Amazon non è principalmente conosciuta come società di logistica, ma c’è un dato che va considerato un segnale, nemmeno tanto debole, delle future “mire espansionistiche” del colosso fondato da Jeff Bezos. E il segnale è semplice, per chi vuole e sa leggerlo: negli USA, nel 2020 la società di Seattle ha spedito più pacchi di FedEx.
Perché è una cosa di rilievo, secondo me? La logistica è un business da 1,5 trilioni di dollari ed è stata a lungo controllata da una manciata di aziende chiave. “Poche ma buone” (in qualche caso neanche buone). Negli USA questi player si chiamano FedEx, UPS e il servizio postale nazionale. Dallo scorso anno è evidente che Amazon sia partita decisamente alla conquista di questo settore.
Uno sguardo ai dati
Amazon ha ora il 21% del mercato delle spedizioni negli Stati Uniti, subito dietro UPS (24%) e già abbondantemente davanti a FedEx (16%). L’USPS, il servizio postale USA, rimane dominante con il 38%. Fino a quando? Tutti gli altri player nel settore logistica rappresentano solo l’1% del mercato.
L’ascesa di Amazon nel settore logistica è notevole e indicativa. Fino al 2014 si affidava a FedEx e UPS per le sue consegne, e aveva ZERO quote di mercato. Da allora, Bezos ha investito risorse nella costruzione di una rete di magazzini, camion, aerei e personale per le consegne. Ha perfino disegnato e realizzato i Rivian, suoi mezzi con dimensioni e divisioni interne ottimizzate per la logistica.
Strategia cannibale
Rafforzato il proprio braccio “armato” nel campo delle spedizioni, Amazon ha contemporaneamente sottratto commesse (e danaro) agli altri spedizionieri. Ora, l’azienda sta trasformando la spedizione da un costo a una fonte di reddito offrendo le sue capacità logistiche come servizio.
Al momento Amazon si appoggia ancora ad altri spedizionieri per consegne dell’ultimo miglio. Nel 2020, dei 4,2 miliardi di pacchi venduti da Amazon sono stati 2,8 miliardi quelli passati ad altre società. La sua campagna di conquista non è ancora terminata: se dovessi dirvi, però, cosa dovrebbero fare i concorrenti per reagire a questo stato di cose, non saprei da dove iniziare. Il loro destino mi sembra semplicemente segnato.
Che dire? Amazon domina nel settore e-commerce. Più di metà di ogni dollaro speso negli USA in e-commerce entra nelle tasche di questa azienda.