Futuro Prossimo
No Result
View All Result
29 Novembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
News sul mondo di domani.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

News sul mondo di domani.

No Result
View All Result
Gadgets

Nudge, i tag che pattugliano il frigorifero contro lo spreco di cibo

Un sistema di etichette intelligenti combatte lo spreco alimentare e migliora le nostre abitudini col cibo.

27 Novembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share28Pin7Tweet17SendShare5ShareShare3
Spreco di cibo

Segui il Canale Whatsapp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.

Iscriviti Gratis

Siete come me (o Lucia, mia moglie)? A volte dimenticate le date di scadenza del cibo nel frigorifero? Per caso lasciate troppo a lungo in frigo gli avanzi del pranzo? Siete gli utenti perfetti per Nudge.

Il Nudge Tag è un sistema efficiente per “marcare a uomo” un cibo messo in frigo. È un’etichetta intelligente low cost che fa da post-it interattivo e combatte lo spreco di cibo. Non serve più ricordare più date di scadenza, o scriverle sui barattoli (confesso): questo piccolo esercito di sentinelle si attiva e ci avvisa.

Spreco di cibo
Lo Smart Tag di Nudge con tutte le sue caratteristiche peculiari

Un mini Hub interattivo contro lo spreco di cibo

Come funziona il sistema (oggetto di una campagna di crowdfunding su Kickstarter che trovate qui)? Pochi, semplici passaggi.

– Si inserisce una data di scadenza o si scansiona un cibo;
– Tramite Bluetooth, l’hub si sincronizza con i vari Smart Tag;
– L’hub aggiorna i suoi dati su un cloud sicuro, tramite Wi-Fi;
– Il sistema rileva l'apertura della porta del frigorifero e aggiorna i Tag.
– Fornisce informazioni di riepilogo quando la porta è chiusa.

Spreco di cibo
L’hub Nudge

Utilità essenziale

Potrà forse sembrarvi un sistema banale, ma lo trovo un importante strumento di consapevolezza contro gli sprechi alimentari. Ogni giorno, oltre 800 milioni di persone nel mondo soffrono la fame. Negli USA ogni anno lo spreco di cibo è di oltre 40 milioni di tonnellate. In Italia si gettano 27kg di cibo a persona ogni anno. L'ecosistema Nudge Tag vuole ovviare al problema con tecnologia e connettività.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

RollAway, la suite di lusso su ruote fa ammattire gli amanti dei viaggi

Eazeye: Il monitor con retroilluminazione naturale vuole salvare i tuoi occhi

Supponendo che la campagna di finanziamento di Nudge Tags raggiunga l'obiettivo e la produzione proceda senza intoppi, la spedizione in tutto il mondo dovrebbe avvenire intorno a luglio 2022. Tutto questo tempo bisogna aspettare?

È contro lo spreco di cibo, attendere così tanto è uno spreco di tempo.

Tags: cibocrowdfundingkickstarterSprechi alimentari


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Ultime notizie

Un nuovo farmaco promette vita più lunga per i cani

Kitepower Hawk: energia eolica mobile che sfida i generatori diesel

Aiden, a Singapore l'assistenza agli anziani affidata a un robot factotum

Nature rilancia: in Indonesia una piramide di 27.000 anni fa

Un nuovo drone cinese vola ovunque e con qualunque temperatura

Ricerca rivela: la taurina potrebbe prolungare vita umana

Le auto elettriche prendono fuoco più delle altre: verità o mito?

Rinnovare ed evitare il disastro: riflessioni contro la 'sindrome del Titanic'

Il telegrafo idraulico: comunicazioni avanzate nell'antica Grecia

Binari trasformati in giardini di alghe per salvare il pianeta

Briiv Pro, ovvero purificare l'aria (col muschio) meglio delle piante

Non solo cultura: tecnologia e scienza contro la violenza sulle donne

Seguici sui canali di Futuroprossimo! Siamo su Telegram, Whatsapp, Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon, Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
News sul mondo di domani.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+