FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Vitture, bella realtà ‘remota’: dal borgo di Genola al sogno di finire in Borsa

Da un borghetto che conta meno di 2000 abitanti Marco Sepertino guida una digital agency, Vitture, distribuita totalmente in remoto. Che cresce e sogna in grande.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Italia Next
Share19Pin4Tweet12SendShare3ShareShare2
Vitture Genola

Genola vista dall'alto.

30 Settembre 2021
⚪ Si legge in 5 minuti
A A

Immaginate un’agenzia digital, quindi un’agenzia come la mia (ma non è la mia) che lavora interamente da remoto. 14 persone ogni giorno accendono i loro strumenti, da Cuneo a Lisbona, per supportare aziende e professionisti nella loro trasformazione digitale. La trovo una lezione formidabile, su tante “materie”: decentralizzazione, lavoro remoto e talento italiano.

Potevo non raccontarla, anche se si tratta di “concorrenti”? Stanno costruendo il futuro, è roba per questo blog. Una “roba” chiamata Marco Sepertino, nato e vivente a Genola. Ci torneremo tra un po’. Marco è il CEO di Vitture, un’agenzia che muta e cresce di pari passo con il pianeta.

La corsa all’innovazione digitale

L’ultima indagine elaborata da Mapp mostra che nell’ultimo anno (complice anche il Covid) il 65% delle aziende italiane ha accelerato il processo di innovazione digitale e tecnologica. Sissignori: 5 imprese su 10 hanno incrementato gli investimenti in digital advertising, e oltre il 50% prevede di aumentare i propri investimenti in tecnologia di marketing nel 2021.

Tra le professioni digitali del futuro che puntano a rivoluzionare i processi aziendali c’è quella del paid traffic specialist. Marco Sepertino e la sua agenzia Vitture si occupano proprio di questo, e di marketing a risposta diretta. Creano, gestiscono e ottimizzano campagne pubblicitarie su canali a pagamento come Google, Youtube, Facebook, Instagram, Linkedin e TikTok. Si, ma cosa c’entra Genola?

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Airon, parla italiano la nuova turbina eolica autorotante

Bali, visto di 5 anni per i nomadi digitali: lavoro a distanza e tax free

Tesla ‘incatena’ i dipendenti all’ufficio, e Microsoft inizia a fregarglieli

Ditelo a Brunetta, c’è lo studio: il lavoro remoto non riduce la produttività

Da Genola al resto del mondo

Genola è un minuscolo borgo che conta meno di 2000 abitanti. Un luogo pieno di fascino e storia, dalle origini che si perdono nella notte dei tempi. Le prime tracce si collocano intorno all’anno 1050, ma di certo è nato prima. Un posto dove non si pensa a far crescere una realtà aziendale, a meno di non esserci nati e di avere ambizioni ancora più grandi (non scherzo) di quelle che hanno i talenti che vanno all’estero.

Vitture Genola

Marco ci è arrivato per gradi, seguendo una trafila che molti “colleghi” conoscono bene. Ha iniziato a lavorare a 4 esami dalla laurea in economia aziendale in una multinazionale produttrice di vetri e parabrezza per auto. Dopo 3 anni ha affiancato l’AD di un’azienda privata e poi, complice l’amore (la sua futura compagna era titolare di una web agency) si è avvicinato a questo settore. Quando nel 2014, pur con ottimi risultati, la realtà costruita era diventata “stretta”, ha deciso (di comune accordo con sua moglie e i soci) di cedere la sua agenzia e di ripartire da zero.

Di farlo, soprattutto, nel suo paese natale. E in tempi non sospetti, prima che il Covid riportasse in auge i temi del lavoro agile.

Vitture

A Genola, due panetterie, qualche bar, un paio di trattorie, 2000 belle anime, nel 2018 nasce Vitture Srl. E in pochissimo tempo, meno di 3 anni, cresce al punto da accarezzare l’idea di quotarsi in Borsa. Ad oggi Vitture conta oltre 100 clienti nei settori più disparati e una crew di 14 persone, tutte al lavoro da remoto. Marco però è rimasto nella sua Genola. L’ho raggiunto (via mail) per fargli due domande. Una me la sparo subito così, perchè voglio vederci chiaro.

Quanto è importante, al di là della cifra ‘bucolica’ di questa scelta, il fatto di poter realizzare un progetto importante e complesso in un posto come quello in cui vivi?

È molto importante per me essere e vivere nel posto in cui sono nato e cresciuto. Apprezzo chi sa vivere nelle grandi città, con mille opportunità e mille occasioni dietro ogni angolo. Ma non fa ancora per me. Trovo che noi cuneesi siamo pragmatici, niente fumo e tanto arrosto. Essere coerente con questa filosofia mi dà una grandissima determinazione nell’andare avanti per questa strada. E comunque non credo sia assolutamente limitante vivere nel cuneese, anzi: siamo circondati da aziende che prima di me hanno riscosso un successo enorme partendo e sviluppandosi soprattutto nella provincia di Cuneo:  Ferrero, Monge, Borgna Vetri Spa, Merlo Spa, Sedamyl Spa, Acqua Sant’Anna, Acqua Eva, Balocco, Maina. Potrei andare avanti all’infinito. Penso che la forza e la mentalità acquisita nel nostro territorio siano un valore aggiunto per ogni imprenditore con una grande visione. Lo dimostra proprio la trafila di imprenditori e di aziende di grande successo concentrate in questa provincia. 

Avrete capito dai toni della risposta che Marco è un professionista determinato e molto pragmatico, Anche per questo ha una vocazione ad evolversi, e le idee molto chiare su quello che serve a Vitture nel prossimo futuro. La società ha raggiunto ottimi risultati di fatturato, ma il sogno di Marco è riuscire a quotarsi in borsa per poter trovare i fondi e aumentare la sua espansione a livello nazionale ed estero.

Gli obiettivi a breve? Incremento delle risorse del team, crescita aziendale e dei clienti e… promozione della lettura tra i dipendenti

“Aumentare la crescita personale e lavorativa delle persone che lavorano in Vitture Srl è fondamentale,” dice Sepertino. “Sto incentivando economicamente i miei collaboratori a leggere più libri possibili sulle tematiche lavorative e non. Se entri a far parte del “Read Club” ricevi un buono di 100€. Dovrai leggere 1 libro al mese per 3 mesi consecutivi e fare una breve presentazione a tutti i tuoi colleghi, con tanto di spiegazione e slide. In questo modo si cresce velocemente perché è come se leggessi 1 libro in più al mese. E partecipando tutti i 14 collaboratori, oltre alle mie letture, è come se leggessimo 14 libri in più al mese”.

E siccome non di soli libri vive l’uomo, tra gli obiettivi di Vitture c’è anche quello di arrivare a 3.000.000€ di fatturato all’anno nel più breve tempo possibile. “Questa cifra ci permetterà di poter trovare finanziatori per far crescere ancora di più l’azienda per poi quotarla in borsa – prosegue – I collaboratori che contribuiranno di più alla causa, verranno premiati diventando soci”. Bei propositi: non è che mi vuoi abbandonare il paesino, collega? Ora glielo chiedo.

Come immagini il futuro di Vitture? Più grande e sempre decentralizzato?

La meta da qui a 10 anni è quella di quotarsi in Borsa. Certo, per forza maggiore se l’azienda continua ad ingrandirsi in questo modo saranno necessarie almeno una filiale a Torino e poi Milano, ma il cuore pulsante rimarrà sempre in Provincia di Cuneo. Voglio tenere le radici qui, avere “una casa sicura” trasmette sempre serenità e permette sempre di circondarti delle  persone giuste nel momento giusto. Penso sempre a Leonardo Del Vecchio (EssilorLuxottica, la più grande holding produttrice e venditrice mondiale di occhiali e lenti). Per quanto possa essere gigantesca la sua azienda, il cuore pulsante l’ha mantenuto nel paesello di 4.000 abitanti: Agordo, nel bellunese. 

Caro Marco, ti auguro che un giorno Genola sia ricordata anche per la tua attività. In bocca al lupo!

Tags: digital agencySmartworkingstartup
Post precedente

Questo “Chef” stampa il pollo in 3D e lo cucina al laser

Prossimo Post

Potremmo aver scoperto il primo pianeta in orbita attorno a tre stelle

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5288 Condivisioni
    Share 2115 Tweet 1322
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2591 Condivisioni
    Share 1036 Tweet 648
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2306 Condivisioni
    Share 922 Tweet 576
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1482 Condivisioni
    Share 593 Tweet 371
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1307 Condivisioni
    Share 522 Tweet 327

Archivio

Dai un’occhiata qui:

microplastiche
Medicina

Microplastiche nell’aria, studio allarmante: provocano la morte cellulare

Uno studio ha scoperto che quantità di microplastiche rilevabili nell'ambiente possono uccidere le cellule umane e produrre serie reazioni.

Read more
serra a vapore acqueo

Una SmartFarm autonoma coltiva piante col vapore acqueo preso dall’aria

gemello virtuale

Le città avranno un “gemello virtuale” per testare in anticipo le soluzioni

Panasonic Umoz

UMOZ, il granchietto robot verde di Panasonic aiuta a curare le piante

Gest: il guanto di Minority Report stavolta è proprio vero

Gest: il guanto di Minority Report stavolta è proprio vero

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+