Futuro Prossimo
No Result
View All Result
2 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Società

Tempi pandemici, a Tokyo si cena dentro le lanterne

Un ristorante di Tokyo organizza cene con i commensali piazzati sotto speciali divisori a forma di lanterne. Signori, la distopia è servita.

16 Ottobre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share42Pin10Tweet26SendShare7ShareShare5
lanterne cena distopia

READ IN:

Ci avviciniamo al terzo anno di pandemia, e non è un azzardo dire che molti di noi si sono abituati a indossare le mascherine ogni giorno. Per questo da un po' di tempo vado a caccia di soluzioni, o meglio, di "reazioni creative di adattamento" a questo stato di cose, e devo dire che in Giappone ne trovo sempre tante.

Il più delle volte mi perplimono, come in questo caso. Sentite questa, davvero tipica di un popolo così poliedrico e affascinante, quasi borderline: Hoshinoya Tokyo, un ristorante della capitale giapponese, propone un modo di cenare che è tutto un programma. Dal 13 ottobre gli ospiti possono godersi una "tokyo lantern dinner", un'esperienza culinaria con gli ospiti piazzati dentro divisori trasparenti a forma di lanterne.

Avete capito bene, i commensali mangiano sotto una campana di... carta. Lanterne da cena. Non è una serie Netflix, sono immagini reali.

lanterne da cena ristorante

Funzione ed estetica: la cena delle lanterne, c'è a chi piace e a chi fa orrore.

Le "lanterne" sono sospese sopra la testa di ogni persona, il che significa che si può stare a tavola non solo senza maschera, ma pure senza preoccupazioni. Perchè Hoshinoya Tokyo ha scelto le lanterne? Che domande: perché le lanterne sono un oggetto attribuito ai costumi e alla cultura tradizionale.

Non a caso i divisori sono realizzati da uno storico negozio di lanterne, il Kojima Shoten di Kyoto. Hanno un'ampia sezione trasparente in vinile e dispongono perfino di una luce integrata che illumina il viso con una luce soffusa. Per essere eleganti, sono eleganti.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole

Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici

Ma è un'eleganza "dell'orrore", di questi tempi. Le cene si svolgono in uno spazio privato di 40 mq, ventilato circa 5,5 volte all'ora: è circa 11 volte di più rispetto alla legge sugli standard edilizi giapponesi.

lanterne

Al modico prezzo di quasi 200 euro a persona potete gustarvi una cena tranquilla, dentro le lanterne, in un'atmosfera ovattata da concertino sul Titanic. Quando si dice "la fine del mondo". Barricati, ma con stile.

Tempi bui ma curiosi, questi. Buon appetito.

lanterne
lanterne
Tags: giappone

Ultime notizie

  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+