FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

La nuova batteria a stato solido nata dagli alberi è sottile quasi come carta

Ormai, come sapete, è caccia alla batteria a stato solido perfetto. Un ottimo alleato potrebbe essere la carta.

28 Ottobre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share835Pin189Tweet522SendShare146ShareShare104
batterie carta

READ THIS IN:

Il mondo delle batterie ha visto diversi sviluppi piuttosto affascinanti negli ultimi tempi. La principale intenzione è quella di eliminare i liquidi tradizionali utilizzati nelle unità agli ioni di litio. Qualcuno ha tentato (e i primi prototipi promettono) batterie indossabili alimentate dal sudore: oggi c'è qualcosa che proviene direttamente dagli alberi. Una batteria "di carta"?

Un team di scienziati, provenienti da Brown University ed Università del Maryland ha sviluppato un solido conduttore di ioni. Invece della tecnologia delle batterie convenzionali, che utilizzano elettroliti di sale di litio disciolti in un solvente, questa è composta da nanofibrille di cellulosa (come la carta), e da tubi polimerici in legno e rame, senza liquidi coinvolti.

Se dico sottile come carta, intendo sottile. Eh. - Immagine tramite Brown University

Sulla carta una bella batteria

Pur mantenendo una sottigliezza non dissimile da quella della carta, il materiale è in grado di condurre ioni da 10 a 100 volte meglio dei precedenti conduttori di ioni polimerici. È così efficiente da rappresentare un record assoluto per il capo della ricerca, il professor Liangbing Hu del Dipartimento di Scienza e Ingegneria dei Materiali dell'Università del Maryland.

Il problema da superare

Le batterie al litio fanno un buon lavoro, ma comportano dei rischi. I dendriti, piccoli filamenti di litio metallico, possono formarsi nell'elettrolita del sale di litio ad alte correnti, portando a cortocircuiti. Inoltre, sono fatti di sostanze chimiche tossiche; e oltre ad essere dannosi per la Terra, sono anche infiammabili. Al contrario, gli elettroliti solidi, come quello dimostrato dagli scienziati, impediscono la penetrazione dei dendriti. Di solito sono realizzati con materiali ceramici, che non sono infiammabili, ma sono anche spessi ma fragili.

Il materiale che questi scienziati hanno creato sembra risolvere tutti i problemi: ha tutti i vantaggi dell'elettrolita solido, ma la sua composizione a base di legno significa lo mantiene ancora sottile e flessibile. Proprio come un'altra cosa popolare a base di legno, ve l'ho detto: la carta. Questo nuovo materiale rivoluzionario, descritto nel documento di ricerca pubblicato sulla rivista Nature, potrebbe anche funzionare come legante conduttore di ioni da utilizzare nel catodo delle batterie future, oltre a fungere da elettrolita solido della batteria.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tutti i vantaggi di una batteria solare

Fermi tutti, c'è un modo più facile ed economico per riciclare batterie

Protebbe essere una... carta vincente! Ormai l'ho detto.

Tags: batteriebatterie a stato solido


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+