FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Tecnologia

Niente elettricità? KAUST per raffreddare usa solo luce e acqua salata

In tutto il mondo è caccia al modo per raffreddare case e alimenti senza impattare sull'ambiente. I test dei ricercatori KAUST mostrano che si può farlo anche senza corrente elettrica.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share22Pin6Tweet14SendShare4ShareShare3
raffreddare
23 Settembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Un nuovo sistema di raffreddamento sperimentale senza elettricità è in fase di sviluppo presso la King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) dell'Arabia Saudita. Tutto ciò che richiede il sistema è sale e luce solare per raffreddare uno spazio o refrigerare alimenti a temperature di 3,6ºC.

Ampie aree del Medio Oriente mancano di risorse come acqua potabile ed elettricità. Questo problema richiede soluzioni innovative, che spesso comportano risorse alternative o nuove tecnologie come i droni (gli Emirati Arabi Uniti hanno iniziato a utilizzare quelli "da pioggia" per avviare tempeste, aumentare le precipitazioni e raffreddare la regione).

Solo acqua salata e luce solare

Il sistema di raffreddamento senza elettricità KAUST, dettagliato in un articolo sulla rivista Energy and Environmental Science, è un'altra soluzione che affronta il problema del calore... con il calore. O meglio, punta a raffreddare sfruttando quello che si ha, e in Arabia Saudita si ha molta luce solare. Esatto: KAUST usa proprio il sole per raffreddare gli edifici.

L'installazione sperimentale sfrutta una combinazione di sale e luce solare per produrre il suo effetto di raffreddamento per gli spazi interni.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Raffreddamento ionocalorico, una bella notizia per il pianeta

Dispositivo termico a energia zero riscalda o raffredda automaticamente

Cosa più importante di tutte: non è necessaria elettricità.

La macchina sfrutta un naturale fenomeno di "cambio di fase" che vede l'energia assorbita quando i cristalli di sale si dissolvono nell'acqua. In altre parole, se il sale viene aggiunto all'acqua calda, l'acqua si raffredda rapidamente mentre il sale si dissolve.

raffreddare

I ricercatori KAUST hanno scelto il nitrato di ammonio per la sua elevata solubilità in acqua e il suo potere di raffreddamento, quattro volte maggiore del cloruro di ammonio, il "secondo classificato". Il nitrato di ammonio è economico ed è già diffuso (ad esempio nei fertilizzanti) il che lo rende anche economico

Nei loro esperimenti per raffreddare senza elettricità, gli scienziati hanno scoperto che il nitrato di ammonio potrebbe essere utilizzato per raffreddare lo spazio che circonda una tazza di metallo dalla temperatura ambiente (circa 25°C/77ºF) a 3,6°C (38ºF) in circa 20 minuti. La temperatura è quindi rimasta al di sotto di 15°C (59ºF) per più di 15 ore. Il team KAUST ritiene che il sistema possa essere utilizzato per raffreddare anche le stanze e gli alimenti. Il sale può essere cristallizzato e riutilizzato facendo evaporare l'acqua. Indovinate come? Esatto, sempre tramite il calore solare.

Raffreddare senza distruggere l'ambiente: caccia al condizionatore del futuro

I ricercatori di tutto il mondo stanno cercando di sviluppare alternative al tradizionale condizionatore d'aria in tutto il mondo. È una necessità assoluta per affrontare il cambiamento climatico: secondo l'IEA, i condizionatori emettono milioni di tonnellate di CO2 in tutto il mondo ogni giorno. I ricercatori della Purdue University, nel frattempo, hanno sviluppato una vernice bianca da Guinness World Record così riflettente da poter raffreddare gli edifici e ridurre notevolmente la necessità di unità di condizionamento dell'aria.

Il futuro è caldo, in tutti i sensi. Va raffreddato con intelligenza.

Tags: condizionatoriraffreddamento

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+