in estrema libertà.

Lungi da me l’idea di fare un paragone, ma questi “carbonari” della scienza, quasi dei “terrapiattisti della ricerca scientifica” hanno la mia attenzione. Un po’ come nei racconti di fantasmi intorno al fuoco, ci sta che dei ricercatori speculino su argomenti di frontiera. Questi incontri pianificano la “ricerca di Woodstock sulla modifica della gravità”, per usare le parole di Ron Kita, fondatore di Chiralex, una società che sta lavorando su materiali di “schermatura gravitazionale”, e anche questa è una bella roba da approfondire.

Forse ti interessa anche

DAVINCI, la NASA mostra il piccolo genio che svelerà i segreti di Venere

Lift Energy Storage System: trasformare i grattacieli in batterie a gravità

La NASA cambia idea sugli UFO, anzi gli UAP: si unirà alle indagini dopo l’ultima audizione al Congresso USA

Coltiveremo legno in laboratorio senza più abbattere alberi

Interessante, e un po’ sorprendente.

“La comunità di Alt Propulsion è altamente intersezionale e siamo inseriti tra le culture aerospaziale, della difesa, dell’ingegneria elettrica, della fisica, degli UFO e della ‘scienza di frontiera'”, dice il moderatore e organizzatore della conferenza Tim Ventura.

Abbiamo persone di tutte queste culture che visitano la conferenza e si presentano, e nonostante il fatto che queste varie comunità non siano sempre d’accordo su alcuni argomenti. Siamo stati in grado di evitare conflitti.

Tim Ventura.
antigravità
Tim Ventura

Temi naif, partecipanti seri

Nonostante lo strano tema della tecnologia antigravità, 16 dei 71 partecipanti all’evento di novembre erano scienziati e ingegneri della NASA, e altri 14 erano affiliati a istituzioni rispettabili tra cui il MIT e Harvard. Anche il tema degli UFO ha avuto un grande successo, almeno nella prima conferenza di novembre.

Inutile dire che il tema ha risentito del ritorno in auge dovuto ai piloti militari che hanno parlato apertamente di incontri ravvicinati, e al Pentagono che ha annunciato un report tanto atteso sulla questione (rapporto tirato fuori poi a giugno con più domande che risposte). In passato, tutti erano consapevoli del fenomeno UFO, ma non erano molto motivati a parlarne. Oggi la comunità scientifica prende l’argomento più seriamente che mai, anche in assenza di conferme.

Nonostante gli sforzi di alcune tra le migliori menti, tuttavia, l’antigravità resta ancora fuori dalla nostra portata. Però trovo positivo (e sono certo che anche Michio Kaku la pensi così) che alcuni ricercatori stiano trovando il tempo per intrattenere conversazioni a lungo termine su come le cose potrebbero cambiare.

Tags: darpagravitàMITnasaPentagonoUfo
Post precedente

Isolato anticorpo “ultra potente” contro COVID-19 e le sue varianti

Prossimo Post

Speeder, moto volante di Jetpack Aviation sul mercato entro il 2023

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Energia dalla neve: sviluppati generatore e dispositivi funzionanti
    Tecnologia

    Energia dalla neve: sviluppati generatore e dispositivi funzionanti

    Si basano sui principi del cosiddetto "effetto triboelettrico", e i loro campi di applicazione sono sconfinati.

    Read more
    Il Canada pianifica di triplicare la popolazione: 100 milioni entro il 2100

    Il Canada pianifica di triplicare la popolazione: 100 milioni entro il 2100

    Piste ciclabili

    Solar Veloroute, piste ciclabili che generano energia per stazioni di ricarica

    La capsula origami “di emergenza” delle Hariri si apre e chiude all’istante

    La capsula origami “di emergenza” delle Hariri si apre e chiude all’istante

    La Cina scatenerà l’AI per rendere impossibile evadere le tasse

    La Cina scatenerà l’AI per rendere impossibile evadere le tasse

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+