Futuro Prossimo
No Result
View All Result
30 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Robotica, Società

Singapore ha schierato robot per pattugliare le aree pubbliche

Singapore è già abbastanza "avanti" sul monitoraggio della sicurezza. Oggi si porta ulteriormente "avanti" schierando robot nelle aree pubbliche. Benvenuta, distopia.

7 Settembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share49Pin12Tweet31SendShare9ShareShare6
aree pubbliche robot

READ IN:

Singapore, una piccola ma determinata città-stato, è nota per avere leggi severe e telecamere di sorveglianza praticamente ovunque.

Oggi mostra tutta l'intenzione di impiegare robot per tenere d'occhio i trasgressori delle regole: per questo ha iniziato a testare un robot di nome Xavier. Per la verità ne ha messi al lavoro un paio facendoli pattugliare e sorvegliare aree pubbliche con un alto traffico pedonale.

Singapore Robocop

robot aree pubbliche

Nelle prossime tre settimane, i robot monitoreranno le folle di Toa Payoh Central per cercare nelle aree pubbliche quelli che le autorità nazionali descrivono come "comportamenti sociali indesiderati". Questi cattivi comportamenti includono l'assembramento "che supera le cinque persone", che va contro le sue misure di sicurezza COVID-19.

Se per voi non è ancora abbastanza ansiogeno, sappiate che i robot Xavier cercheranno casi di fumo in aree pubbliche dove è vietato e falconeria illegale (? Vabbè). Pattuglieranno anche per segnalare le biciclette e le moto parcheggiate in modo improprio, utilizzando anche marciapiedi. Quando rileveranno un reato avviseranno il suo centro di comando e mostreranno un messaggio corrispondente sullo schermo.

Beh, se non altro non colpiranno i passanti con scariche elettriche. Passare da Robocop a Giudice Dredd è un attimo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

10 anni di Snowden: rivelazioni e ripercussioni, cosa abbiamo imparato?

VeCare, bendaggio intelligente che monitora le ferite in tempo reale

Come sono fatti i robot che pattugliano le aree pubbliche

I robot Xavier sono dotati di telecamere in grado di fornire al loro centro di comando una vista panoramica a 360 gradi. Sono anche in grado di acquisire immagini in condizioni di scarsa illuminazione utilizzando telecamere ad infrarossi. I video che acquisiscono viene analizzato da un sistema di intelligenza artificiale per cercare qualsiasi cosa possa richiedere la risposta degli ufficiali umani. Per consentire alle macchine di navigare autonomamente nelle aree pubbliche della città, i robot sono dotati di sensori che danno loro la capacità di evitare oggetti sia fermi che in movimento, inclusi pedoni e veicoli.

Singapore ha già annunciato i suoi piani per raddoppiare il numero delle sue telecamere di sorveglianza a 200.000 nel prossimo decennio. Tuttavia, i funzionari ritengono che questi robot possano aiutare ad aumentare ulteriormente le misure di sorveglianza e ridurre la necessità che gli agenti effettuino pattugliamenti nelle aree pubbliche.

Grande Fratello, scansati.

Tags: sicurezzasingapore

Ultime notizie

  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra
  • Callboats, Helsinki lancia i taxi autonomi ed elettrici sull'acqua
  • La Cina punta al sottosuolo: una base lunare nei tubi di lava
  • Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+