In un laboratorio della Shenzhen University, un sottilissimo rivestimento riflette la luce in modo affascinante, cambiando tonalità a seconda dell'angolazione. Non è un semplice pezzo di plastica, ma il frutto di anni di ricerca e ispirazione dalla natura: un materiale che imita la straordinaria capacità delle ali di farfalla, in grado di manipolare la luce.
Ispirazione dalla natura
Le farfalle Morfo blu (morpho menelaus) sono creature straordinarie. Le loro ali sono ricoperte di nanostrutture che riflettono e piegano la luce entrante, producendo un colore blu che appare vivido e vibrante da molte angolazioni. Wanlin Wang e il suo team alla Shenzhen University non sono rimasti indifferenti di fronte a questo spettacolo della natura.
Hanno visto oltre la bellezza e hanno intravisto una potenziale soluzione per un problema moderno: come mantenere fresche le nostre auto senza sacrificare l'estetica?
Una pellicola "ad ali di farfalla"
Il team ha progettato un rivestimento sottile che agisce in modo simile alle vernici riflettenti già presenti sul mercato. Ma c'è una differenza fondamentale: mentre le vernici tradizionali possono mancare di vivacità, questo offre una gamma di colori brillanti (e cangianti) a dir poco straordinaria.
Il rivestimento, spesso solo pochi micrometri, è composto da tre strati. Il primo è un composto di titanio, silicio e ossigeno. Gli strati sottostanti sono un vetro opaco speciale e un sottile strato argentato 'a specchio'. Questo vetro opaco non è ordinario: ha innumerevoli piccole strutture che gli conferiscono un aspetto "appannato", proprio come le ali di farfalla Morfo blu.

Riflessione, rifrazione e… raffreddamento!
Quando un materiale assorbe luce, la sua temperatura aumenta. Ecco perché, in una giornata assolata, l'interno di un'auto può sembrare un forno. L'idea del team di Wang è stata quella di progettare gli strati del film in modo da diffondere la luce, creando un effetto di raffreddamento. E non si sono fermati qui: hanno anche scoperto come controllare la riflessione per cambiare il colore del rivestimento.
Immaginate di parcheggiare l'auto sotto il sole cocente. Dopo qualche ora, io avrei paura anche di toccare il volante, per capirci. Bene, durante i test, Wang e il suo team hanno scoperto che tutti i campioni di rivestimento rimanevano circa 2°C più freschi dell'aria circostante. Ma la vera magia è emersa quando hanno fatto test direttamente su un'auto, confrontando il rivestimento ad ali di farfalla con una semplice pellicola blu. Risultato? 75°C contro 42°C. Una differenza notevole.
Un futuro brillante e fresco come ali di farfalla
Wang è ottimista. Vede un futuro in cui questo rivestimento sottile e colorato potrebbe rivestire i veicoli elettrici, riducendo significativamente il consumo energetico del condizionatore d'aria e aumentando l'autonomia del veicolo.
Ancora una volta, la biomimetica ci mostra la via. Non mi stancherò mai di dirlo, ci vado matto. Le farfalle Morfo blu, con le loro ali luminose e colorate, potrebbero essere la chiave per un futuro in cui le nostre auto sono non solo più fresche, ma anche più belle.