Futuro Prossimo
No Result
View All Result
24 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Società, Tecnologia

Perché le tecnologie emergenti porteranno un futuro lavoro più inclusivo

Lavoro remoto e adozione delle tecnologie emergenti stanno livellando le opportunità e rendendo il lavoro più inclusivo per chi ha disabilità

8 Novembre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share20Pin5Tweet13SendShare4ShareShare3
Tecnologie emergenti per il futuro lavoro più inclusivo

Photo by NeONBRAND on Unsplash

READ IN:

Secondo gli esperti, le tecnologie emergenti (AR - realtà aumentata, VR - realtà virtuale e AI - intelligenza artificiale) giocheranno un ruolo cruciale nella creazione di un futuro di lavoro accessibile per persone con disabilità.

La necessità di smartworking durante la pandemia di COVID-19 ha accelerato l'adozione delle tecnologie emergenti sul posto di lavoro. "Quello che sarebbe dovuto accadere in cinque anni, è successo in un paio di mesi", dice Cathy Hackl, futurista e scrittrice, durante un webinar del Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti il 20 ottobre. Il corso online si concentrava sul futuro accessibile del lavoro inclusivo guidato dalle tecnologie emergenti. 

Poiché datori di lavoro e dipendenti continuano a lavorare durante una crisi in corso, questi ultimi mesi hanno fornito l'opportunità di "ripensare a come la tecnologia ci aiuta a svolgere meglio il nostro lavoro", ha detto Hackl. 

Tecnologie emergenti per il lavoro inclusivo
Cathy Hackl

Cathy Hackl è specializzata nell'impatto di AR, VR e AI e ha lavorato alla strategia aziendale e all'innovazione con marchi come Mozilla, Sony Pictures e Adobe. La chiave del suo lavoro? Pensare alla tecnologia non solo come qualcosa che sostituisce i lavoratori, ma come qualcosa che offre ai lavoratori maggiori capacità di fare un lavoro che non erano in grado di fare prima.

Livellamento del campo di gioco

"Avendo lavorato in realtà aumentata e realtà virtuale per diversi anni, ho visto una tendenza verso una maggiore accessibilità" per le persone con disabilità, dice la Hackl.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline

Intelligenza artificiale: la prossima evoluzione? Da generativa a interattiva

Come darle torto? Sono sempre di più i dispositivi di interfaccia cervello-computer. Alcuni sono in grado di leggere le onde cerebrali. Con alcuni si possono accendere le luci solo col pensiero. Altri permettono di far muovere piccoli robot. Con altri ancora si può navigare in rete, cambiare canale e inserire codici solo con la mente.

La tecnologia "livella il campo di gioco" e aumenta l'indipendenza, fornendo opportunità di carriera e di lavoro inclusivo anche per chi ha subito, ad esempio, una lesione del midollo spinale.

Le tecnologie emergenti consentono a chiunque e tutti di svolgere lavori che forse non avevano la possibilità di fare prima, ma che saranno in grado di farlo in questa esperienza digitale virtualizzata che stiamo vivendo.

Cathy Hackl

Gli spazi virtuali? Oltre i videogiochi

La realtà virtuale è utile per la formazione professionale complicata o ad alto rischio. Ad esempio, alcune scuole di medicina utilizzano cadaveri virtuali per la formazione. Chi li utilizza è in grado di esercitarsi anche 100 o 200 volte prima di entrare effettivamente in sala operatoria. Uno studio di Osso VR, una piattaforma di formazione chirurgica, ha rilevato che i chirurghi ortopedici che si sono formati con un sistema di realtà virtuale hanno ottenuto prestazioni migliori del 230% rispetto ai loro coetanei.

L'intelligenza artificiale ha un enorme potenziale per essere utile. Ora tocca a noi: come detto in altri post, per prosperare nella futura forza lavoro è necessario avere la capacità di apprendere continuamente nuove competenze, specie soft skill. Se le tecnologie emergenti aumenteranno la durata della vita, la Generazione Z e le prossime cambieranno carriera e avranno molti ruoli diversi nel corso della loro vita.

La bella notizia, per così dire, è che un ruolo lavorativo per gli umani che vorranno ci sarà sempre. Per quelli che vorranno impegnarsi in altro, mi auguro, potranno esserci giuste formule di sostegno.

Tags: disabilitàintelligenza artificialelavororealtà aumentatarealtà virtuale

Ultime notizie

  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale
  • Lavoro remoto, emissioni dimezzate
  • Spedire pallet nell'era digitale: come Internet ha rivoluzionato il panorama della logistica
  • BMW 7 Series Protection: la berlina che sfida granate e lanciafiamme


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+