FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

e-Corner, Hyundai e la ruota intelligente che contiene tutti i sistemi dell'auto

Dopo tre anni di sviluppo, la ruota intelligente di Hyundai diventa finalmente un prototipo pronto a proseguire i test.

30 Ottobre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share199Pin46Tweet125SendShare35ShareShare25
ruota intelligente

READ THIS IN:

Hyundai Mobis ha compiuto un passo avanti nella direzione della manovrabilità dei veicoli elettrici. Dopo aver presentato un concept al CES 2018, la società ha completato un prototipo funzionante di ruota intelligente. Le sue caratteristiche sono davvero uniche: è una ruota "all in one", che combina al suo interno sistema di sterzata, freno, trazione elettrica e sospensioni. Ciascuna ruota in un sistema del genere è il cervello di tutto il veicolo. La tipologia di assemblaggio promette di dare ai veicoli la flessibilità di manovrare liberamente intorno agli ostacoli e uscire lateralmente anche dai parcheggi più ristretti.

Una promessa mantenuta

ruota intelligente
La ruota intelligente in tutto il suo splendore

Quando annunciò per la prima volta l'e-Corner Module (questo il nome del sistema) nel 2018, Hyundai Mobis prevedeva di completare lo sviluppo entro il 2021. Missione compiuta: proprio questa settimana ha rivelato i primi prototipi funzionanti totalmente sviluppati per i prossimi test e perfezionamenti.

Come funziona?

L'e-Corner essenzialmente "frantuma" la costruzione tradizionale di propulsione, trasmissione e motore, combinando tutte le funzioni di accelerazione, frenata, sospensione e sterzo in unità a ruota singola, posizionate ai quattro angoli del veicolo. I collegamenti meccanici per questi sistemi vengono eliminati da un controllo digitale "by-wire", che permette ogni tipo di flessibilità nella progettazione e semplifica manutenzione e riparazione.

I nuovi moduli e-Corner presentano una rotazione migliorata rispetto ai piani iniziali di Hyundai, offrendo tutti i 90 gradi necessari al veicolo per muoversi anche lateralmente, o ruotare sul posto. Questa capacità consentirà ai veicoli di attraversare e parcheggiare in spazi molto più ristretti e se Hyundai abbinerà gli e-Corner a una serie di gambe robotiche articolate, vedremo quanto i veicoli possono essere su strada e fuori strada.

Hyundai Mobis prevede di utilizzare gli e-corner con veicoli elettrici e afferma che sono un elemento fondamentale dei piani di veicoli appositamente costruiti (PBV) Hyundai come parte fondamentale della sua città intelligente del futuro. I PBV multiuso a guida autonoma saranno in grado di svolgere molti tipi di compiti di mobilità specifici, spostando sia persone che merci.

Prossimi step per la ruota intelligente

Hyundai Mobis ora si concentrerà sullo sviluppo di un modulo "piattaforma" da utilizzare con la ruota e-Corner entro il 2023, prima di confezionare il tutto per il lancio in una soluzione di mobilità nel 2025. L'azienda pianifica di fornire la "ruota intelligente" anche ai clienti che vogliono integrarla per convertire i propri veicoli.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Mobile Living Space, Hyundai aggiorna la visione di un futuro fatto di "stanze mobili"

The Orbit, il piano "radicale" per reinventare le periferie del futuro

Staremo a vedere.

Tags: hyundaitrasporti


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    264 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+